Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    Skystar HD - Dbviewer 3.9 pro - ati radeon HD2600 XT - problema visione canali HD


    Un buongiorno a tutti

    scusate se riprendo questi temi già dibattuti in altre discussioni (mi dispiace di aver provocato la prematura chiusura di una di queste) ma ho sinceramente bisogno di aiuto perchè tra hw e sw ........come al solito c'è da impazzire !
    Allora come da titolo, avendo da poco ho installato nel mio htpc una scheda satellitare, la skystar HD, per vedere qualche film dai canali sky attraverso un vp infocus 4805 con una buona qualità, mi sono accorto che i film in sd vengono riprodotti correttamente, mentre la visione dei canali HD lascia a desiderare.....immagini a scatti, uso della cpu al 100% (athlon Fx 64 3000+)e così via.
    I canali sat in hd sono inguardabili.

    Come frontend uso dbviewer 3.9 pro, mentre i filtri directx per i video in MPEG4/H264 sono quelli Cyberlink installati con PowerDVD 7.0 (il programma è stato installato dal setup dei driver della scheda sat).

    Anche se al momento non ho display o vp in hd, in un eccesso di generosità, sperando di risolvere comunque il problema della visione dei canali sat in hd, ho acquistato una scheda ati radeon HD2600 XT (rimpiazza una radeon 9500 pro).
    Niente da fare con i canali sat in hd permane la stessa condizione di visione di cui sopra.

    Da quel che leggo altri utenti (non tutti però) che hanno un hw simile al mio (parlo di scheda grafica + cpu) , riescono a vedere bene anche video in hd, con uso della cpu ridotto a livelli più accettabili.

    Quando riproduco canali sat hd, dall'interno di dbviewer nelle proprietà del filtro H264 il flag use DIXVA è barrato per cui penso che nel mio htpc l'accelerazione hw su filtri sopradescritti sia correttamente attivata.
    Ho allora attivato il tweaks a livello di registry su windows xp pro sp2 ma non è stato risolutivo.

    Allora vi chiedo

    1 - la versione installata di PowerDVD 7.0 (o meglio i suoi filtri) è in grado o no di effettare in hw la decodifica dei flussi video in hd ? Ho il dubbio che sia solo la versione ultra ( o 7.3)ad avere questa prerogativa (sbaglio ?!)

    2 - devo/posso provare ad usare altri filtri tipo fddshow, mainconcept ?

    3 - che altri controlli posso fare ?


    Grazie per le risposte ed auguri di buon natale a voi tutti e alle vostre famiglie

    barena

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da barena
    100% (athlon Fx 64 3000+)e così via.
    I canali sat in hd sono inguardabili.
    Stesso hardware e stessa configurazione, anch'io ho dei problemi di visione su canali hd, ho provato vari codec, ma non c'è niente da fare, temo che sia il processore che non cè riesce a tenere dietro il flusso video, mentre invece non ci sono problemi per video hd residenti sul pc.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Evidentemente per i flussi da satelliti l'accelerazione HW della scheda video per H.264 non vi va...ci vuole PowerDVD 7.3 (o meglio, il codec Cyberlink che si trova nel PowerDVD 7.43) sicuramente.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    Oh Yes PYnkyZ penso tu abbia ragione.............direttamente in dbviewer posso visualizzare e modificare le impostazioni dei singoli filtri quindi ho provato or ora, durante la visione del canale suisse HD, a togliere e poi a rimettere la spunta al flag use DXVA nel filtro cyberlink AVC-H264risultato........nessuna differenza !
    In entrambe le condizioni la cpu viaggia intorno ai valori massimi ed il flusso video si interrompe di continuo.....se l'accelerazione hw funzionasse correttamente una certa differenza si dovrebbe rilevare.
    Per la ati radeon HD2600 XT ho però installato i catalsyt 7.10 perchè i 7.11 non si installavano (poi ho letto di come si possono ugualmente installare). Dunque proverò a metter su questi ultimi e poi ad aggiornare i filtri per i flussi video in mpeg4-H264 o provando i mainconcept o installando la versione ultra di powerdvd.
    A risentirci presto


  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    ...ci vuole PowerDVD 7.3 (o meglio, il codec Cyberlink che si trova nel PowerDVD 7.43) sicuramente.
    Io ho installato proprio la versione 7.3 e cosa ha di diverso rispetto ad una versione precedente.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269

    RISOLTO

    Ok ragazzi ho risolto la questione .......grazie PinkyZ per avermi messo sulla strada giusta........
    dunque ho installato, tanto per esser più sicuro, anche i driver dei Catalyst 7.11 (in maniera forzata) della radeon hd 2600 XT, ma soprattutto ho tolto Powerdvd 7.0 per istallare la versione ultra e ...............sorpresa !
    Finalmente in dbviewer le immagini di Suisse HD fluiscono ora in tutta la loro bellezza..........uno spettacolo........ il mio "vecchio" Athlon FX 64 3000+ lavora al 20% .......non ci posso credere........ l'accelerazione hw dei filtri AVC/H264 ci sta tutta la radeon non si smentisce............sinceramente avevo qualche dubbio, perchè i requisiti di powerdvd ultra, per quanto riguarda la visione di bd o hd-dvd prevedono cpu di ultima generazione, almeno i processori Dual Core 3.2Ghz, invece almeno per flussi video hd da satellite sembra sia sufficiente anche una cpu come la mia.

    Auguri a tutti e buone feste

    barena

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da ginogino
    Io ho installato proprio la versione 7.3 e cosa ha di diverso...
    Il codec H.264 che sfrutta l'accelerazione HW delle schede Ati 2x00 e Nvidia 8x00

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Ciao ragazzi, io con i codec cyberlink 7.3 sono riuscito ad ottenere la tanto sospirata accelerazione HW, ma mi succede una cosa strana, e cioè che se cambio canale da un canale HD ad un altro, l'immagine inizia ad andare a scatti, o, in altre ocasioni è l'audio che va a scatti. Se invece apro DVB viewer direttamente su un canale HD questo non succede, come mai?
    Praticamente è come se nel cambio canale si perdesse l'accelerazione HW.
    Spero che abbiate una soluzione ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Se clicki su "Ricostruisci Graph" succede qualcosa?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    No, il problema rimane, è come se nel cambio canale il graph abbia problemi a ricostruirsi

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Stuttgart
    Messaggi
    44
    @barena
    Immagino che la tua HD2600 sia una AGP ed è per questo motivo che hai dovuto forzare l'installazione dei 7.11.
    Ti funziona il D3D con tali drivers?
    TV: Samsung UE-55ES8090 (HDMI 1920x1080@60Hz), Sony KDL-40Z5800
    VPR: Epson EH-TW3600 (HDMI 1920x1080@60Hz), Celexon Professional 260cm 16:9
    AUDIO: Kenwood KRF-V8090D, Canton GLE 920 (frt), Canton Movie (srd), Canton AS25 (sb); Cuffie Sony MDR-DS6000 5.1 DD/DTS
    HTPC: Silverstone GD04B, Asus M4A785G HTPC, Athlon64 X2 5200+ EE, 2048MB Corsair PC2-800 CL4 TWIN DHX, Sapphire HD5670 1GB GDDR5, OCZ 60GB Vertex 2 Ext, Samsung F3 1TB, LG GGC-H20L, Technisat SS-HD, Windows 7 HP, DVB Viewer 4.6, PowerDVD 12 Ultra
    NAS: Synology DS713+ 2x HDD WD Red 3TB (Raid1), Synology DS209+II 2x HDD WD Red 3TB (Raid1)

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    non lo so è un po' che non gioco ti farò sapere...........intanto ti segnalo che sono usciti i catalyst 7.12........tra l'altro.......non me ne voglia il moderatore se vado un attimo OT..........ma mi ritrova con un altro bel problema ....praticamente usavo l'uscita dvi della scheda grafica precedente, una radeon 9500 pro, per pilotare il vp infocus 4805 collegato con cavo hdmi a mezzo adattatore (della lindy) dvi hdmi. Ebbene con la nuova radeon 9600 non riesco più ad avere alcun segnale all'uscita hdmi !
    So che in certe confezioni viene fornito un adattatore ati specifico dvi-hdmi (purtroppo non nella mia) e mi sembra di aver letto che è un adattatore particolare.........non capisco ...........nella scatola c'è un altro adattatore dvi-vga e provando quello effettivamente dalla dvi il segnale esce.......caspita ieri sono impazzito..........qualcuno sa se sia possibile reperire un adattatore ati dvi hdmi ?
    saluti

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Stuttgart
    Messaggi
    44
    Il problema è che sembra esserci un bug nei 7.11 per le HD2x00 AGP per cui, oltre a dover forzarne l'installazione, il D3D non funziona!
    Per me questo è un bel problema visto che il mio HTPC funziona con MediaPortal, che richiede il D3D
    Ho visto i 7.12 ed ho già provato ad installarli, ma c'è lo stesso problema che con i 7.11... non si installano con schede AGP!
    Dovrò provare a forzare anche questi e vedere se il D3D funziona...

    EDIT:
    per vedere se è tutto a posto, basta che fai partire il dxdiag delle DirectX e sotto Display fai partire il test del D3D.
    Ultima modifica di archipita; 24-12-2007 alle 14:19
    TV: Samsung UE-55ES8090 (HDMI 1920x1080@60Hz), Sony KDL-40Z5800
    VPR: Epson EH-TW3600 (HDMI 1920x1080@60Hz), Celexon Professional 260cm 16:9
    AUDIO: Kenwood KRF-V8090D, Canton GLE 920 (frt), Canton Movie (srd), Canton AS25 (sb); Cuffie Sony MDR-DS6000 5.1 DD/DTS
    HTPC: Silverstone GD04B, Asus M4A785G HTPC, Athlon64 X2 5200+ EE, 2048MB Corsair PC2-800 CL4 TWIN DHX, Sapphire HD5670 1GB GDDR5, OCZ 60GB Vertex 2 Ext, Samsung F3 1TB, LG GGC-H20L, Technisat SS-HD, Windows 7 HP, DVB Viewer 4.6, PowerDVD 12 Ultra
    NAS: Synology DS713+ 2x HDD WD Red 3TB (Raid1), Synology DS209+II 2x HDD WD Red 3TB (Raid1)

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    venezia
    Messaggi
    269
    No con i catalyst 7.11 a me il d3d funziona ho appena provato nei test directX, comunque installandoli, dopo il riavvio, noto che il pc risulta notevolmente rallentato, causa alcuni processi tipo gcc o ntfyapp che fanno lavorare parecchil la cpu mi sa che li tolgo di mezzo questi driver e prov ad installare i 7.12 oppure quelli più vecchi, i 7.10, che mi sono stati forniti con la 2600.
    Comunque il problema più grosso è che non riesco a pilotare il mio vp infocus 4805, via hdmi prelevato tramite adattatore dvi-d/hdmi all'uscita dvi della sapphire (per questo ho riaperto http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=83166 discussione )

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    20

    Buona sera a tutti,
    2 giorni che ho la scheda hd 2600xt agp è non sono riuscitto a far funzionare il dxva .
    il mio systema:athlon xp 2800+.a7n8x-x.1 gb ram ho anche una skystar2.
    allora il mio problemma è che quando metto una canale hd(hh suisse) ho cpu 100%,ho installato powerdvd ultra 7.3.
    allora ce nessuno che ha funzionato il dxva della scheda?
    grazie ....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •