Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    22

    processore necessario per 1080p?


    Salve a tutti, come da titolo (e anche da post di qualche giorno fa) sto litigando col mio pc per riuscire a vedere su un Samsung FullHD i miei file, fra ai quali parecchi mkv a 1080p.

    Dopo svariate notti a litigare con settaggi e programmi vari sono arrivato alla conclusione che il mio P4 3.2 non ce la farà mai...

    Visto che il mio portafoglio è già stato massacrato dall'acquisto della sk video (una ati HD2400XT), dal disco da 500Gb, telecomando e cavetteria varia non vorrei dissanguarmi ulteriormente.

    Non avendo la dimestichezza nè le conoscenze per settare al meglio tutti i programmi che servono, vorrei chiedervi se è possibile montare un processore adeguato a visionare tali file in abbinamento alla mia sk video (che a parte i settaggi per l'audio via HDMI funziona da dio!). Magari usando solo MP e KMplayer come lettore per gli MKV senza troppi codec e programmni vari

    Ho una sk madre con socket 775, e almeno quella la vorrei salvare.
    Che ne dite??
    Qual'è il processore che mi metterebbe anche in condizione di vedere in un futuro dischi BD e HDDVD con lettore da pc?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    120
    ma la tua scheda video non dovrebbe decodificare in hardware i flussi in hd?

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    188
    Di solito l'UVD funziona bene solo con BluRay/HDDvd, con i file codificati con x264 ha un fastidioso problema...

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234

    un qualsiasi core 2 duo con frequenza superiore a 2GHz (meglio con FSB a 1,33 Ghz) è più che sufficiente alla riproduzione di materiale HD sia originale (blu ray o hddvd) che ricodificato (mkv codificati in h264 o x264) a qualsiasi risoluzione (720p, 1080i/p).
    Verifica sul sito del produttore della tua mobo il chipset installato e la compatibilità con la sudetta classe di cpu.
    Ultima modifica di ciaca; 24-12-2007 alle 14:19


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •