Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66

    Asus Radeon 9600SE su vpr: B/N!!!


    Ho la suddetta scheda video che uscendo in S-video và all'ampli (Onkyo 605). Da qui in HDMI il segnale passa un vpr (Sony VW60). Il problema è che le immagini vengono visualizzate in bianco e nero
    Nell'amplificatore ho provato ad impostare sia PAL che NTSC ma senza nessun risultato..
    Una cosa simile si presentava quando il segnale del pc lo passavo al tv a tubo catodico(senza ampli) ma con una adattatore scart nella scart RGB il problema dei colori era risolto.

    Datemi qualche dritta perchè non sò come risolvere la cosa

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Mi succedeva la stessa cosa utilizzando l'uscita S-Video della scheda video e l'ingresso S-Video del televisore: dovrebbe dipendere dalla tipologia del segnale in uscita.

    Ho risolto utilizzando l'adattatore S-Video > Composito e mandando il segnale sull'ingresso Composito del TV: prova a fare altrettanto se il tuo ampli ha un ingresso Composito.
    Un saluto. Leo!

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    C'ho appena provato ma niente.Ho utilizzato uno di quei cavetti corti che si trovano spesso con le schede video per passare da s-video > composito ma nessuna traccia dei colori...
    Ultima modifica di _Marco_; 19-12-2007 alle 11:22

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    dai gente qualche idea, io non sò più cosa provare

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    Citazione Originariamente scritto da _Marco_
    Ho la suddetta scheda video che uscendo in S-video và all'ampli (Onkyo 605). Da qui in HDMI il segnale passa un vpr (Sony VW60).
    ma scusa... ammesso e non concesso che la tua scheda video non abbia l'uscita dvi perchè non cambi scheda video e rimani del dominio digitale in tutta la catena?? (...meglio se non passando dall'ampli secondo me)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    L'uscita DVI ce l'ha ma l'ampli in ingresso no. Poi non sò se c'è un adattatore o qualcosa di simile per entrare nell'ampli...
    A me andava bene anche con S-video o alla peggio composito perchè il pc non è la mia fonte primaria e per materiale HD o dvd utilizzo la ps3.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    non riesci a Bypassare l'ampli entrandio direttamente nel vpr con il secondo ingresso digitale (che sicuramente il tuo vpr avrà...). Io ho avuto il tuo stesso problema collegando un digitale terrestre ad un Epson TW-500 mi pare! non c'è stato nulla da fare... con il s-video vedevo sempre le immagini in bianco e nero, così come in B/N erano le immagini sulla televisione del mio vecchio portatile. Per il Vpr ho risolto come ti ho detto sopra, ma ricordo che in composito, pur con tutti i limiti di tale connessione (ma s-video non è che sia poi così tanto migliore...) l'immagine era a colori. quanto è lungo il tuo cavo S-video?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Innanzitutto una domanda forse stupida hai provato senza l'ampli di mezzo a collegarti direttamente a una presa S-Video sul frontale del TV?

    Se anche così vedi in b/n allora è impostata male la scheda video e crede che stai usando un cavo composito... prova a guardare nei suoi settaggi deve esserci un punto dove dice di settare l'uscita verso il TV avrai due scelte composito (e sarà magari quello selezionato) e SVideo selezionalo e vedi che accade...

    Se no nell'amplificatore non hai dei settaggi da fare sul segnale in ingresso?
    Non so dirgli che è SVideo... anche se sinceramente dovrebbe accorgersene da solo

    Ciao,
    fanoI

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    Il problema sembra risolto, ho riprovato con l'adattatore S-video > composito e si vede a colori (premetto che avevo già provato...). Evidentemente oggi il mio amico che ha spostato un pò di settaggi nella scheda video ha modificato qualche parametro importante(eppure avevo provato anche io a giocare con i settaggi). Col il cavo S-video invece ancora niente,evidentemente è difettoso(anche qui sono sicuro che in passato funzionava bene).
    L'unico problema è la qualità dell'immagine che frigge. Se mi capita posso provare, come consigliato, un cavo DVI che però dal lato B abbia o un Component o non sò cosa...

    Comunque già vedere a colori è un gran risultato^^

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    Si ma con il convertitore svideo-composito perdi in qualita`

    Secondo me non e` il cavo ad essere difettoso, ma la scheda video che credo di aver collegato un cavo composito... hai provato a vedere nel pannello di controllo della scheda video come e` configurata attualmente?

    fanoI

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    66
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    hai provato a vedere nel pannello di controllo della scheda video come e` configurata attualmente?
    Io nelle impostazioni non ho trovato niente che specifichi il segnale in uscita. Non sò se mi sto perdendo qualche impostazione ma io (Win XP) faccio destro sullo sfondo > proprietà > impostazioni > avanzate. Qui ho guardato tutto ma non ho trovato niente del genere..

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Io ho sempre avuto schede NVidia quindi non so come sono le ATI, ma da lì non hai anche l'accesso al pannello di controllo dell'ATI?
    Nel mio caso c'è un tab con su scritto Nvidia 6150 che fa aprire il pannello di controllo della scheda video in cui posso settare risoluzioni, tipo di segnale di uscita, regolare overscan del tv ecc... credo che anche la scheda ATI dovrebbe avere un qualcosa del genere.

    Ciao,
    fanoI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •