|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Audio su hdmi schede video ati 2x00
-
30-10-2007, 07:52 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Audio su hdmi schede video ati 2x00
Ma a voi funziona?
Con la mia ATI 2600 su Vista no (driver catalyst 7.10)!
saluti
-
30-10-2007, 08:24 #2
Non ti e' mai andata o dai 7.10 ?
Io l'avevo provata con i 7.9 anche con Vista ed "andava" , Sapphire HD2600XT.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...light=hdmi+ati
http://www.sapphiretech.com/us/produ...und_output.pdf
In Vista settata come preferenziale , non come da allegato:
http://img360.imageshack.us/img360/1880/audio1.jpg
http://img360.imageshack.us/img360/9845/audio2.jpg
http://img360.imageshack.us/img360/2806/audio3.jpg
http://img360.imageshack.us/img360/6656/audio4.jpg
http://img360.imageshack.us/img360/5999/audio5.jpg
Obbligatorio l'adattatore DVI/HDMI fornito da ATI , sembravano meglio ai tempi i driver realtek , mi funzionava solo con risoluzioni e refresh dei Catalyst (EDID) ... se forzavo un 48Hz si ammutoliva.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
30-10-2007, 16:00 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da ciuchino
Uso il connettore in dotazione di ATI, e la configurazione è la stessa che hai postato: ma niente.
Forzo la frequenza a 24Hz (anche se sul proiettore leggo 48Hz) a 1080p.
-
30-10-2007, 16:24 #4
Con la forzatura a 48Hz , Powerstrip nel mio caso , non andava neanche a me'.
Puoi provare con un classico 60 per vedere se funziona.
Mi sembra che anche ad altri succedeva.
Sorry ricordavo male era una forzatura a 59,94 , in effetti l'Onkyo non accetta 48
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...4#post11499349
CiaoUltima modifica di ciuchino; 30-10-2007 alle 16:43
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
31-10-2007, 06:19 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Messaggi
- 451
Originariamente scritto da ciuchino
a 60 funziona. Peccato per 24/48 che sono le frequenze che uso per l'hd.
Ma Powerdvd funzia con l'audio su hdmi? Nel menu della configurazione audio fa configurare solo l'uscita digitale su spdif.
Ciao
-
31-10-2007, 07:05 #6
Per ora (non so' se sia un limite vero) ho idea che funzioni solo come una classica "SPDIF" , quindi solo DD DTS e PCM stereo.
Con i nuovi stream HD Powerdvd ho idea che faccia come al solito , se riesce estrae il core se no' decodifica ed hai solo due canali.
Con alcuni stream mentre sei in visione puoi andare nella configurazione audio e fare una miscelazione DTS ... ma ho idea che sia ancora un po' bacata la questione.
Preferisco per ora uscire in analogico sei canali con la mia Terratec ... anche perche' adesso ho Nvidia per cui la questione non si pone
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2007, 09:03 #7
Originariamente scritto da ciuchino
Grazie per i chiarimenti, ciaoRob
-
29-11-2007, 09:18 #8
E' come se avessi due schede audio se installi driver e supporto audio HDMI (XP Vista ce l'ha gia') della ATI.
A secondo del player che utilizzi puoi indirizzare l'audio verso una o l'altra oppure se il player usa la default devi settarla nelle opzioni di windows.
La ATI deve essere connessa in HDMI con il suo adattatore DVI/HDMI ad un ampli o display che accetta l'audio via HDMI.
Il problema e' che si comporta come una classica SPDIF per cui non hai vantaggi rispetto alla "trust".
Il player per ora piu' stabile per HDDVD e BLu Ray e' Powerdvd ultra.
Se esci in SPDIF o HDMI ATI puoi veicolare solo DD DTS e PCM stereo , non puoi veicolare stream audio HD e se puo' dai nuovi stream HD Powerdvd estrapola il core DD o DTS.
Per ora per sfruttare l'audio HD meglio una buona scheda audio con uscite analogiche multicanali , a quel punto e' Powerdvd che decodifica lo stream audio HD anche se per alcuni solo il core per ora.
La questione audio HD su PC e' ancora tutta da definire causa protezioni varie imposte ... si parla di protected path ed altro.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
29-11-2007, 09:44 #9
Grazie Antonio,
mi hai chiarito molte cose
Sapevo dei limiti dell'audio HD su HTPC ma ho comunque comperato la ATI2600 perché in ogni caso dovrei upgradare anche l'ampli (ho una Yamaha 1600) che non gestisce flussi HD. Nel caso adotterò la tua soluzione, cioè una buona scheda audio che abbia le uscite analogiche 7.1.
Originariamente scritto da ciuchino
Originariamente scritto da ciuchino
Grazie di nuovo delle preziosissime info, ciaoRob
-
29-11-2007, 09:49 #10
E' un adattatore proprietario ATI , non ho fatto altre ricerche a riguardo.
Fa' fatica Powerdvd che e' un colosso a stare dietro a tutte le fregnacce di protezioni aggiornamenti , addirittura gli hanno imposto di non leggere piu' i rippati ...
Figurati come fa' TT a riscrivere il player (visto che va' usata una catena protetta non il directshow) , pagare tutte le licenze fare continui aggiornamenti online ... quando mai gli rientrerebbero i soldi investitiCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
07-12-2007, 20:02 #11
Originariamente scritto da ciuchino
C1A0
DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
11-12-2007, 10:17 #12
tutti linuxiani quì è ?!
...bè io butto su mythbuntu e provo a far uscire questo benedetto audio in bitstreaming
c1a0DreamBox7000s|Dreambox500s|DM800 skyHD|MarantzSR7002|B&W 683 + HTM61 + 685|Velodyne CHT-12R |SonyVPL-WV60|Sony BDP-S500
-
14-12-2007, 18:41 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 7
original ATI active DVI to HDMI adapter
Ho scritto al supporto in Germania e mi hanno risposto che serve appunto un adattatore speciale.
Qualcuno sa dove reperirlo? Premetto che io non ho ancora la scheda e quindi non so se e' incluso
in calce lo scambio e-epistolare
Q
Dear Sapphire,
I'm here to ask you to clarify my doubts about audio support on HD series PCI-e cards.
I'm interested in the HD2600PRO model, but i wonder how it is possible to connect it directly to a simple HD TV with HDMI connection since the video card only has DVI connectors (and i learnt that DVI is only for video...).
Thank you
Best regards
A
Yes, thats right, but in the HD2600 series you have an audio chip on board and over the original ATI active DVI to HDMI adapter you can get video signal via HDMI and the audio signal as well.
Bene? J
Saluti
Sapphireteam Germania
-
15-12-2007, 20:52 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 293
Mi intrometto.
Come si collega l'audio sulle nuove schede con HDMI?
Io ho la vecchia 1600Pro è mi sono dovuto inventare un ponticello staccando un cavo dall'uscita spdif della GPU e collegandolo allo SPDIF della mobo.
Funziona ancora così?
-
15-12-2007, 20:55 #15
La serie HD2*** e HD3*** ha " l'audio integrato " .
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg