|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: HTPC - possibile configurazione
-
11-12-2007, 15:01 #1
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
HTPC - possibile configurazione
Grazie al forum e in particolare alla discussione http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=88989
ho partorito questa possibile configurazione per il mio HTPC.
Premetto che l'HTPC va in salotto vicino alla TV (collegato HDMI alla TV LCD 26" e via coassiale all'ampli dolby e via wireless al p.c. dello studio) e verrà usato in gran parte per visione contenuti video (anche HD) da Hard Disk, ascolto mp3 e navigazione Internet.
Case: Aerocool - M40 Double Decker Cube - black
Scheda madre - Asus - P5E-VM HDMI
CPU - INTEL Core 2 Duo E4500 - 2,2 GHz
Dissipatore - ASUS Silent Square
Alimentatore - SEASONIC - S12 II-380W ENERGY 80 PLUS
Ram - V-DATA 1Gb DDR2-800Mhz
Hard Disk - Hard Disk 500 GB Samsung
+ Masterizzatore DVD + Scheda rete wireless + Modem Router ADSL + tastiera + mouse + telecomando
Non sono sicuro che l'alimentatore sia compatibile con il case che mi sembra accetti alimentatori al massimo di 140 mm.
Mi manca qualcosa di fondamentale ? Può andar bene a livello silenziosità e dispersione calore ? Non vorrei trovarmi con un elicottero fumante sul mobile accanto alla TV :-)
Pensate sia meglio un telecomando con la gestione del mouse o un mouse tipo questo della Logitech che si muove in aria ?
Grazie a tutti
BeppeUltima modifica di gvergar; 15-12-2007 alle 18:00
-
11-12-2007, 16:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 426
Di default le memorie che hai inserito non lavorano a 800Mhz con il 6000+.
Poi prendere in considerazione un 5600+ in primis oppure un 6400+ "black edition" che però costa un pò di +...
Come scheda madre prenderei un ottima GA-M59SLI-S5 se vuoi rimanere su Gigabyte accoppiandola ad una 3850 passive cooled.
-
11-12-2007, 16:28 #3
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Grazie della risposta. Ho cambiato la CPU.
Per quanto riguarda la scheda madre se non sbaglio visto il case scelto posso andare solo su micro ATX.
-
12-12-2007, 22:01 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 25
Su case in formato ridotto come questo l'alimentatore puo' avere problemi di dimensione, se non trovi documentazione specifica ti conviene aspettare di averlo tra le mani per prendere misure certe. 300W dovrebbero essere esuberanti per questa configurazione.
Sicuro che non basta un 5000+ EE a 65W ? rispetto ai quasi 90W del 5600+ significa molto calore in meno da dissipare. Ma non saprei sul calo prestazionale, il mio ultimo AMD è stato il 4400+ e mi sembrava un treno.
E' da qualche mese che sono passato a intel e ne sono entusiasta, troppo tardi per ripensarci ?
La ventola da 120 inclusa sembra rumorosa, forse è da sostituire; e da scegliere con molta cura le altre 3 da 80.
Non so essere di aiuto su telecomandi/mouse, non mi trovo bene con nulla
-
13-12-2007, 14:07 #5
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Grazie mille della risposta. Non ho ancora comprato niente.
La mia idea era di fare un mix fra acquisti online (il case sicuramente poi qualche altro accessorio) e tramite un negozio di fiducia e far poi assemblare il tutto al tecnico del negozio.
Ho aggiornato la configurazione sostituendo il processore. Per l'alimentatore sicuramente lo comprerò dopo il case per il momento metto i punti di domanda :-)
Ho aggiunto anche un dissipatore che non avevo messo in precedenza ma penso che sia obbligatorio.
Per quanto riguarda il discorso ventole penso che la cosa migliore sia acquistare dopo aver provato sul campo l'effettiva rumorosita
Quello che mi interessava oltre i classici contenuti video (DVD, dvix, ecc...) poter vedere anche file .mov a 480p o 720p (principalmente i trailers in quicktime)
ciao e grazie ancora
-
13-12-2007, 14:17 #6
Io ho la scheda madre che hai scelto nel mio HTPC, se vuoi vedere la mia configurazione: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692
Guardo fluidamente DivX 720p e 1080p su un 37" Full HD.
CiaoTV: ACER AT3705MGW FullHD - Decoder: Sky - Notebook: ACER TravelMate4064Wlmi
HTPC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692
-
13-12-2007, 17:25 #7
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Grazie per la risposta e complimenti per il tuo HTPC.
Il case è molto bello ma la spesa totale mi si alza di abbastanza facendo questa scelta.
Farei un pensierino sulla CPU visti i 45 W vado a risparmiare un 20 di euro, tanto non penso di aver bisogno di prestazioni molto alte per quello che ci devo fare.
Anche se non ho capito quale è il fattore più importante per una visione fluida di contenuti video in HD la CPU, la RAM o la scheda video ?
Per quanto riguarda la scheda madre mi confermi che per fare uscire l'audio in coassiale, per collegarmi all'ampli dolby, devo dotarmi di cavetto supplementare ?
ciao e grazie
-
13-12-2007, 23:05 #8
Ci vuole un cavo che faccia la conversione ottico/coassiale. So che esistono ma che non costano poco.
Per il resto io non sono espertissimo, ti posso dire che 2 Gb di Ram sono il minimo se installi Windows Vista. La scheda video fa egregiamente il suo lavoro (io non lo uso per giocare), forse visto il continuo calo dei prezzi puoi mettere una CPU più performante della mia. Io ho scelto quella per il basso consumo ma devo dire che non ho bisogno di più potenza, va alla grande così.
CiaoTV: ACER AT3705MGW FullHD - Decoder: Sky - Notebook: ACER TravelMate4064Wlmi
HTPC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692
-
14-12-2007, 08:53 #9
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Il cavo dovrebbe essere questo :
SPDIF In and Out Cable Part Number: 12CR1-1SPINO-11/R
Ma non vorrei che costasse troppo e che fosse un'impresa acquistarlo, sul web non ho trovato posti dove lo vendono.
Forse mi conviene cercare una Motherboard microatx che mi esca già in coassiale, ma ci sono ?
Per quanto riguarda la CPU, mi interessava infatti il discorso del minor consumo tanto nemmeno io userei la macchina per giocare.
Installerò Win XP quindi penso che 1GB basti.
Ciao e grazie
-
14-12-2007, 12:04 #10
Esistono anche dei cavetti che hanno proprio alle due estremità da una parte l'ottico e dall'altra il coassiale. Ti mando un MP appena riesco per farti vedere cosa intendo.
Per la Ram vedi tu, puoi mettere un modulo da 1 gb e poi aggiungerla magari in seguito se sarà necessario, io ho messo due moduli da 1gb anche per sfruttare il dual-channel.
ciaoTV: ACER AT3705MGW FullHD - Decoder: Sky - Notebook: ACER TravelMate4064Wlmi
HTPC: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82692
-
14-12-2007, 12:09 #11
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Grazie mille sei molto gentile
ciao
-
15-12-2007, 18:02 #12
Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 50
Ho modificato scheda madre e CPU