Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    4

    Costruzione: ne ne esco, troppi dubbi...


    Ciao a tutti.
    Seguendo il forum ho appreso importanti nozioni per l'acquisto del tv. Adesso il mio interesse si è decisamente spostato sull'argomento HTPC.
    Sto studiando da circa una settimana e mi sento quasi pronto per operare :-)
    Prima di procedere però ho bisogno dell'aiuto degli utenti esperti di questo forum per avere un po di consigli e suggerimenti.

    L'ostacolo maggiore che sto cercando di superare da giorni è la scelta del case perché ho dei limiti di spazio che devo necessariamente rispettare.

    La mensola sul quale andrà a poggiarsi è profonda 40 centimetri quindi calcolando il cablaggio posteriore il massimo che posso permettermi come profondità del case è di 35 cm.
    In altezza e larghezza non ho grandi problemi ma vi dico subito che proprio non mi piace la soluzione a cubo.
    Potrei risolvere il problema della profondità utilizzando una scheda micro atx, ma sinceramente preferirei rimanere su una atx.
    Detto questo aggiungo che il case lo preferirei con lcd per una pura questione estetica, anche se ovviamente non è una questione fondamentale.
    Esiste il case che fa per me?

    Per quanto riguarda gli altri componenti, avrei pensato ad una scheda madre con chipset p35 che è performante ma non mi obbliga ad usare le ddr3. Calcolando che per adesso no mi interessa il fullHD, per risparmiare un pò pensavo inizialmente di installare una scheda madre con chip video e audio integrato e poi aggiungere le schede dedicate più avanti.

    Sapete indicarmi una scheda madre (ammesso che esista) in grado di darmi prestazioni oneste in hd ready con video e audio integrato (con uscita hdmi e ottica x audio)?

    Scusate se sono stato un po lungo, spero possiate aiutarmi con questi miei dilemmi :-)

    Grazie, ciao.
    Valerio.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25
    Ciao, se te la cavi con il bricolage dai un'occhiata alla mia esperienza: http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=90868

    Ho avuto gli stessi tuoi problemi di spazio e non ho trovato nulla di poco profondo. Ma non devi avere problemi di "lame"

    La mia scheda è una m-atx ma non ci sarebbero stati problemi a farci stare una full-atx.

    5 cm possono essere pochini per il cablaggio: se hai necessità dell'adattatore dvi-vga hai bisogno di qualcosa in più

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    4
    Ciao, avevo letto questa mattina il tuo post e ti faccio i complimenti per la creazione :-)
    Penso di cavarmela sufficientemente per fare un lavoro del genere ma il tempo che ho da dedicare alla costruzione del pc è veramente poco e non so se sia il caso di cimentarmi in un lavoro del genere rischiando di lasciarlo incompiuto per settimane se non di più...

    Possibile che nessun costruttore abbia pensato a sviluppare una soluzione in larghezza anziché in profondità?

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    25

    grazz grazz

    Confermo che richiede un bel po' di tempo. E che poco profondi sono piuttosto rari...

    Prova a googlare "EN-7473", sembra delle dimensioni giuste (ma è m-atx).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •