Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Perchè comprare solo il telecomando?


    Ho già un ATI remote Wonder, ma volendo utilizzare solo il mio OneForAll universale, volevo prendere un sensore IR su USB.
    Dato che non è facile trovarlo, pensavo di prendere un telecomando IR per PC.
    Gli Imon saranno belli, ma costano troppo; avrei trovato un Microsoft MCE remote V2 a 29 euro.
    Potrebbe andare bene per comandare tutti i programmi????

    Però con pochi soldi in più potrei prendere una scheda TV (digitale terrestre) che contiene anche il telecomando.

    Cosa ne pensate? Io ho già una skystar2, quale scheda TV può convivere con essa ed è dotata di un telecomando configurabile con i vari software (e costi poco)? (poi in realtà userei solo il sensore IR).

    Il mio sistema è un Gigabyte P35 DS4 - E6550 - 8600GTS Fanless - SkyStar2 - 2GB Ram.

    Ciao
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    42
    Salve.

    Io ho comprato l'IMON Knob, che va usato anche per il volume e lo amo La cosa piu bella e' che TUTTI i tasti possono essere riprogrammati, percio puoi fare letteralmente tutto quello che fai con la tastiera/mouse con il telecomando!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648
    Citazione Originariamente scritto da thehawk
    Io ho comprato l'IMON Knob,!
    Come avevo scritto io, gli imon saranno belli, ma spendere ben oltre 60 euro per utilizzare solo il sensore infrarosso non mi sembra una gran cosa (il volume lo regolo col telecomando).

    A quella cifra mi faccio la scheda TV con telecomando annesso. Solo non so quale posso prendere che conviva con la Skystar 2, sia utilizzabile con media portal e dvbdream e il cui telecomando ir sia riprogrammabile per essere usato con tutti i vari SW sotto XP.

    Grazie comunque, ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da bruceas
    (poi in realtà userei solo il sensore IR).
    Un piccolo avvertimento: non è detto che il sensore IR della scheda TV ti permetta di ricevere anche i comandi IR destinati ad altre applicazioni...
    Te lo dico per esperienza personale!

    Io sono riuscito a fare apprendere i comandi IR del telecomando della scheda DTV (inserita nel mio HTPC) al telecomando universale RC5400 della Marantz, e la piloto regolarmente; però non riesco nè a far partire, nè a pilotare TheaterTek!

    La risposta datami sul Forum di Girder, il software che gestisce i comandi IR sull'HTPC, è che il ricevitore IR dovrebbe funzionare ma, per farlo, potrebbe avere bisogno di determinati plugin (ammesso che siano stati scritti per tale ricevitore)!!!

    Il consiglio finale è stato quello di dotarmi di un ricevitore USB-UIRT!!!
    Un saluto. Leo!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    26
    io stavo pensando di utilizzare un Wiimote ( nintendo ), tramite programmi già fuzionanti al 100% è possibile spostare il mouse e assegnare funzioni i pulsanti .

    Chiaramente bisogna costruirsi una barra per la ricezione degli infrarossi ...( da quello che ho visto è molto semplice )

    Dovrei provarci in settimana, vi faccio sapere ...

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574
    Citazione Originariamente scritto da thehawk
    Io ho comprato l'IMON Knob, che va usato anche per il volume e lo amo
    Straquoto va benissimo, io ho la versione con la pennina Wireless a 2.4 G
    se vuoi puoi chiudere il Pc in armadio e se fa troppo casino, in un'altro ambiente!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    648

    Citazione Originariamente scritto da Stefano_62
    Straquoto va benissimo, io ho la versione con la pennina Wireless a 2.4 G
    Come ho già scritto, questa cosa la posso fare benissimo anch'io dato che ho l'Ati remote wonder.

    IO VOGLIO USARE SOLO IL MIO TELECOMANDO UNIVERSALE per comandare anche il PC quindi mi interessa solo ciò che funziona ad infrarosso.

    Grazie. Ciao.
    TV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •