Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 72 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 1069
  1. #586
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    elenco subito i primi problemi riscontrati:

    1) il mouse con un telecomando si muove troppo lento
    è un problema dell'emulazione del mouse con il telecomando... il mouse integrato nella mia tastiera si muove molto velocemente

    Citazione Originariamente scritto da dveadsl
    4) quando avvio un video poi non riesco a fermarlo. non trovo lo stop. se premo esc torna indietro il menu ma resta una piccola finestra e il video continua ad andare
    La cosa + semplice: tasto stop del telecomando oppure tasto "b" della tastiera. Per la pausa la barra spaziatrice
    Per l'elenco degli shortcut da tastiera vedi qua:http://www.team-mediaportal.com/manu...rtcuts_General

    Il tasto Esc invece serve proprio a quello che tu hai descritto, a minimizzare la finestra del video e a tornare al menu precedente

  2. #587
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    Citazione Originariamente scritto da postacalda
    è un problema dell'emulazione del mouse con il telecomando... il mouse integrato nella mia tastiera si muove molto velocemente

    ti ringrazio ma come si risolve?????

  3. #588
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    dacci un po' di indicazioni: telecomando che utilizzi, software di emulazione, etc.... io ad esempio utilizzo un telecomando logitech che emula un telecomando imon che a sua volta emula il mouse. Nonostante la lunga catena, non ho eccessive diminuzioni di "velocità" nel movimento del mouse.

    Anche se poi, come dicono diversi esimi membri di questo forum, ogni sistema fa' storia a se'....

  4. #589
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    95
    allora uso il telecomando che allego nella foto. lo sò fa schifo ma lo ho comprato a 8 euro e sinceramente l'ho comprato perchè mi serviva il ricevitore in quanto ho anche un logitech harmony 555 solo che non sono ancora riuscito a configurarlo perchè ho provato con le varie impostazioni del software harmony ma non funziona con nessuna quindi credo che dovrò fare un tasto alla volta.

    non è un grosso problema ma lo farò se riuscirò a far funzionare bene il telecomando.


    software di emulazione??? non sò nemmeno di cosa parli

    ho collegato il ricevitore del telecomando al pc e già funziona ma con la funzione mouse il puntatore và molto piano


    grazieeee
    Immagini allegate Immagini allegate
    • Tipo File: jpg 1.jpg‎ (30,7 KB, 42 visualizzazioni)
    Ultima modifica di dveadsl; 03-02-2009 alle 08:23

  5. #590
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    mi dispiace per il ritardo ma ho giornate pesanti al lavoro... nello specifico non saprei che dirti perchè non conosco questo tipo di telecomando.

    Quando mi riferisco a "software di emulazione" intendo un software che, partendo dall'input del telecomando, fa credere al PC (o a Mediaportal nella fattispecie) di avere a che fare con un mouse invece che con un telecomando. Premesso che la nozione di “lento” può essere abbastanza soggettiva, la causa della lentezza nel tuo caso potrebbe essere un po' ovunque all’interno della tua catena

    1. input telecomando - ricevitore - software di emulazione: ho letto in giro che qualcuno si lamenta della lentezza dei tlc logitech usati come mouse, per me non va così male. A riguardo ti consiglio di leggere l’interessantissimo post di mammabella a riguardo (e la FAQ allegata), ci sono varie considerazioni sulla velocità della emulazione mouse (anche se si parla esplicitamente di ricevitori imon)

    2. mediaportal stesso (per quest’ultimo, fai una prova con un mouse standard e se anche questo è lento, hai trovato il colpevole....mediaportal! Qua sono altre le domande che devi porti, non ultima la "prestazionalità" del tuo sistema)

    Di più non saprei sinceramente dirti (da remoto).
    Peraltro, la lentezza della emulazione del mouse da parte di un telecomando è un problema abbastanza diffuso; e spesso si hanno anche problemi di precisione come sistema di puntamento. Per questo motivo, molti preferiscono utilizzare tastiere wireless con mouse/trackball integrato... quello che ci salva è che i front-end (tra cui mediaportal) sono stati pensati per input di “tipo telecomando” e non di “tipo mouse” ...

    Chiudo perchè siamo OT e non vorrei irritare i nostri bravissimi moderatori

  6. #591
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da postacalda
    ... Peraltro, la lentezza della emulazione del mouse da parte di un telecomando è un problema abbastanza diffuso ...
    Infatti alcune skin (Aeon, StreamedMP e forse anche altre) prevedono un funzionamento ottimale solo con la tastiera.

  7. #592
    Data registrazione
    Dec 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    174
    Domanda alquanto semplice.

    Ho un mkv con dual audio ITA/AC3 e ENG/DTS.
    Pur possedendo il blu-ray mi sta "intrippando" (concedetemi il termine) la problematica.

    In pratica switchando audio e mettendo il dts il video inizia ad andare a scatti e idem l'audio.
    Lo stesso identico files è funzionante al 100% con MPC-HC abilitando lo stream switcher interno, mentre da lo stesso problema con (per es.) il morgan stream switcher.

    Ho dato un' occhiata alla configurazione dei filtri con graphedit ma non ho rilevato "passaggi strani"
    Ho provato ad usare ffdshow per l'audio (inizialmente pensavo fosse un problema di codec audio) ma nulla.
    Sembra che lo stream switcher interno a media-portal (immagino un derivato del morgan) dia problemi.

    Altro test estremo è stato quello di non installare codec esterni, nè hali.
    Media portal visualizzava correttamente il video sfruttando i filtri di Arcsoft totalmedia theatre e l'audio precaricato era in questo caso inglese senza nessun problema.

    Ho provato ad imputare il problema alla relase recente di haali ma con le vecchie build mi da lo stesso difetto.

    Idee ?

    p.s. Video con dual audio AC3 non dan problemi
    p.s.2 Mediaportal con su MPA (audio), MPV (mpeg2), Arcsoft Video Decoder HD (H.264) ed haali last ver.
    Vpr: Sony VPL-HW55 - Telo: Muro bianco 150" - Lettore Blu-Ray: Panasonic BD35 - Tv: Sony XR-65A83J

  8. #593
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Sembra che da quando ho installato l'ultima patch di Powerdvd8 mi è sparita la possibilità di selezionare il decoder pdvd per i file h264 di MP e quindi ora anche con haali media splitter installato non riesco a vedere i file .mkv....qualcuno sà darmi qualche dritta?

  9. #594
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Non so come ma i DVD su HD ora riesco a vederli, ma niente audio...

    Tra le altre cose non riesco a far uscire l'audio direttamente in AC3 dall'uscita ottica (Asus m3a78-EM) anche con altri player MPC WMP. Solo VLC ha l'opzione, ma si sente come un cd che salta. Riesco solo a sentirli a 2 canali.

    Soluzioni?

  10. #595
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Per chi interessa ho risolto installando ffdshow e selezionandolo come codec standard in Mp per i file H264....

  11. #596
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65

    Problemini-ini-ini

    Mi accodo al thread per chiedere lumi riguardo 2 problemini, che non so se sono collegati o meno.
    Prima però una panoramica sul sistema che vede una Asus P5Q Deluxe supportata da una Sapphire 4870, il tutto fa girare Vista 64 e, ovviamente, Media Portal a cui ho aggiunto il solo MP-TV Series come plugin e la skin Xface, per il resto è come mamma l'ha fatto. :-)
    Primo problema: la riproduzione dei video (che siano film o telefilm) per alcuni file funziona e per altri no (clicco sul file e non accade assolutamente nulla). Immagino sia un problema di decoder per cui chiedo, se fosse quello, cosa e come installare per poter vedere il più possibile.
    Secondo problema: i file video squadrettano e vanno a scatti se visualizzati sul TV, vanno bene se visualizzati sul monitor del PC.
    Ho settato la risoluzione del PC a 1920x1080p a 50Hz, ma anche provando a settarla a 24Hz (per fare una prova) non cambia di una virgola.
    Il TV è un 5090H il collegamento è diretto PC-TV tramite l'adattatore grigio DVI-HDMI dato in bundle dalla ATI e un cavo HDMI-HDMI apparentemente di buona fattura. L'ingresso HDMI del TV è settato in modalità Video (ho provato anche la modalità PC ma non mi piace la qualità generale). Ovviamente un lettore DVD collegato in scarto o component (non ha la hdmi) visualizza benissimo.
    Dove sbaglio?

  12. #597
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Innazitutto una lettura al thread Saf per media Portal

    http://forum.team-mediaportal.com/co...tal-saf-44614/

    qui è spiegato tutto al riguardo di codec e varie.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #598
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    near Varese
    Messaggi
    119
    Io non devo decodificare il flusso audio, lo devo inviare direttamente verso l'uscita....

  14. #599
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    65
    Ho quindi letto il thread indicato e mi sono convinto che forse SAF poteva risolvere i problemi con cui sto combattendo da 15 giorni.
    Scarico SAF, quindi, e provo a lanciare l’installazione: “Mi spiace ma hai bisogno di MP 1.0 + SVN 27715+”.
    Ok, perdiamo un’altra oretta per capire cosa voglia dire SVN e da dove si possa prelevare, alla fine ce la facciamo e la scarichiamo.
    La installo, e provvedo poi a installare SAF e tutto va liscio, salvo il fatto che mi “pialla” tutta la vecchia configurazione e tutto il DB (pazienza, ha comunque fatto il backup).
    Configuro come da manuale e provo a lanciare MP: “Mi spiace, ma devi installare le Directx 9 più nuove di quelle che hai ora”.
    Ma se ho la 10?!?!?
    Ok, scarichiamo anche l'ultima versione di queste (altre 2 ore) e proviamoci: nulla cambia.
    Ad un certo punto il lampo di genio: lancio iMedian (già installato da tempo immemore) che funziona alla prima botta e senza dare il minimo problema, mi vede tutti i file (ha un “fracco” di decoder interni), la qualità è buona e soprattutto vedo tutto bene, liscio e non scattoso. Non sarà il massimo, non avrà plugin e skin strafiche, non mi farà vedere le trame e le copertine in anteprima ma FUNZIONA!
    Inoltre il telecomando standard MCE è mappato e riconosciuto perfettamente, al contrario di MP che di default ne funziona sì e no una metà (ma potrebbe essere un problema di emulazione del mio Trustino...)
    Per contro ogni volta che aggiungo un file devo fargli rifare il rescan e ci passa diverse ore ma, almeno, FUNZIONA!
    E il tutto in 10 minuti contro i 15 giorni di MP.

    Indipendentemente da quanto sopra ho risolto il problema audio: avendo installato l’ultima versione dei driver Catalyst dal sito ATI (la 9.2) ho provato quasi per gioco a installare i driver Realtek ma non la 2.17 completa, bensì quella etichettata "ATI HDMI Audio Device" che è ancora alla 2.13, e si sono installati senza problemi abilitando l’audio sulla HDMI della 4870; il tutto senza bisogno di disinstallare e ripulire nulla (magari è stato un caso…).

    Tanto dovevo….

  15. #600
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    422

    non ho letto i post precedenti, cmq per abilitare l'uscita audio hdmi devi su pannello di controllo-audio mettere come predefinita l'hdmi audio

    mediaportal se settato su default nelle varie voci la riconoscerà da solo.

    per quanto riguarda la guida, sapete dirmi come inserire i loghi italiani? non ho capito
    tks
    1) Ampli A/V: Denon AVR-X3000- ?Q 206 - Subwoofer: JBL ES150P - VPR: ?
    2) Ampli A/V: Yamaha RX-V477 - Diffusori: Indiana Line RD 260 - VPR: Epson TW620
    3) Ampli A/V: Denon AVR-X1200 - Diffusori: Wharfedale DX-1 HCP - TV: Samsung 65KS7000


Pagina 40 di 72 PrimaPrima ... 3036373839404142434450 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •