Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 30 di 72 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima
Risultati da 436 a 450 di 1069
  1. #436
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    Citazione Originariamente scritto da mimi1706
    Il tutto naturalmente con DXVA che sulla HD4850 e' fantastico.
    allora comincia con l'eliminare ffdshow
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #437
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    allora comincia con l'eliminare ffdshow
    Ok,a questo punto parte la prima domanda da niubbo.
    Senza ffdshow in postprocessing (raw video abilitato) come faccio a vedere i mkv,ovvero quale decoder video metto in movie/player/h264 ???
    Ora ho Cyberlink H264,ma senza il ffdshow impostato come detto prima,Mediaportal non mi riproduce i mkv.

    Scusate se forse ho fatto un poì di confusione.


    P.S. mi sono ricordato che dovevo fare un'altra domandina.
    Se in vista x64 Ultimate installo dei codec a 64bit (Vista codec pack x64,ffdshowx64 ecc.ecc.),mediaportal non me li legge.Non e' che legge solo i 32bit?? se e' cosi' a questo punto uso Vista a 32bit,che ne pensate ?
    Ultima modifica di mimi1706; 20-11-2008 alle 16:40

  3. #438
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @mini

    io per l'h264/avc uso CoreAvc poi nel postprocessing ho ffdshow che prende il raw video in uscita da coreavc (in YV12 normalmente) e lo elabora. ffdshow lo puoi lasciare è sufficiente che togli la codifica per h264 mettendo "disabilitato" su "codec supportati"
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #439
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    @mimi

    quando ti dicevo di eliminare ffdshow, lo dicevo in maniera scherzosa.
    Questo perche tu chiedevi "Il tutto naturalmente con DXVA" il che con ffdshow in catena è impossibile (disabilita automaticamente la DXVA).
    Anzi per me "devi" tenere ffdshow.

    Per il resto red ti ha risposto molto più dettagliatamente di me.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #440
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Infatti,nelle prove ho fatto proprio cosi',ho disabilitato H264 in fddshow,cosi' la DXVA mi parte alla grande e con i raw abilitati vedo praticamente tutto,tranne un paio di mkv che ancora non capisco perche'.
    ciao e grazie.

  6. #441
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    se hai ffdshow attivo anche solo come raw video non puoi avere la dvxa attivata..
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #442
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    a mamach,

    si,avevo capito che era scherzoso,quel poco che ho capito in questo periodo di prove e studio sul video/codec e roba varia e' questo.
    Ffdshow e' il miglior filtro in circolazione,in teoria ci puoi fare di tutto,avevo dei file avi catturati dalla telecamera,con l'attivazione di alcune opzioni,ora si vedeno in 16:9 e molto ma molto meglio dal punti di vista della qualita' dell'immagine.
    Insomma,ci manca solo il DXVA ,poi sarebbe perfetto.

  8. #443
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    se hai ffdshow attivo anche solo come raw video non puoi avere la dvxa attivata..
    Per vedere i mkv allora, cosa devo mettere nella linea player H.264 ? io ho cyberlink H.264 ma non si vedono (o almeno quelli che ho io),coreavc va bene? ma se ricordo bene non mi piaceva per come si vedevano.
    Boh,stasera mi rimetto a fare prove,ora ho il pc riformattato con vista x64,voglio vedere come si comporta mediaportal con tutto pulito.
    ciao.

  9. #444
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    la cosa migliore di ffdshow è proprio la possibilità di intervento ed esclusione dei propri codec. apre pressochè tutto ma poi fare si che altri codec con merito più basso gestiscano particolari codifice. io in pratica uso ffdshow solo come upscaling , sharper e come sottotitolatore. sia h264 che divx e xvid sono compito di coreavc e mpc decoder.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  10. #445
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    In questo thread ho visto che esiste un codec pack specifico per Mediaportal, avrei intenzione di provarlo per uscire dall'empasse in cui mi sono cacciato (niente video, ma solo audio in MP 1 RC3).

    Qualcuno lo ha provato? Ci sono controindiazioni?

    Io attualmente ho questi codec installati:

    CoreAVC,
    Nivida Video Decoder (installato da Theatertek),
    ATI Avivo,
    ffdshow

  11. #446
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da FaTer
    In questo thread ho visto che esiste un codec pack specifico per Mediaportal, avrei intenzione di provarlo per uscire dall'empasse in cui mi sono cacciato (niente video, ma solo audio in MP 1 RC3).
    Qualcuno lo ha provato? Ci sono controindiazioni?
    Io prima proverei a capire qual'è il problema.
    Lancia magari Mediaportal in finestra (non in fullscreen), lancia un video che ti da problemi e contemporaneamente apri Graphedit e vedi cosa ti dice (connect to remote graph).

    Poi magari posta qualche schermata di config di MP ed il grafico che hai ottenuto con graphedit.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  12. #447
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Ah questa di MP in finestra non mi era proprio venuta in mente!
    Grazie per la dritta! Provero'.

  13. #448
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    come graphedit usa questo che funziona sotto Vista e Dx10

    http://www.4shared.com/file/72375094...1030_dx10.html
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #449
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    137
    Ho graphstudio.... va bene lo stesso?

  15. #450
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    30

    Rieccomi a fare un piccolo resoconto.
    Allora,con il vista 64 pulito,ho installato il fido Powerdvd 7.3 il community codec pack del CCCP project.
    Installato MP rc3 (ma quando esce la rc4 ?),ho configurato solo la sezione movies inserendo dei filmati HD e films mkv.
    Ho smanettato con i codec,e questa parte e' stata davvero un pianto,nel senso che se mettevo Cyberlink (in H264 video decoder) mi partiva sempre Coreavc.
    Poco male,perche' questo codec e' davvero ottimo,ma mi sa che non ha funzioni di DXVA,la CPU viaggiava fra i 30-55%.
    Con Graphedit ho studiato un po' i vari codec che venivano utilizzati ma non restavo sempre soddisfatto.
    Il mio scopo era ed e' questo:se io metto cyberlink come codec,mi deve partire quello e non altri.
    Ho pensato ad u nproblema di "merit",ovvero di priorita' dei codec installati sul pc,con Gspot ho giocherellato con i meriti ed alla fine ho raggiunto un buon compromesso,ora parte quasi sempre quel codec da me scelto.
    E' ovvio che preferisco i Cyberlink perche' con questi la CPU e' impegnata solo del 4-7 % su tutti i video (o quasi).
    Che dire,la visione e' ottima e fluida e nitida,di piu' non forse non potrei ottenere.
    Unico filtro messo in posprecessing ac3filter,ffdshow non lo uso (ho disabilitato tutti i formati video,grazie per i consigli precedenti ),a volte come decoder audio mi parte il ffdshow decoder audio,ma non mi interessa,con Graphedit ho visto che comunque passa il flusso audio ad ac3filter per il postprocesso.
    Insomma,credo che al 99,9% Media Portal sara' il mio front-end di preferenza (ho sempre il VMCE di vista).
    Ora il passo successivo e' quello di prendere un buon telecomando che non sia macchinoso da configurare e che soprattutto non mi faccia usare per nulla la tastiera nell'uso quotidiano.
    Voi cosa consigliate,cosa avete voi ?

    Ora attendo solo di provarlo su un bel LCD fullHD per vedere l'effetto che fa'
    ciao e grazie per i "vecchi" e futuri consigli.


Pagina 30 di 72 PrimaPrima ... 2026272829303132333440 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •