Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: DVB-T HD curiosità

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    DVB-T HD curiosità


    stando alle recenti affermazioni in materia di nuovi canalii free to air alta definizione sul digitale terrestre, volevo chiedervi se questa scheda

    WinTV-HVR-4000
    http://www.hauppauge.de/ital/pages/p...a_hvr4000.html

    che supporta
    analogico
    DVB-T
    DVB-S
    DVB-S2 (h.264)

    supporterà anche flussi hd tramite digitale terrestre.
    se non dovesse supportarlo, esistono altre schede che lo fanno/faranno ?
    grazie per le info

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    In Italia, campa cavallo che arrivi l'HD su DVB-T.
    In ogni caso, non vedo perché non dovrebbe funzionare: lo standard di trasmissione sempre quello è, semmai bisogna vedere se il resto del PC riesce a decodificare lo stream HD...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    quadcore geforce8800gt :-) ce la fa ce la fa

    eh lo so, campa cavallo hai ragione.... però meglio comprare una cosa che non dovrò cambiare se non ne escono evoluzioni

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Comunque se leggi bene, la skeda supporta DVB-S in formato standard e HD.
    X il DVB-T non parla di HD....

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Non siate cosi` disfattisti
    In Sardegna e Valle d'Aosta Mediaset sta gia` testando in HD ritrasmettendo Rete 4 riscalato e alcune prove in vera HD a 1080i

    A switch avvenuto se non glielo impediscono ci saranno anche Canale 5 HD e Italia 1 HD... magari anche la RAI seguira` l'esempio (ci credo poco, ma e` bello crederci )

    Anche questa scheda dovrebbe ricevere i canali HD su DTT senza problemi visto che il sistema di multiplazione usato e` ancora il normale DVB-T cio` che cambia rispetto ad una normale trasmissione SD e` semmai la compressione che e` in H264 e non Mpeg2, ma il problema si sposta ai codec e alla potenza del PC.
    Ho visto personalmente foto prese con schede DVB-T di Rete 4 HD quindi si puo` fare di certo...

    Discorso diverso se dicederanno di passare al DVB-T2 sistema piu` efficiente che permettera` di trasmettere piu` di un canale HD su una sola frequenza... in quel caso sara` necessaria una scheda DVB-T2.

    fanoI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •