Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510

    audio dell'htpc alla tv e all'ampli: COME FARE ?


    Scenario:
    • htpc con scheda audio 7.1 (esempio, creative x-fi music o quella che preferite, è uguale)
    • uscita video dell'htpc collegata direttamente alla tv (HDMI 1.2, no audio)
    • uscita ANALOGICA della scheda audio collegata agli ingressi 7.1 analogici dell'ampli (anche qui, quello che preferite)


    Domanda:
    e se volessi vedere(e ovviamente sentire) un film trasmesso, che so, su RAI1 senza dover accendere l'amplificatore, come faccio ? (premesso che voglio usare l'htpc per vederlo=upscalarlo e che alla tv mi basta ricevere un flusso stereo).

    che soluzioni al problema esistono, oltre quella "attacca e stacca fili" o "2 schede audio" ?
    esistono ampli che possono risolvere questo problema di connessioni ? tipo non so, un passthrought dei segnali audio ad ampli spento fra un ingresso e un'uscita?
    Ultima modifica di Ronzino; 03-12-2007 alle 20:31

  2. #2
    iaiopasq Guest
    un cavo che sdoppi l'uscita dei frontali dall'htpc per collegarli all'ingresso audio del tv associato alla dvi/hdmi
    (sempre che ci sia, certo)

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    mmmm ma l'uscita dei frontali è in corrente (pilota casse), mentre l'ingresso della tv è in tensione (ovvero basse correnti, cioè segnali non amplificati).

    se alzo di pochissimo il volume brucio il primo stadio audio del televisore .

    Quello che avevo pensato era invece una soluzione simile ma a monte,cioè
    dalla scheda audio, sdoppio e vado nella tv e nell'ampli.
    Diciamo che questo non causa problemi del tipo precedente, però a lungo andare si può rovinare la scheda audio, perchè pilota due carichi e non uno.
    Devo capire se la scheda audio è progettata per lavorare con un carico più basso sui canali frontali dato dal parallelo dell'impedenza d'ingresso dell'ampli e della tv.

    dico bene o dico male ?
    Ultima modifica di Ronzino; 03-12-2007 alle 21:10

  4. #4
    iaiopasq Guest
    Ma secondo te, quale pazzo fulminato potrebbe collegare un amplificatore finale a un ingresso pre?!?
    Che si intendeva l'uscita preamplificata dei frontali dalla scheda audio mi sembrava quantomeno lampante
    Per quanto riguarda il carico sui circuiti di uscita della scheda non mi preoccuperei troppo, di solito i circuiti di ingresso sono di aleno tre ordini di grandezza più alti di impedenza...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    hehehehe lo so hai ragione, però dalla tua risposta avevo evinto ciò mi sembrava strano in effetti la presenza di un folle fra i frequentatori di avmagazine

    ok bene, allora penso proprio farò così sperando che non ci siano accoppiamenti di massa strani che producano scricchiolii.

  6. #6
    iaiopasq Guest
    un cavo che sdoppi l'uscita dei frontali dall'htpc
    ...non per polemizzare...ma è scritto in italiano...e un finale di potenza sull'htpc non l'ho mai visto...

    PS: folle devo esserlo sicuro: ho accettato quando mi hanno fatto moderatore

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per quanto riguarda la possibilità di collegare due ingressi di linea sulla stessa uscita, sempre di linea, della scheda audio, non ci dovrebbero essere problemi.

    Come è già stato scritto anche mettendo in parallelo i due ingressi l'ìimpedenza risultante rimane sufficientemente alta da non causare diminuizioni di livello del segnale stesso.

    Basta comunque dare un'occhiata alle caratteristiche tecniche dei vari apparecchi per verificarlo e fugare eventuali dubbi

    A parte questo, non ho capito una cosa.

    Tu utilizzi un HTPC oltre che per vedere i DVD anche per la TV analogica tramite scheda PCI o adattatore USB ?

    Poichè dici di utilizzare un TV, quindi non un monitor, come display, perchè quando vuoi vedere la TV, magari per cose non impegnative, che non richiedono l'utilizzo dell'impianto completo, non utilizzi solo questo ?

    Ovvero il TV e basta, non credo che la differenza di qualità nella visione tramite scheda TV su PC o TV tramite il proprio sintonizzatore possa essere molto marcata.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    Citazione Originariamente scritto da nordata

    Ovvero il TV e basta, non credo che la differenza di qualità nella visione tramite scheda TV su PC o TV tramite il proprio sintonizzatore possa essere molto marcata.

    Ciao
    discorso che non fa una piega, il problema nasce dalla presenza dei miei in casa, che vogliono usare questi gingilli anche quando non si sono (e godersi lo spettacolo) ma ogni santa volta non si ricordano come si fa

    se riesco con un paio di click a fargli partire rai/mediaset in upscaling, senza dovergli spiegare pure come accendere l'ampli, scegliere l'ingresso appropriato, mettere in mute la tv ecc ecc fanno un casino

    ora come ora con il crt e l'ampli che ho,per i dvd fanno cosi si sentono l'audio dalla tv senza smanettare con l'ampli che non son capaci.

    Poi sai, moltre trasmissioni sono ancora mono, qualcuna stereo.... accendere un ampli 7.1 è un bello spreco, usando le casse della tv, e upscalando in questi casi cmq è meglio. (io la tv sd non la guardo, altrimenti mi facevo un lcd hdready, solo che vallo a spiegare a mia mamma e mia sorella preferisco dvd game e materiale hd )

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    574

    Scusa, hai considersto l'ipotesi di trovare una scheda audio (o Mb) che abbia l'uscita sia ottica che digitale coax ?
    L'ottica collegata al ampli HT e la coax, con cavo opportuno, all'HDMI del TV. La qualità sarebbe assicurata e usi quello che vuoi.
    .... se ho capito quello che ti serve..... se no .... come non detto.
    ciao
    Ste


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •