Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: ATI Catalyst e tv 43"

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    239

    ATI Catalyst e tv 43"


    Ciao a tutti,
    grazie alle continue letture di questo forum ho deciso di farmi un htpc.
    Premessa utile per dire che sono un totale "ignorante" in materia di driver grafici, risoluzioni e codec/software per visualizzare in modo ottimale un pc su un televisore.
    La configurazione che ho scelto in base alle mie esigenze è la seguente:
    Sk madre: Gygabyte GA-MA690-GM-S2H con integrata una sk video ATI X1250; AMD 5200+; 2 GB Ram e XP.
    Il tutto collegato al mio plasma 43" Pioneer 436 SXE con HDMI.
    Il tutto sembra funzionare, ma non riesco a trovare il modo di sfruttare tutto lo schermo....mi rimangono sempre delle bande nere sia lateralmente che sopra/sotto. In pratica sembra di avere un 42"
    Le risoluzioni del tv (dal manuale) sono:

    1920∗1080i@50Hz
    720∗576p@50Hz
    1280∗720p@50Hz
    720(1440)∗576i@50Hz
    1920∗1080i@59.94/60Hz
    720∗480p@59.94/60Hz
    1280∗720p@59.94/60Hz
    720(1440)∗480i@59.94/60Hz
    1920∗1080p@24Hz

    Ho provato tutte le possibili risoluzioni dal catalyst, comprese quelle "forced" ma non ci sono riuscito.
    Esiste un modo per "allargare" lo schermo oppure ho bisogno di software aggiuntivo per riuscire a vedere tutto lo schermo?

    Mi scuso se l'argomento è già stato trattato, ma non ho trovato nulla a riguardo.

    Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano
    Plasma: Pioneer 436-sx; HTPC: Silverstone LC16 AMD 5200+ Asus Xonar Hdav 1.3 deluxe Amplificatori: Nad C352 - Marantz sr-4001; Diffusori frontali: IL Arbour 4.02; centrale: IL Arbour C.4; posteriori: IL Arbour 4.06; Sub: IL Arbour S10; Cavi: Thender 52-010; Cavo alimentazione: Merlino mod. TNT project autocostruito; Cuffia: Sennheiser HD525 Filtro rete: Monstercable HTS 1000; Telecomando: Logitech 885; Consolle: Xbox 360
    Switch automatico due ampli

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986

    prova il 720p/50hz e metti in 16/9 il plasma.
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •