|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: problema collegamento pc a tv lcd fullhd
-
22-11-2007, 09:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1
problema collegamento pc a tv lcd fullhd
--------------------------------------------------------------------------------
salve vi sparo subito il mio quesito mi hanno regalato per il compleanno un tv lcd full hd della samsung precisamente le-40n87 bd mi è subito piaciuto
mi è subito venuta l'idea di collegare la tv su mio pc in firma
non avendo collegameni dvi sulla tv ho scelto un collegamento dvi-hdmi da< qui iniziano i miei problemi perche subito dopo l'avviio di vista il desktop risulta tagliato nei bordi (intendo dire che non posso visualizzare il pannello di controllo ) ho controllato tramite pannello di controllo di nvidia che la risoluzione fosse giusta (1920x1080@60hrz ) ma niente da fare non riesco proprio a settarlo in maniera giusta
al momento lo utilizzo tramite collegamento vga e qui sembra non avere problemi perche ho visto che sul vga la tvf ha una funzione che si aggiusta da sola in auto
morale della storia mi trovo con un bell fullhd che non mi posso godere come vorrei perche non posso usufruire della superiore qualità visiva del colllegamento hdmi
se qualcuno ha qualche suggerimento sono pronto ad ascoltarlo
__________________
CASE silverstone TJ07sW cooling INFINITY ,E6600
MB EVGA 680i sli SV 2X 8800gtx SLI ,DDR2 2GB OCVZ 8500 SLI HD SEGHEATE SATA2 750gb 2xRaptor WD 150gb ALi Silverstone strider
-
23-11-2007, 14:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- Trieste
- Messaggi
- 196
Non conosco la tv specifica ma azzarderei due possibilità:
1) la tv fa dell'overscan anche su segnali hdmi (un problema sicuramente già esistente su altri schermi samsung del passato). In questo caso, se non esiste un settaggio per andare ad un "exact" scan (ogni produttore lo chiama in modo diverso) ovvero una risoluzione 1:1, non ti resta che operae sulla gestione dell'overscan che hanno i driver nvidia.
2) i tuoi driver nvidia sono settati "male" (potrebbe anche essere un vecchio settaggio di default non adatto ad uno schermo hd).
In ogni caso ti consiglio un puntatina sul forum degli schermi HD per vedere e capire se con quel modello ci siano problemi specifici o magari qualcun'altro che ha la soluzione testata di persona.