Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9

    HTPC con Silverstone LC16M, domande, perplessità e consigli


    Ciao a tutti,
    mi sono unito a voi in questo momento, spero di trovarmi bene qui da voi, considerando che sono un novizio che si è messo in testa di montarsi un HTPC.

    Partendo dalla base: il case.
    Come da oggetto sarei orientato per un Silverstone LC16M, mi piace il dsplay e il lettore al centro.

    Ho letto con attenzione il post "Ordinato il Silverstone LC16M !" http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=33245

    Ma ho alcune domane:

    1) il telecomando in dotazione... leggevo compatibile o no con IMON... per me che non so cosa sia... ma in pratica... con il telecomando in dotazione posso utilizzare tutte le funzioni di Windows MCE? Scorrere i menu, comandare il mediaplayer integrato per audio/video, programmare le registrazioni dalla skeda TV, navigare la GUI TV, cambiare canale, volume, accendere, spegnere, sfogliare le cartelle condivise... insomma fare tutto?

    2) compatibilità con skede video "lunghe"? QUali posso metter? Ovvero quanto devono essere corte affinchè entrino?

    3) programmare il display? Come? C'è un prog apposito? Si interfaccia con Windows MCE?

    Per ora mi sembra tutto... altre domande arriveranno

    PS: soprattutto mi consigliate questo case?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45
    da utente lc 16 non mi sento di cosigliartelo,il case in se è ottimo ma,se intendi utilizzare come me il media center anche per giocare è inutile.troppo corto la mia 7900gs entra a fatica (e utilizzo un lettore dvd cortisimo).se intendi utilizzarlo per archiviare tutta la tua collezione dvd su disco anche qui ci sono delle pecche,le dimensione contenute non facilitano lo smaltimento del calore dei disci rigidi.la dispozizione dell'alimentatore non è delle piu felici,l'alimentatore infatti è rovesciato (la ventola non aspira aria dall'interno ma dall'asterno) questo non aiuta lo smaltimento del calore.
    per tutte le altre domande la risposta è si mce(vista)utilizza il frontalino lcd e si puo utilizzare il telecomando.
    visto che non ti consiglio questo case,ho almeno un alternativa.rimanendo in casa silverstone ti consiglio di guardare con attenzione il crown 02 sicuramente il miglior case htpc in circolazione

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    Ciao e grazie della risposta!

    No, nn intendo usarlo per giocare, ma essenzialmente per guardare divx, guardare la TV (con un tuner DTT), registrare i prog dalla tv e rivederli, archiviare musica, filmati ecc...

    Quindi come skeda video mi serve una buona skeda con uscita HDMI e nulla più (salvo la potenza adeguata per vedere magari qualche filmato in HD)!!

    Però devo metterci una skeda Tuner TV (doppio tuner DTT)...

    Ero orientato a 1 solo disco da 500Gb....

    Che mi dici in proposito? Avrei problemi???

    Ho visto il crown ma è troppo profondo e troppo alto per la posstazione che ho dedicato al HTPC!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Beh effettivamente è un po scomodo ma tutto si incastra alla perfezione e dopo un po di lavoro il risultato è ottimo.

    Per quanto riguarda lo smaltimento del calore io non ho alcun problema.

    Processore e Chipset stanno sempretra i 27 e i 30 gradi.

    Scheda video ho un 8600 gt Fanles e non ho avuto problemi ad installarla e ti assicuro che è anche troppo per la visione di film.

    I lettori ultimamente li trovo quasi tutti corti quindi nessun problema.

    L'unico consiglio se opti per questo case e di acquistare un alimentatore con cavi modulari in modo che quelli che non utilizzi li smonti!

    Il miocase dentro sembra una matriosca.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    9
    Grazie giskard mi hai rincuorato!

    Una domanda: dopo l'installazione di un lettore/masterizzatore DVD di quelli "corti" quanto spazio (fisico in mm) rimane per le skede? Perchè come dicevo oltre alla skeda video devo mettere anche una skeda TV (ancora da identificare, ma sicuramente con doppio tuner)...

    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    45

    tra un ipotetico lettore corto e il fondo del case rimangono 225mm


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •