Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Visione film Bluray con Powerdvd Ultra come e quale scaler elabora l'mmagine?


    Salve ragazzi, ho acquistato il lettore Pio BD202 e subito ho anche acquistato Apocalypto in Bluray...(VIDEO SPETTACOLARE ).
    Ora mi chiedevo, ma powerdvd interviene in qualche maniera scalando il video oppure lo lascia inalterato e poi è la tv (nel mio caso lcd 32" Hdready 1366*768 con scaler Faroudja) a preoccuparsene?
    E come lo trasforma in 720p o 1080i?

    La risoluzione attuale del desktop (1216*684 Nvidia con Overscan) influisce oppure viene bypassato il tutto?

    Ho una scheda NV7950GT collegata in DVI-->HDMI alla TV.

    Grazie anticipatamente.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Se cominci con quel titolo poi gli altri potrebbero sembrare un po' scarsini .
    Il video viene riscalato alla risoluzione di uscita , ci pensa la scheda video.
    Se questa e' diversa dalla risoluzione del pannello allora hai una riscalatura anche da parte dell'elettronica del TV.
    Questo perche' essendo una TV a matrice devi sempre fare i conti con i 1366x768 punti.
    Magari il massimo sarebbe uscire gia' dalla scheda video alla risoluzione del pannello , questo filosoficamente ma non sempre si puo' (l'alettronica del TV potrebbe non essere trasparente) od e' conveniente.
    Comunque mi sembra che il discorso ti soddisfi per cui

    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Il video viene riscalato alla risoluzione di uscita
    Non intienddo scusa, la risoluzione di uscita di cosa?

    Quello che io volevo sapere è se prima di vedere il film magari devo cambiare la risoluzione del desktop a 720p o 1080i oppure il tutto avviene in automatico;ossia mettiamola così la risoluzione del desktop influenza la scalatura o non centra nulla?

    Oppure il video è 1080p quindi a prescindere dalla risoluzone del desktop la scheda esca verso la tv a 1080p e poi la tv riscala...ma come riscala?

    Di mappare 1:1 su hdmi con il mio tv non se ne parla...ci ho già sbattuto la testa per 1 mese circa....su hdmi accetta solo 576p/720p/1080i

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    La risoluzione di uscita della scheda video.
    Non penso cambi in automatico ma comunque il TV dovrebbe dirti cosa vede in ingresso ... credo.
    Prova 1080i o 720P e vedi quale ti da' i migliori risultati.
    Ultima modifica di ciuchino; 12-11-2007 alle 10:39
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Scusa mi ciuchino ma la tv non da messaggi quando "switcho" da una ris ad un'altra...è un toshiba.

    Quindi tu mi stai dicendo (correggimi se sbaglio) che se io uso una ris desktop di 1216*684 (overscan su 1280*720p) l'immagine del film viene riscalata da 1080p (originale blu-ray) a 720p(ris desktop) direttamente dalla scheda video; dopidichè il televisore prende l'immagine 720p e la riscala nuovamente a 1366*768 con il suo scaler interno.
    Quindi doppia scalatura...!!!!

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Cosi' e' per forza se no' per assurdo useresti "1280x720" pixel del TV.
    Quindi prova anche 1080i e vedi quale ti piace di piu' , non sempre la teoria va daccordo con la pratica.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    Ti spiego,
    io ho fatto questa prova:
    primo tentativo:
    ho impostato la ris del desktop a 720p e poi ho avviato il film con Powerdvd

    secondo tentativo:
    ho impostato la ris del desktop a 1080i e poi ho avviato il film con Powerdvd

    nel secondo (1080i) mi sembrava molto + definito ..però avevo pensato che mi fossi sbagliato perchè in realtà il film è in 1080p e powerdvd faceva uscire cmq il segnale a 1080p dalla scheda video e poi la tv riscalava..però non ero sicuro e infatti da quello che mi dici mi sbagliavo.

    Insomma è la ris del desktop che inficia direttamente sulla prima scalatura fatta dalla scheda video anche se imposto schermo intero sul sw che riproduce.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •