|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: ATI HD2600 AGP
-
28-10-2007, 10:29 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
ATI HD2x00 AGP
Ciao ragazzi, sul mio P4 da 3 Ghz,2 GB di RAM, volevo mettere questa scheda video per vedere i film HD sul LCD da 37", ma sono molto indeciso.
Vi chiedo:
-E' in grado di gestirli?
-La mia Asus P4C800-E Deluxe è compatibile?
-il connettore da collegare alla scheda per l'alimentazione esterna è come quello usato per alimentare il floppy?
--E' compatibile HDCP?
-Per visione di film HD/DVD, come classifichereste la 2400PRO 256 Mb,la 2600PRO 512Mb, e la 2600XT 256 Mb?
-Quali brand usa la dissipazione passiva?
Grazie a tutti.
Ultima modifica di mannion; 28-10-2007 alle 11:05
-
28-10-2007, 11:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Ho trovato questa...
http://www.visiontek.com/products/ca...T_AGP_512.html
ma è già in Italia?
-
28-10-2007, 14:06 #3
Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 35
Ti ho mandato un mes.privato
-
28-10-2007, 16:52 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 272
sono interessato anch'io....
-
28-10-2007, 18:40 #5
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Ciao
è da 1 mese che ho acquistato la scheda in oggetto, anzi a dire il vero non è proprio quella
la mia è ATI 2600PRO 256MB , ha il supporto HDCP . La tua piastra madre supporta benissimo la scheda in oggetto. Per farti una idea di dissipatori passivi
o vai su drako o su qualche sito di modding.
Invece volevo sollevare un problema, ho la scheda collegata tra DVI e HDMI con un plasma 37px70E della panasonic, ma quanto tento si selezionare l'audio della scheda non ci sono santi di avere l'audio sulla TV. il DVI-HDMI porta anche audio vero ?? devo avere un problema software ? o fisicamente mi serve un altro cavo ?
-
28-10-2007, 19:49 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
non mi risulta che il connettore DVI abbia anche i pin per l'audio. Questa è una "esclusiva" HDMI.
-
28-10-2007, 20:20 #7
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Sul sito del produttore
http://ati.amd.com/products/Radeonhd2600/specs.html
a metà pagina trovo
# Two integrated dual-link DVI display outputs
* Each supports 18-, 24-, and 30-bit digital displays at all resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)1
* Each includes a dual-link HDCP encoder with on-chip key storage for high resolution playback of protected content2
HDMI output support
* Supports all display resolutions up to 1920x10801
* Integrated HD audio controller with multi-channel (5.1) AC3 support, enabling a plug-and-play cable-less audio solution
quindi quello che scrivono è una bufala o devo comprare qualche supporto io particolare ?? premetto che il cavo DVI-HDMI è di 1,5mt.. devo comprare un adattatore DVI-HDMI e poi un cavo HDMI-HDMI ?? ho sbagliato cavo ?
un altra cosa che mi lascia perplesso è questa
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3...175173%5D.html
dove dice che porta sia video che audio. Quindi desumo che dvi-d porta pure audio
-
28-10-2007, 22:12 #8
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Originariamente scritto da cagaemui
Mi spieghi come si collega l'alimentazione supplementare?
-
29-10-2007, 08:03 #9
Originariamente scritto da cagaemui
se usi un connettore DVI-HDMI perdi l'audio, perche la DVI trasporta SOLO video.
Cavo o adattatore è indifferente, hanno la stessa funzione, ma la sostanza non cambia (NO AUDIO)
Se vuoi anche l'audio devi entrare e uscire in HDMI.
Altrimenti l'audio lo devi tirare fuori in maniera diversa (come ti permette la tua mobo o la tua scheda audio dedicata se ne hai una).
ciaoUltima modifica di mamach; 29-10-2007 alle 08:06
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
29-10-2007, 12:41 #10
Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 31
Ciao,
la mia scheda è montata su un dual core duo 3.4Ghz della intel.
Non pensare che stia tanto sopra la tua scheda, lavora anche con la tua.
Collegata la tV con la VGA e con HDMI devo dire che un DVD si vede benessimo e anzi sembra diminuire alcuni fastidiosi fruscii sul video. Io te la consiglio
http://www.wireshop.it/prodotti/cd_3...175173%5D.html
scusa ma se questo cavo poarta audio e video come è che DVI porta solo video ??
la mia scheda ha due uscite in DVI e non HDMI.... forse mi mancava questo da dirvi, non posso avere HDMI sulla scheda video non ho la presa.
-
29-10-2007, 13:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Originariamente scritto da cagaemui
-
29-10-2007, 14:05 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Originariamente scritto da mamach
1)di prendere un cavo HDMI-HDMI + l'adattatore per collegarlo alla DVI della scheda e quindi "garantirmi" per un upgrade futuro
2)oppure di prendere un cavo HDMI-DVI così non mi serve l'adattatore ma però mi servirà quando un futuro la scheda video sarà dotata certamente di uscita HDMI?
Nel secondo caso tutti i DVI sono uguali?
Tieni conto del costo del cavo e che viene passato dentro un corrugato nel muro.
Grazie 1000
-
29-10-2007, 14:54 #13
Originariamente scritto da mannion
Nel secondo caso tutti i DVI sono uguali?
Dato che i tuoi segnali saranno digitali non c'è nessuna differenza, l'uno vale l'altro.
ciaoCooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
29-10-2007, 15:34 #14
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 724
Originariamente scritto da mamach
Originariamente scritto da mamach
-
29-10-2007, 16:57 #15
Originariamente scritto da mannion
Comunque sia, come potrai vedere facendo delle ricerche negli stores on-line, questa informazione è sempre ben evidenziata (...... compatibile HDCP, ......... supporto HDCP), ecc........)
Quindi per la presa DVI della HD2600PRO posso prendere sia la DVI-D che la DVI-I (HDCP permettendo...)?
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1