|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: ai possessori ATI: come eliminare gli scatti
-
30-10-2007, 13:17 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
ai possessori ATI: come eliminare gli scatti
se volete provare, non costa nulla. E' sufficiente togliere la spunta nel pannello di controllo Ati - video - avivo colore, alla voce: Usare le impostazioni dell'applicazione.
In sostanza non potrete più usare le regolazioni colori del player poichè vengono controllate dal pannello Ati (le regolerete da lì).
IO avevo scatti mostruosi sia con xp che con vista a 50Hz, e smanettando alla ca...volo di cane, per puro caso ho fatto questa scoperta.
spero possa giovare a qualcuno
ciao
-
30-10-2007, 14:12 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
se funziona ti bacio i piedi sudati !
-
30-10-2007, 14:27 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
arriveresti a tanto?
ora, con xp non ho le prove per affermare che funzioni, in quanto ho da pochissimo aquistato la licenza di vista home premium abbandonando appunto XP, ed usando evr come render video, ma probabilmente funziona, poichè il difetto era identico sia in xp che vista.
La mia catena di riproduzione è :
catalyst 10 con ati 2600pci 512 mb, theatertek 2.6, ffdshow
-
30-10-2007, 14:33 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 603
la mia e' :
winXP, catalyst 7.10, ati 1600XT PCIE, 1024 mb, theatertek 2.6, ffdshow
Potro' provare dopo il 4 novembre...
ciao
-
06-11-2007, 19:32 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.525
hai provato?
mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.
-
06-11-2007, 19:57 #6
Non vorrei fare il guastafeste ma le impostazioni dentro il Catalyst Control Center dovrebbero essere utilizzate solamente in una catena video dxva/hw.
(certamente questo vale per le impostazioni colore avanzato, deinterlacciamento). Per la sezione colore di base potrebbe influire se si sta usando la modalità mix vmr con il renderer vmr9. ma è un potrebbe..
In una catena sw come quella indicata dubito fortemente che le opzioni nel catalyst siano influenti.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-11-2007, 07:36 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
sappiamo che ogni pc vive di "vita propria", ma ti assicuro che nel mio caso (vista 32bit con evr) lo stratagemma funziona eccome! proprio l'alro ieri sera, ho voluto togliere la spunta dal pannello di controllo per avere un ulteriore controprova, ed ho visionato un dvd. Puntualmente il pc si è messo a scattare da paura già al secondo capitolo. Ribadisco che i problemi nel mio caso si hanno se il refresh è 50Hz, poichè a 60Hz (ma non si può pensare di vedere i dvd a 60HZ) una certa scattosità nei panning si avrebbe comunque.
-
07-11-2007, 08:56 #8
escluso che l'htpc possa essere posseduto dal diavolo
non
posso che prenderne atto . rimango con molti dubbi ma non posso non credere che la cosa capiti. utleriori prove da parte tua sarebbero utili.
per esempio togliendo il postprocessing di ffdshow e riprovando nelle due casistiche. con TT il codec usato è "nvidia purevideo decoder"?TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
07-11-2007, 18:43 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
ma gli scatti ti venivano perchè la cpu era utilizzata troppo con questa funzione attiva o per qualcos'altro?
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
07-11-2007, 19:20 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
di sicuro non per la cpu; il picco massimo è del 15% con una media del 7-8%.
avevo soprannominato il mio htpc : "tartaglia" da quanto scattava.
-
07-11-2007, 19:47 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
ho provato kmp con ffdshow come decoder video,e noto che fanno a pugni,è tutto uno scatto,con qualsiasi render video,mentre se seleziono in kmp sia ffdshow+cyberlink decoder ati+overlay mixer,è fluidissimo e immagini belle,se tolgo cyberlink continua a scattare,inguardabile.
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
11-11-2007, 00:43 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da lucabellomi
perdona la mia ignoranza.. come mai questa affermazione?
mi consigli dunque di forzare la scheda video (in 720p) a 50Hz?
-
11-11-2007, 08:08 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
devi sapere che i dvd sono registrati a 25 frame per secondo, quindi per poter vedere correttamente il filmato si usa quel refresh oppure un multiplo (50-75-100 Hz). Usare un refresh di 60Hz, in genere porta ad avere una sorta di "scattosità" nei cosiddetti "panning", cioè delle lunghe carrellate panoramiche; oppure nei movimenti veloci si ha una sorta di "trascinamento" delle immagini.
Insomma verrebbe a mancare quella fluidità di visione.
Ma se tu non hai questo problema, lascia tutto com'è.....
-
11-11-2007, 09:52 #14
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Messaggi
- 26
grazie mille