|
|
Risultati da 16 a 28 di 28
Discussione: Home automation con HTPC: perchè no?
-
25-08-2003, 09:04 #16
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Io il problema l' ho risolto con la EPIC BOX della maxivideo. Me l' hanno data da testare come "beta tester" quasi un anno fa e peraltro poi non me l' hanno + fatta pagare (fin ora...) A questo box puoi connettere i tuoi impianti A/V e pilotare lo schermo, graduare le luci, accendere e spegnere il vpr, chiudere le tende o le tapparelle ecc via RF il che significa pilotare anche cose a 200-300 metri di distanza.( x Gianni W. : non funziona l' idea dell' infrarosso, non "tira" a sufficienza eppoi ci sono sempre problemi di batterie, ripetitori che non funzionano, già provato anche se sui moduli maxivideo c'è anche questa opzione io la scarterei) Il bello del sistema EPIC è comunque che poi ti puoi programmare i vari luoghi in funzione dei diversi utilizzi o momenti perchè ti memorizzi la combinazione in uno dei banchi. Io mi sono fatto il banco che ho chiamato CINEMA, poi TV, BIMBE per le figlie così non rompono intanto che mi guardo un film.
Ora, rispetto alla mia versione penso che ci siano anche nuovi moduli, visto che ci stavano lavorando, ma non li conosco e sul sito ancora non ci sono.
-
25-08-2003, 09:08 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Max Connery ha scritto:
Io il problema l' ho risolto con la EPIC BOX della maxivideo. Me l' hanno data da testare come "beta tester" quasi un anno fa e peraltro poi non me l' hanno + fatta pagare (fin ora...) A questo box puoi connettere i tuoi impianti A/V e pilotare lo schermo, graduare le luci, accendere e spegnere il vpr, chiudere le tende o le tapparelle ecc via RF il che significa pilotare anche cose a 200-300 metri di distanza.( x Gianni W. : non funziona l' idea dell' infrarosso, non "tira" a sufficienza eppoi ci sono sempre problemi di batterie, ripetitori che non funzionano, già provato anche se sui moduli maxivideo c'è anche questa opzione io la scarterei) Il bello del sistema EPIC è comunque che poi ti puoi programmare i vari luoghi in funzione dei diversi utilizzi o momenti perchè ti memorizzi la combinazione in uno dei banchi. Io mi sono fatto il banco che ho chiamato CINEMA, poi TV, BIMBE per le figlie così non rompono intanto che mi guardo un film.
Ora, rispetto alla mia versione penso che ci siano anche nuovi moduli, visto che ci stavano lavorando, ma non li conosco e sul sito ancora non ci sono.
Sai qualcosa sul prezzo?
Da quello che ho capito, però, fa tutto in RF quindi per pilotare i vari componenti dell'impianto (tipo dvd player) mi servirebbe comunque un transcoder RF/IR giusto?
-
25-08-2003, 10:08 #18
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Michele Spinolo ha scritto:
Max davvero interessante!
Sai qualcosa sul prezzo?
Da quello che ho capito, però, fa tutto in RF quindi per pilotare i vari componenti dell'impianto (tipo dvd player) mi servirebbe comunque un transcoder RF/IR giusto?
Michele, evito di mandarti un M.P. : i tubi di cui parliamo NON possono essere da retro. Sono troppo lunghi! Nei retro si usano il + corto possibile.
-
25-08-2003, 11:50 #19
)MIchele
non so se ti può essere utile questa mia
Io mi sono installato (nel senso che me le sono fatto io) il sistemma bticino in casa mia per automatizzare tutto (luci, prese, tapparelle ecc.)
con questo sistema puoi comandare tramite ir tutto quanto (con qualche limitazione non essendo il sistema così aperto come il siemens che adotta il bus EIB)
anche in sistemi esistenti non è così problematico in quanto hai bisogno di mettere un piccolo relè all'interno della scatola dove c'è l'interruttore luce
in più devi aggiungere un doppino telefonico che deve viaggiare in bus in tutti i punti dove automatizzi
per l'ir esiste un sensore (che puoi mettere in ogni stanza) che puoi programmmare per comandare fino a 16 punti (mi pare di ricordare)
per quanto riguarda l'interfaccia con il pc esiste un 'interfaccia tra l'alimentatore bticino e il sistema EIB con il quale penso (ma non sono sicuro) puoi fare anche la programmazione da pc
sostanzialmente per la domotica in casa esistono questi due sistemi EIB e Bticino; ne esistono altri che sono meno diffusi in ambito domestico (nell'industriale come saprai ne esistono diversi altri) e forse meno costosi, però per essere sicuri dell'assistenza in tempi futuri..... (una casa è per sempre....)
spero di eeserti stato utile
ciao
ps tutto quanto sopra è "SECONDO ME"
-
25-08-2003, 12:26 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Rollo ha scritto:
)MIchele
non so se ti può essere utile questa mia
Io mi sono installato (nel senso che me le sono fatto io) il sistemma bticino in casa mia per automatizzare tutto (luci, prese, tapparelle ecc.)
con questo sistema puoi comandare tramite ir tutto quanto (con qualche limitazione non essendo il sistema così aperto come il siemens che adotta il bus EIB)
anche in sistemi esistenti non è così problematico in quanto hai bisogno di mettere un piccolo relè all'interno della scatola dove c'è l'interruttore luce
in più devi aggiungere un doppino telefonico che deve viaggiare in bus in tutti i punti dove automatizzi
per l'ir esiste un sensore (che puoi mettere in ogni stanza) che puoi programmmare per comandare fino a 16 punti (mi pare di ricordare)
per quanto riguarda l'interfaccia con il pc esiste un 'interfaccia tra l'alimentatore bticino e il sistema EIB con il quale penso (ma non sono sicuro) puoi fare anche la programmazione da pc
sostanzialmente per la domotica in casa esistono questi due sistemi EIB e Bticino; ne esistono altri che sono meno diffusi in ambito domestico (nell'industriale come saprai ne esistono diversi altri) e forse meno costosi, però per essere sicuri dell'assistenza in tempi futuri..... (una casa è per sempre....)
spero di eeserti stato utile
ciao
ps tutto quanto sopra è "SECONDO ME"
mi documenterò!
-
25-08-2003, 14:39 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Rollo ha scritto:
)MIchele
non so se ti può essere utile questa mia
Io mi sono installato (nel senso che me le sono fatto io) il sistemma bticino in casa mia per automatizzare tutto (luci, prese, tapparelle ecc.)
Siamo comunque su livelli differenti e le scelte domotiche sono completamente diverse. Ad ogni modo, mi piacerebbe dare un' occhiata a questi sistemi semplici bticino ed altri che non ho francamente mai visto in giro. Hai magari i link, visto che probabilmente ti 6 già documentato?
-
25-08-2003, 14:48 #22Max Connery ha scritto:
Hai magari i link, visto che probabilmente ti 6 già documentato?
http://www.installatori.bticino.it/b...prodotto.jhtml
per curiosità cosa intendi con "siamo comunque su livelli differenti e le scelte domotiche sono completamente diverse." ?
grazie ciao
-
25-08-2003, 17:40 #23
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Rollo ha scritto:
il link a bticino con la documentazione tecnica sul sistema bus
http://www.installatori.bticino.it/b...prodotto.jhtml
per curiosità cosa intendi con "siamo comunque su livelli differenti e le scelte domotiche sono completamente diverse." ?
grazie ciao
-
25-08-2003, 18:23 #24
Per me..
Max Connery ha scritto:
...maxivideo a Trento ha sviluppato un sistema integrato per la gestione dell' impianto A/V & della domotica via RF (o IR), assieme....
non vorrei andare OT rispetto al thread ma mi sembra che la soluzione maxivideo sia prettamente rivolta all'A/V, cioè mi pare che la gestione dei carichi per fare effettiva domotica sia un pò limitata, nel senso che a mio parere se vuoi domotizzare una casa devi poter inglobare sia la gestione luce e FM, il controllo dei carichi ed eventuali impianti accessori quali antintrusione, antincendio, sensori luce e persone ecc.
non so se però lo scopo del thread era addentrarsi così in maniera spinta nell'automazione casalinga o integrarne l'A/V
ciao
PS se sono OT ditemelo che pigio l'interruttore in cucina e mi spengo in camera da letto (e non parlo più)
-
25-08-2003, 20:22 #25
Anch'io ho dato un'occhiata all'Epic di Maxivideo, e non l'ho scartata, anzi aveva un buon rapporto q/p, il sistema che cerco di fare io ha pero' la chicca di poter fungere da videotelefono, controllo con le telecamere sia fuori che dentro l'abitazione.
Per Michele se ricordo bene l'interruttore costa 19 € ma aspettiamo la conferma di Amedan che ne ha gia' utilizzato uno (veramente due, col primo ha cercato di dar fuoco alla casa)
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
26-08-2003, 06:37 #26
ah dimenticavo gli infrarossi, con la tecnica delle onde convogliate mi funzionano in una casetta di 4 piani+ discreto giardino:o
Ciao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio
-
26-08-2003, 09:14 #27
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Padova
- Messaggi
- 489
Re: Per me..
Rollo ha scritto:
ma guarda ci abito attaccato e non lo sapevo
non vorrei andare OT rispetto al thread ma mi sembra che la soluzione maxivideo sia prettamente rivolta all'A/V, cioè mi pare che la gestione dei carichi per fare effettiva domotica sia un pò limitata, nel senso che a mio parere se vuoi domotizzare una casa devi poter inglobare sia la gestione luce e FM, il controllo dei carichi ed eventuali impianti accessori quali antintrusione, antincendio, sensori luce e persone ecc.
eek:
GIANNI W scrive: ah dimenticavo gli infrarossi, con la tecnica delle onde convogliate mi funzionano in una casetta di 4 piani+ discreto giardino
Come funzionano le onde convogliate dell' infrarosso di cui accenni? A che distanza e con che tecnica lavorano?
-
26-08-2003, 19:21 #28
Attualmente ho i ricevitori satellitari, lettori dvd ld etcetc nel salone. Con un modulatore rf risolvo il problema di inviare in tutte le stanze video e audio, il problema e' nato su come cambiare i canali dei decoder.
Ho utilizzato un ricevitore ir (per esempio in camera da letto)che riceve i comandi dal telecomando (scusa il gioco) e li trasmette (credo in bf) attraverso la rete elettrica .C'e' poi un ulteriore ricevitore collegato alla rete elettrica che riceve il segnale e tramite un emettitore ir mi pilota tutto quello che c'e' nel salone.
I limiti non lo so quali sono, ma diciamo nell'ordine delle centinaia di metri sicuro.
La marca e'ALCIA li trovi qui http://www.isesatv.com/ecomerce/c44.html anche se li trovo un po cari qui in Italia li ho pagati qualcosa in menoCiao
Giovanni
Mast a uocchio mast a capuocchio