|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: ATI 2600 - problemini di installazione
-
17-10-2007, 07:13 #1
ATI 2600 - problemini di installazione
L'ho installata (senza formattare
) ma mi ritrovo qualche problemino.
Inanzitutto non sono sicuro della posizione giusta per l'uscita VGA e DVI : quale và sopra e quale sotto, oppure non cambia?
Presupponendo che sia uguale (ma sprero che il problema sia solo lì) , i problemi sono 2 o 3:
- Bluray e HDDVD vanno solo in modalita DVI e non clone. Nonostante ci sia anydvd. Prima con la x1600 funzionava
-DVBviewer mi fa vedere il programma TV in un angolo, con 3/4 dello schermo nero
-Il vpr ieri sera si rifiutava di spegnersi
-Son passato dalla x1600 alla 2600 per l'uscita composito, ma possibbile che non sia sempre attiva? e sopratutto non insieme alla VGA?
Il resto funzionaforse
Stefano
-
17-10-2007, 07:27 #2
Per quel che mi ricordo.
Io uso sempre la modalita' single monitor e switcho tra i due monitor con una scorciatoia per cui non so' dirti in clone come funzioni.
Che renderer video usi in DVBviewer non mi ricordo problemi in Overlay.
Il VPR si e' sempre spento non so'.
Mai usato uscite meno nobili
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-10-2007, 07:59 #3
Intanto grazie della risposta
Partendo dall'inizio, mi confermi dunque che non ha importanza dove piazzo la VGA sulle due uscite DVI della scheda?
switcho tra i due monitor con una scorciatoia
Che renderer video usi in DVBviewer
Mai usato uscite meno nobili
Scherzo, quando imparerò a non toccare una macchina che funziona
Stefano
-
17-10-2007, 08:05 #4
Adesso non ce l'ho sotto mano.
Comunque da quel che so' dovrebbe essere ininfluente a meno che abbia beccato sempre la combinazione giusta.
Potrebbe essere anche cambiato qualcosa a livello driver perche' ora mi sembra ci siano i 7.10.
Non formatto neanchio ma al limite faccio passare il Drivercleaner.
Magari qualcuno che ce l'ha ancora online ti puo' essere piu' utile.
Immagino che sia una figata girare le copertine
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
17-10-2007, 08:08 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Come ha detto ciuchino prova a NON usare VMR render con Dvbviewer, ma piuttosto Overlay.
-
17-10-2007, 08:42 #6
Hai disinstallato totalmente e non sovrascritto i vecchi driver della x1600 ?
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate
-
17-10-2007, 08:48 #7
Originariamente scritto da Inner
Stefano
-
17-10-2007, 09:37 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 1.419
@mammabella
in merito al problema con dvbviewer e vrm devi mettere il flag su "nvidia vrm fix" (o qualcosa del genere) all'interno delle impostazioni dei filtri video.
anche se c'è scritto nvidia va bene anche su ati (almeno a me è ok)
dovresti risolvere
ciao
-
18-10-2007, 07:05 #9
Serata di smanettamenti che ha dato i frutti
Disinstallato nuovamente la scheda video. Pulito il sistema 2 volte con drivercleaner e reinstallato tutto con i catalist 7.10.
Funziona tutto o quasi. Risolti i problemi in dvbviewer, fatta funzionare simultaneamente de due uscite analogiche , e anche il vpr adesso accetta di spegnersi.
Se interessa ho messo la VGA con adattatore in basso e l'HDMI con adatatore in alto, il contrario dava problemi
L'unica cosa che mi turba, è che con modalita clone (VPR e PlasmaSD) oppure solo plasma, powerDVD non mi fà vedere i blu-ray ed i HD-DVD. La visione non si blocca come se c'era un problema di HDCP, ma in pratica c'è l'audio che và avanti normalmente, il video anche parte ma in sottofondo molto velato ,perchè l'immagine mostra zone di interferenze verdi con schermate dei minuti precedenti ???
magari poi posto una foto
Stefano
-
18-10-2007, 07:08 #10
Originariamente scritto da ciuchino
Almeno per le funzioni più semplici che non richiedono l'aperture di finestre
Stefano
-
18-10-2007, 14:48 #11
Che dire , complimenti veramente carino.
Ciao
AntonioCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-10-2007, 12:14 #12
Rimane solo un problema
I filmati in HD visti sul plasma (SD) tramite la VGA non vanno. Non è un problema di HDCP , o almeno credo: AnyDVD, ma ci sono come delle inteferenze.
Potrebbe essere l'adattatore DVI/VGA che non funziona ? ma con le altre cose invece funziona bene ???
Stefano
-
17-11-2007, 13:09 #13
Finalmente problema risolto. Ci voleva solo un pò di smanettamenti
In pratica con la X1600 i filmati blu-ray e HD-dvd uscivano tranquillamente a 50hz o a 60hz . Il PC stava sempre a 50hz dunque per non rivinale i filmati Pal.
La 2600 invece fà vedere questo tipo di file solo a 60hz
Mah, basta che funzionaFarò due setting diversi con i CCC.
Stefano