Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1

    SONY VGX-XL302 + SONY KDL-V32A11E


    Ho appena acquistato un Mediacenter SONY VGX-XL 302, con Windows Vista Home 32bit, e collegato a un televisore HD-Ready Sony Bravia KDL-V32A11E ris.1368x768 via HDMI.
    Ho riscontrato i seguenti problemi che non trovano soluzione:
    1) Configurato a 1080i, il pannello sfarfalla e l'immagine non è ferma
    2) Il desktop di Windows Vista sborda, e bisogna ricorrere funzioni avanzate dei driver forceware per ridurlo.
    3) Configurato a 720p, l'immagine è ferma, ma bisogna ridurre la risoluzione per ottenere il centraggio del desktop. La risoluzione ottenuta è troppo bassa e non permette l'esecuzioni di programmi di video editing.
    Ho provato vari driver della scheda video ma il problema resta.
    C'è qualcuno che ha qualche soluzione?
    Il TV viene visto da Vista come monitor generico, ma nel NVidia control pannel viene riconosciuto come sony TV HD.
    Entrambi gli apparecchi hanno la versione HDMI 1.3
    Grazie a chi ha qualche consiglio.
    Ultima modifica di idiegoit; 02-10-2007 alle 12:19 Motivo: Errore nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Anch'io vorrei acquistare questo modello, per i problemi che hai riscontrato non so darti una risposta, forse io sarò più avvantaggiato di te in quanto posseggo un videoprocessore. Invece volevo chiederti l'apparecchio è rumoroso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •