Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1

    SONY VGX-XL302 + SONY KDL-V32A11E


    Ho appena acquistato un Mediacenter SONY VGX-XL 302, con Windows Vista Home 32bit, e collegato a un televisore HD-Ready Sony Bravia KDL-V32A11E ris.1368x768 via HDMI.
    Ho riscontrato i seguenti problemi che non trovano soluzione:
    1) Configurato a 1080i, il pannello sfarfalla e l'immagine non è ferma
    2) Il desktop di Windows Vista sborda, e bisogna ricorrere funzioni avanzate dei driver forceware per ridurlo.
    3) Configurato a 720p, l'immagine è ferma, ma bisogna ridurre la risoluzione per ottenere il centraggio del desktop. La risoluzione ottenuta è troppo bassa e non permette l'esecuzioni di programmi di video editing.
    Ho provato vari driver della scheda video ma il problema resta.
    C'è qualcuno che ha qualche soluzione?
    Il TV viene visto da Vista come monitor generico, ma nel NVidia control pannel viene riconosciuto come sony TV HD.
    Entrambi gli apparecchi hanno la versione HDMI 1.3
    Grazie a chi ha qualche consiglio.
    Ultima modifica di idiegoit; 02-10-2007 alle 12:19 Motivo: Errore nel titolo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412

    Anch'io vorrei acquistare questo modello, per i problemi che hai riscontrato non so darti una risposta, forse io sarò più avvantaggiato di te in quanto posseggo un videoprocessore. Invece volevo chiederti l'apparecchio è rumoroso?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •