Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Schermo TV non attivo

  1. #1

    Schermo TV non attivo


    Ciao a tutti,
    da qualche tempo ho collegato il mio HTPC (Asus S-presso con Nvidia Ge7500) ad
    un nuovo tv LCD con DVI--->HDMI.
    Precedentemente era collegato al vecchio TV attraverso l'uscita S-Video della VGA.
    Il problema e' che ora se dimentico di accendere il TV PRIMA del PC il sistema si avvia
    regolarmente ma non riconosce il TV che quindi resta nero.
    A questo punto sono costretto a spegnere il pc e riavviarlo.
    Ho gia' provato tra i settaggi della VGA ma non riesco a venirne a capo anche perche'
    non ho molto tempo per fare tentativi. Credo che sia un problema del link DVI-HDMI perche'
    come bene sapete, normalmente si puo' accendere il pc e successivamente il monitor senza
    problemi, cosa che faccio regolarmente con il mio secondo pc non-htpc.
    Qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa dove indirizzarmi?
    Grazie.
    Robytex
    -----------------
    www.promovie.it

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    con i catalyst è possibile forzare la rilettura dei dispositivi collegati. forse c'e' anche nel pannello nvidia una cosa del genere. verifica.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    qualcosa di simile l'ho trovato solo per l'uscita TV (S-video) ma non per
    l'uscita DVI...
    Robytex
    -----------------
    www.promovie.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    con i catalyst è possibile forzare la rilettura dei dispositivi collegati.
    scusate se mi intrometto.
    ci dici di più?
    io ho un problema con la vga (2600pro) su lcd
    ogni tanto quando accendo vedo il boot poi la prima videata di xp e poi nero, ma si sente l'audio dell'avvio di xp.
    ho provato a spostare la vga su un monitor e nulla.
    ho provato allora (rimettendo la vga sul tv) a collegare pure dvi->hdmi del tv e appare magicamente l'immagine sia su hdmi che su vga.
    forse con tale impostazione potrei risolvere.
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    nel catalyst c'è un'opzione per fare l'inversione dei monitor. (inverti monitori si chiama mi pare)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    ho trovato questo (...lo so dovevo cercare meglio prima...)

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...threadid=38531

    che descrive bene il mio problema e, sembra, lo risolva.
    Appena possibile provero'.
    Robytex
    -----------------
    www.promovie.it

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ringrazio entrambi, anche se credo che il mio caso sia differente
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    619

    Ringrazio anticipatamente chi mi vuole aiutare ho collegato il portatile hp pavilion 9379 in hdmi, il video si è configurato da solo ma non sono riuscito ad avere l' audio inoltre ogni tanto compariva una striscia al centro dello schermo scusate ma non sono molto pratico col pc.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •