Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 23

Discussione: Holo3d II

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714

    Holo3d II


    ho da pochi giorni in prova una holo3d2. avrei una domanda: con il collegamento in SDI, le varie regolazioni della scheda sul dettaglio, sharpness ecc. ecc. restano oppure non sono disponibili con questo collegamento?
    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Holo3d II

    Fandango ha scritto:
    ho da pochi giorni in prova una holo3d2. avrei una domanda: con il collegamento in SDI, le varie regolazioni della scheda sul dettaglio, sharpness ecc. ecc. restano oppure non sono disponibili con questo collegamento?
    grazie
    non ho una holo ma non vedo perchè non debbano essere attive comunque quelle regolazioni.

    Quanto hai pagato la Holo2? a che PJ la colleghi?

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    è in prestito per un test, non è mia ma di un amico che da quello che ho capito ha pagato praticamente solo l'IVA. me lo chiedevo cmq perchè essendo quelle regolazioni sui filtri immagine, bypassandoli con l'SDI magari non sono più disponibli, come lo sharpness per il component ad esempio.
    l'ho vista sul mio graphics 801s e su un 1208s, collegata in component. ottima fluidità, tantissimi controlli, grande nitidezza d'immagine, ma mi sembra che generi qualche scalettatura di troppo, cosi di primo acchitto sembra c siano un po troppi artefatti. devo dire inoltre che il cs1 centerstage non è che sia cosi lontano, anzi per certi versi è anche preferibile. nei prossimi giorni farò qualche prova a stacco col cs1, vediamo che esce fuori.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Con la mia Holo 1 in SDI lo sharpness e il chip hue vengono disabilitati.

    ciao
    Pacchio

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Fandango ha scritto:
    è in prestito per un test, non è mia ma di un amico che da quello che ho capito ha pagato praticamente solo l'IVA. me lo chiedevo cmq perchè essendo quelle regolazioni sui filtri immagine, bypassandoli con l'SDI magari non sono più disponibli, come lo sharpness per il component ad esempio.
    l'ho vista sul mio graphics 801s e su un 1208s, collegata in component. ottima fluidità, tantissimi controlli, grande nitidezza d'immagine, ma mi sembra che generi qualche scalettatura di troppo, cosi di primo acchitto sembra c siano un po troppi artefatti. devo dire inoltre che il cs1 centerstage non è che sia cosi lontano, anzi per certi versi è anche preferibile. nei prossimi giorni farò qualche prova a stacco col cs1, vediamo che esce fuori.

    Urca sta a vedere che è meglio la HoloI!
    è sempre disponibile il controllo a step di 10Ire del gamma dei singoli colori? Per i CRT è una vera manna...(chi mi vende la HoloI? )
    Lo scaling l'hai affidato alla HoloII o alla Radeon/FFdshow o altro?
    Mi sembra comunque strano che ci siano scalettature: la HoloI deinterlaccia molto bene e la HoloII ha lo stesso identico chip di deinterlaccio che però può effettuare anche lo scaling.
    A meno che non abbiano riprogrammato, male, la parte relativa al deinterlaccio non dovresti vedere artefatti o altro.
    Hai i driver più aggiornati? Che dicono sul forum Immersive?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Michele Spinolo ha scritto:

    Urca sta a vedere che è meglio la HoloI!
    è sempre disponibile il controllo a step di 10Ire del gamma dei singoli colori? Per i CRT è una vera manna...(chi mi vende la HoloI? )
    Lo scaling l'hai affidato alla HoloII o alla Radeon/FFdshow o altro?
    Mi sembra comunque strano che ci siano scalettature: la HoloI deinterlaccia molto bene e la HoloII ha lo stesso identico chip di deinterlaccio che però può effettuare anche lo scaling.
    A meno che non abbiano riprogrammato, male, la parte relativa al deinterlaccio non dovresti vedere artefatti o altro.
    Hai i driver più aggiornati? Che dicono sul forum Immersive?
    non so la HoloI non l'ho mai vista ma non credo
    si i controlli sono innumerevoli, e i chroma sono tutti regolabili a piccolissimi step alla volta. lo scaling lo fa la radeon (credo, da quello che ho capito, che la holo2 possa fare lo scaling solo in abbinamento alla daughterboard per l'HDTV che ho (anzi che ha) ma che non uso per forza di cose).
    cmq la visione è stata fatta al volo nei prossimi mi dedicherò meglio, e cmq il giudizio è più che positivo l'impatto è una gran bella immagine, molto nitida, le scalettature che ho visto quà e là possono dipendere benissimo da una mia cattiva gestione della scheda dovuta alla poca conoscenza delle tante regolazioni presenti.
    certo una cosa è sicura il rapporto qualità prezzo non è dei migliori.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    pacchio ha scritto:
    Con la mia Holo 1 in SDI lo sharpness e il chip hue vengono disabilitati.

    ciao
    Pacchio
    quindi solo sharpness e chip hue si disabilitano, perfetto

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    ok, l'ho provata un po più approfonditamente.

    BarcoG 801s con htpc con holo2 in component con un primare v25 confrontato in stacco con un centerstage cs1 sempre in component con un sony 900. 1280 x 720p a 50hz (meglio sia dei 60 che dei 75 o 100, in quest'ultimo caso provati su un 1208) la risoluzione provata.
    Sinceramente il centerstage è uscito vincitore su praticamente tutti i fronti: immagine più nitida, molto più compatta, totale assenza di digitalizzaioni, colori nitidi e perfettamente calibrati.
    Messi a confronto con i valori di default praticamente non c'era proprio storia.
    Lavorando poi sui numerosi parametri della Holo2 come brightness, saturation, hue, detail level orizzontale e verticale e chi più ne ha più ne metta (ma servono a chi possiede i crt tutte queste regolazioni?) l'immagine generata dalla holo si avvicinava a quella del cs1, che si faceva però sempre preferire piuttosto nettamente per luminosità e naturalezza dell'immagine.
    è possibile aumentare luminosità e dettaglio sulla holo2 come ci pare e piace, ma l'immagine digitalizza, escono fuori pixel, il nero diventa grigio, e per un po di dettaglio in più non era proprio il caso.
    conclusione: il cs1 si è rivelato ancora una volta una gran bella macchina, che batte a parer mio la holo2, grossa delusione per quanto mi riguarda. Credo sia un prodotto indirizzato più verso i prodotti digitali che verso i crt, che non hanno bisogno di tutte quelle regolazioni sull'immagine.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Che roba!

    I driver erano gli ultimi?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    aggiungo anche una certa dose di rumore video, non presente sul cs1 e assolutamente assente, ad esempio, con un htpc "semplice" con radeon e TT.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    Michele Spinolo ha scritto:
    Che roba!

    I driver erano gli ultimi?
    ultimissimi purtroppo.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.626
    Io posseggo il VIGATEC VC1280 che ritengo ottimo e che non penso affatto sia inferiore al CS1 e pur essendone molto soddisfatto, non mi sembra proprio che la HOLO primo modello ( che ho ) sia inferiore, collegata in SDI poi .....

    Certo la comodita' di uno scaler esterno non si discute ....

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    in SDI non ho la possibilita' di vederla purtroppo, sono sicuro che le cose migliorerebbero.
    cmq non parlavo di praticità ma di qualità vera e propria: l'immagine della holo2 è a mio avviso poco naturale e poco luminosa, con un discreto rumore video, e digitalizza pure parecchio. Il cs1 (che ti consiglio di provare appena puoi) invece è tutto il contrario. Di prove ne ho fatte a bizzeffe e in stacco quindi per quanto mi riguarda il discorso holo è chiuso con grande delusione, credo che mi dirigerò verso il cs2 con uscite sdi o aspetterò gli sviluppi del leeza.
    a questo punto mi sorge il dubbio: non è che il sil504 è superiore al fli2300 indipendentemente dal lavoro svolto intorno?
    Ultima modifica di Fandango; 21-08-2003 alle 07:12

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Aridatece er Boemo!
    Messaggi
    714
    ...

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945

    Fandango ha scritto:
    ... l'immagine della holo2 è a mio avviso poco naturale e poco luminosa, con un discreto rumore video, e digitalizza pure parecchio...
    Non credo che il genesis FLI2300 c'entri poi molto. Direi che si tratta di qualche problema collaterale...



    Emidio


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •