|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Reelbox Vs HTPC
-
05-10-2007, 09:03 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Reelbox Vs HTPC
E' un paio di giorni che rimugino su questo prodotto....
Sto parlando del nuovo reelbox Avantgard .
Dal suo parco connessioni, linux come os, e caratteristiche, se fa la metà delle cose che promette ci troviamo davanti ad un bel giocattolino
Ora, per intenderci, 1400 eurozzi sono tanti, ma tutti sappiamo quanto abbiamo speso per i notri HTPC.
A questo punto punto si messo a ragionare: ma che ha di più l'htpc rispetto al reelbox?
Di questo prodotto se ne sta incominciando a parlare tantissimo in rete: tutti fremono per vederlo sul campo.
Che ne dite?Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
05-10-2007, 12:12 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Direi nessuna differenza
Difatto E` un HTPC... il processore e` un Celeron X86:
Intel® Celeron® M 440 1,86 GHz (mPGA478 )
Peccato per il prezzo un po altino anche se bisogna dire che fa anche un bel
po` di cose...
Speriamo abbia un supporto degno come il dreambox allora potrebbe
essere mooolto interessante
Ciao,
fanoI
-
05-10-2007, 12:19 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
carino,però con quella cifra possiamo assemblarci qualcosa di meglio,no?
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
05-10-2007, 13:04 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Mha non so ....
Con la configurazione in firma (anche se non ho scritto tutti i componenti) io ho più o meno speso la stessa cifra ....Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
05-10-2007, 13:44 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Io ho sicuramente speso meno di 1400€, ed è un anno in pratica ce l'ho...
Con 1400€ oggi ti fai un Quadcore con scheda video più che decente, scheda madre con tutte le connessioni possibili e immaginabili etc etc.
-
05-10-2007, 13:55 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Io ne speso meno di 1000 certo non credo riuscierei a far andare roba
Full-HD, ma a dir il vero per ora non ho molto provato a parte un trailer Quicktime che tra l'altro andava benissimo (pero` ho poi scoperto che H264 di Apple e` molto piu` leggero di quello dei bluray) avendo uno schermo
SD non ha molto senso nel mio caso...
Comunque con tutto l'impegno che ci puoi mettere non paragonerei mai
il mio HTPC al Dreambox (per lo meno come e` ora che non e` piu` bacato come i primi tempi)... l'HTPC ogni tanto si blocca, Mediaportal si chiude cosi` a caso, mi va via l'audio, se iberni il PC il telecomando non va piu` e devi alzarti killare Imon e farlo ripartire, poi ci sono i micostatti, poi metti Reclock e non ci sono piu`, poi Reclock dice che la frequenza della scheda e` di 600 Mhz!!! e smette di funzionare e lo togli... ed i microscatti non ci sono piu` e poi hai installato troppa robaccia ed XP e` diventato instabile... e poi formatti...
Gia` un case per HTPC cosi` bello (compatto, con Display generoso, con lettore DVD integrato nel design) io non riesco a trovarlo, il SO e` Linux e se sara` ben supportato andra` sempre perfettamente, e magari non e`
detto che non puoi fargli fare cose anche da PC (anche se e` meglio fargli fare solo l'HTPC).
Magari bisogna aspettare un annetto e che finisca la fase pioneristica
che-se-cambi-canale-troppo-presto-il-ricevitore-muore
Puo` essere pure che il prezzo scende (ci spero poco pero`...)
Ciao,
fanoI
-
05-10-2007, 14:33 #7
Io ho da poco comprato un HP m8190.it (Q6600, 4Gb RAM, HDD 1Tb, sk video 8600 GT gigabit ethernet, wifi, audio 7.1 ed altro, con tastiera e mouse wireless) con win vista home premium a meno di 1200 euro. E va che è una cannonata. Per avere le funzionalità del reelbox da te menzionato dovrei solo aggiungerci la scheda tv ed un telecomando. Ma col prezzo siamo li. Però è un quad core
sgfamd
-
05-10-2007, 15:00 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Beh magari come funzionalita`, ma non come design a me ricorda troppo
un PC
E` questo?
Mancano alcune cosine per renderlo un HTPC secondo me... per
esempio il display e il formato desktop... deve assomigliare il piu` possibile
a un set top box, secondo me!
Ciao,
fanoI
-
05-10-2007, 15:04 #9
Dipende come lo usi e dove lo metti
sgfamd
-
05-10-2007, 15:39 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 655
Ma ragazzi non esageriamo....
Tutti, dato che siamo in questo forum, siamo appassionati di HTPC ma sarebbe bene riconoscere anche i sui limiti...
Il problema è che attualmente non abbiamo ancora visto il reelbox in campo: se fa quello che dice secondo me per trovare un HTPC con le sue caratteristiche e qualità 1400 li spendi eccome.
Poi se si dimostra un prodotto acerbo con bachi di stabilità e qualità, ci teniamo i nostri HTPC e ... si dorme sonni più tranquilliMonitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600
-
05-10-2007, 16:30 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Se ti piace l'aspetto, allora.
A me che, detto a chiare lettere, non me ne potrebbe fregare di meno, ho un HTPC stabile che fa qtutto quello che desidero.
Per me un HTPC è tale nelle funzionalità, non perché ha una dato aspetto accattivante.
-
05-10-2007, 20:58 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
E' anche vero che le funzionalità son importanti, ma anche l'occhio vuole la sua parte... io volevo una cosa che vedendola ad una prima occhiata sembrasse un ricevitore sat/Dvd invece ora sembra un amplificatore (l'ho voluto con 2 lettori ed è il più basso che ho trovato era da 14 Cm... la maggioranza era da 18!!!) con il display che però dalla distanza in cui mi trovo è illeggibile, ed il telecomando Imon con il software scritto con i piedi che vuole il fuoco sull'applicazione per funzionare... insomma nel complesso una schifezzuola
A me l'idea dell'HTPC non mi aveva mai convinto ci sono passato preso
dalla disperazione perché mi ero stufato di dover convertire tutto o rinunciare a vedere filmati in formati mkv, wmv, rm, mov, ogm, con il
lettore divx da tavolo... ed infatti ho paura che poi con il Reelbox potrebbero esserci questi limiti anche se visto che il SO è Linux potrebbero tranquillamente usare mplayer che legge di tutto.
Io mi ricordo ancora la scatola del Dreambox in cui c'è scritto: compatibilità Mpeg4 (Divx)... solo sulla scatola, però
Insomma il ReelBox è un altra cosa rispetto ad un HTPC ( o è ciò che tutti segretamente vorremmo il nostro HTPC fosse) : un esempio da spento (o in standby) clicchi sul telecomando e bum quasi istantaneamente senza strane schermate di Windows si accende (ed il telecomando va ancora non come qui che devo uccidere Girder e farlo ripartire ogni volta
).
Poi non credo tornerei mai in indietro ad un lettore DVd da tavolo in fondo l'HTPC è anche divertente.. e quando funziona tutto è una soddisfazione... con meno di 100 Euro tra un annetto posso farlo diventare FullHd compliant (cambia procio mettendo un AMD X3/X4 o Ati 2600) ed aggiungendo una scheda DVB-S2 magari dual tuner allora diverrà anche il mio ricevitore Sat/DTT... anche se mi dipiacerà mandare in pensione il Dreambox che reputo il miglior ricevitore di Tutti i Tempi...
Insomma anche se l'idea mi piace credo che nemmeno io passerò al ReelBox ma deciderò di risparmiare 1000 Euro e di upgrade il mio HTPC attuale... magari un giorno troverò un case che mi soddisfa a pieno e che non costi 200 Euro solo lui
fanoI
-
06-10-2007, 13:07 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 245
fanoI, il dreambox non mandarlo in pensione, è la miglior macchina che puoi avere per la Tv.
Anche io ho guardato il reelbox, ma penso spettero 8000 dell dd (sembra che fra smentite e no debba uscire).
Per quanto rigurada l'htpc, il problema è che come ricevitore Tv fa letteralmente schifo. Ho provato tutti i software possibili e diverse schede sat, ma resta sempre un oggetto scomodo per guardare la tv. Cambio canale macchinoso, si pianta spesso di telecomando non ne parliamo proprio.
Per i fil i dvix l'hd ecc ecc l'HTPC è una gran cosa.
Comunque il reelbox è un semplice htpc che usa Vdr come software
http://www.cadsoft.de/vdr/
-
06-10-2007, 13:44 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Anche io ero interessato al DM8000, ma se ne parla ormai da 2 anni... alla
fine ho perso le speranze... credo proprio non uscirà mai
Il Dm 7000 lo metterò quando vorrò vedere HDTV visto che ad un prezzo
decente non troverò nulla di simile al DB in versione HD (escluso l'8000 che
ogni anno dicono che esce l'anno prossimo)... certo se poi l'HTPC è
così scomodo è un po un peccato... per ora io lo uso come ricevitore DTT,
ma ricevendo 3 canali alla fine non è che l'ho usato poi molto...
Ciao,
fanoI
-
06-10-2007, 14:55 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Ancora più interessante per noi smanettoni:
http://www.reel-multimedia.com/rmm-e.../reelbone.html
Così te lo puoi fare come vuoi e probabilmente si risparmia pure