Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 34

Discussione: Accelerazione hardware

  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    PynkyZ: se leggi il mio messaggio "se provi con mkv potrebbe non andare non perchè sono mkv ma perchè sono in genere encodati con x264 la versione opensource..." . non ho detto che x264 è un codec!! ho detto con x264 non come x264!!! c'è stata un'incomprensione. x264 è un'applicazione che produce uno stream h.264 compatibile ma con troppi b-frames. Però il problema però NON è il container ma lo stream che non è perfettamente compatibile con i decoder hw di Ati e Nvidia. Su doom'9 c'è un thread al riguardo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Veramente quanti b-frame vuoi usare lo setti in x264: quindi diciamo che chi codifica con x264 spesso non sa bene cosa fare o sta facendo.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    cmq a me laccelrazione hardware della 8600GT con file mkv con all'interno stream H264 funziona sia con KMP (come ben sà red5) che con Media Player.
    Probabilmente hai qualche impostazione sbagliata tu

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    riguardo la temperatura, sì è "normale".
    Anchio ho una 8600gt con raffreddamento passivo e la temperatura è quella.
    Se vai sul forum della asus vedi che tutti si domandano come sia normale e in molti hanno montato una bella ventola.
    Certo io non ci capisco nulla e non saprei proprio se fosse alla mia portata.
    Oltre alla temperatura, problema molto più grave è questo
    http://forums.nvidia.com/index.php?s...c=38508&st=180
    di cui ovviamente sono vittima anchio e per ora , Nvidia (e/o Asus) non hanno risolto assolutamente

    ciaos

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Il link è tutto in inglese, puoi riassumere il tuo problema?

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Veramente quanti b-frame vuoi usare lo setti in x264: quindi diciamo che chi codifica con x264 spesso non sa bene cosa fare o sta facendo.
    purtroppo è cosi. e una montagna di materiale è già cosi. quindi un pò ati e nvidia se interessate dovrebbero adeguarsi. d'altronde con coreavc funziona quindi un pò di colpe ce l'hanno..
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    per farla breve cè scritto che tutti hanno problemi di stabilità.
    Praticamente anche mentre vai sul web ma anche in alcuni giochi, si hanno riavvii o blocchi del sistema. All inizio pensavo fosse legato alla temperatura, ma in molti hanno scritto che pur avendo messo una ventola dedicata alla gpu, i problemi si sono ripresentati. Stessa cosa provando i vari drivers (compresi beta) usciti.
    Si parla di incompatibilità tra scheda madre e scheda video ma forse mi sembra un pò troppo pesante. Altri pensano si possa migliorare , cambiando i valori di time o come si dice, della memoria.
    In pratica un modo per risolvere il problema attualmente non ce stà.Nè nvidia ha detto qualcosa di ufficiale

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    In effetti anch'io ho avvuto un riavvio anomali, ma credo sia dovuto all'overclock della cpu. Quando l'ho diminuito sembra tutto ok.........poi chissà!

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Ho scaricato del materiale hd, per la precisione dei file mkv di hditaly, immagino che tutti li consciate.
    Con quale player posso visualizzarli? Powerdvd non me li legge......
    Ho una Nvidia 7600 e vorrei utilizzare l'accelerazione hardwere, quale player riesce a sfruttarla?

    Grazie mille a tutti...

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da roby2k
    Ho scaricato del materiale hd, per la precisione dei file mkv di hditaly, immagino che tutti li consciate.
    Con quale player posso visualizzarli? Powerdvd non me li legge......
    niente acc. hw per i contenuti avc1/h.264 prodotti con x264. ne su Ati ne su Nvidia. si attendono news in merito ma per ora non funzionano.
    ti devi accontentare della codifica sw. qualunque sw. il più semplice perchè non necessità che dell'installazione di se stesso è kmplayer. installa magari anche il matroskasplitter come unico componente aggiuntivo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Ok grazie,
    Cosa sarebbe questo matroskasplitter? A cosa serve?

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    il matroska splitter fornisce alla catena audio & video il componente necessario a "splittare" cioè a separare dal contenitore mkv audio e video ed indirizzarli correttamente per la decodifica eventuale e la visualizzazione ed ascolto. in più installa il render video haali renderer.
    kmplayer al suo interno ha un splitter di default che normalmente funziona ma è sempre preferibile utilizzare quello di riferimento cioè quello di haali.
    http://haali.cs.msu.ru/mkv/
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Ok scaricato e istallato, anche il matroska.
    Solo che non so kmplayer adesso sta utilizzando questo matroska, credo che ci sia qualcosa da andare a settare o sbaglio?
    Omunque per adesso il film è fluido, ma a volte l'audio non è sincronizzato.
    Come mai powerdvd non legge gli mkv?

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    matroska compare in basso a dx nella tray icon di windows.
    se non compare si può attivare in controllo filtri->splitter->matroska->predefinito di sistema.

    kmplayer ha una funzione che consente di salvare la configurazione durante una riproduzione in modo che si possa copiare ed incollare queste informazioni. durante una riproduzione premere ctrl+TAB. il contenuto della finestra si può copiare nella clipboard di Windows e postarla cosi in un messaggio di un forum.
    in elaborazione video->Renderer selezionare sempre "renderer video haali"
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223

    Citazione Originariamente scritto da cre250
    cmq a me laccelrazione hardware della 8600GT con file mkv con all'interno stream H264 funziona sia con KMP (come ben sà red5) che con Media Player.
    Probabilmente hai qualche impostazione sbagliata tu

    Come mai a questo signore funziona l'accelerazione hardware?


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •