Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    portare i filmati a 50/60 fps per aumentare la fluidità


    salve volevo chiedere se è possibile un intervento software per emulare un effetto tipo il pixel plus di philips che aumenta la fulidità disegnando frame intermedi.

    si può fare con reclock se si come si imposta?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    da 24 a 25 fps (50hz.) si può fare con reclock . purchè non ci sia audio multicanale e quindi uscita spd/if (si può ovviare convertendo l'audio dd in dolby prologic II). Comunque funziona solo solo sotto Xp. da 24 a 60 Hz. non si può fare al momento. solo in mpg2 il decoder dscaler5 ha questo possibilità cioè il pulldown 3:2 in diretta.
    Io ho abbandonato reclock non perchè non funzionasse tutt'altro ma perchè il problema che avevo di scarsa fluidità dipendendeva essenzialmente da due fattori : la scheda audio creative mp3 su usb e l'uso del render vmr9. da quando uso la scheda integrata e uso il render haali i problemi di fluidità sono spariti (stuttering). ovviamente il materiale a 25 fps va visto a 50 hz e quello a 24 a 60 hz. quest'ul'timo caso per rimane un mistero. a 60hz che sono 24*1.5 la fluidità è comunque conservata. evidentemente il fatto che siano dei semimultipli influisce positivamente. per questo ho creato due profli del Catalyst per passare velocemente da uno all'altro.
    per reclock ci sono numerosi post li dovresti trovare facilmente. però tieni presente che è un progetto che non viene più seguito.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    21
    Ciao, come ti colleghi al plasma? io uso la VGA e non riesco a fargli digerire la risoluzione 1360x768@50hz... risultato: i DVD non sono fluidi... grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    la vga non è il collegamento corretto. devi usare un collegamento dvi-hdmi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da andrea_gi
    salve volevo chiedere se è possibile un intervento software per emulare un effetto tipo il pixel plus di philips che aumenta la fulidità disegnando frame intermedi.
    c'è un player chiamato mi sembra JuicyPlayer che dovrebbe fare proprio questo.
    Non ricordo il sito, so solo che è un progetto recente.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    http://www.youdude.net/story.php?tit...Player-(HDngn)
    http://hdngn.com/

    consigliano di usare il player con ffdshow come codec.
    Ultima modifica di mamach; 01-10-2007 alle 16:16
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937

    ci sono aggiornamenti?
    io ho provato splash pro ma il risultato è troppo evidente anche al minimo....
    altri sotware più versatili? magari che intervengano solo durante le scene veloci?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •