Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    il migliore decoder software per Mpg2 (dvd e non)


    ciao. sto cercando di valutare i vari decoder sw per mpg2 (su mpg4 e avc1 il dubbio non c'e' ,. ho anche acquistato la licenza di coreavc). questo anche in previsione della guida pratica a kmplayer che mi sto accingendo a scrivere. parlo di decoder sw tralasciando temporaneamente la modalità dxva delle Ati nel mio caso peraltro pressochè perfetta (con la modalità 5 cioè quella più sofisticata la capacità di interlaccio è la migliore possibile. il test di merighi dei jaggies mi da linee diagonali perfette) riguardo invece i dvd dove il deinterlaccio è meno problematico kmplayer utilizza come standard il Gabest che peraltro mi pare ottimo. certamente c'è anche dscaler5. però da quanto ho capito quest'ultimo non è più supportato ed in effetti non funziona con Evr per esempio.
    avete qualche idea in merito? naturalmente sarebbero preferibili codec freeware.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    certamente c'è anche dscaler5. però da quanto ho capito quest'ultimo non è più supportato ed in effetti non funziona con Evr per esempio.
    Mi sembra strano che non funzioni con EVR.
    Avevo di mezzo Ffdshow che usciva in YUY2 con EVR , provero' liscio settando magari Dscaler per uscire con quello spazio colore.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    funziona ma non riporta il flag dell'anamorfico. in evr almeno sotto evr di xp
    non fa lo switch dell'anamorfico.
    cosa che ovviamente funziona in vrm9 o haali.

    l'autore dice che dovrà fare queste cose:

    1) Getting FF and rewind working in MCE
    2) Getting quality control working properly
    3) Auto film mode detection in SD NTSC ad PAL
    4) Auto film mode detection in NTSC HD especially 720p
    5) Video deinterlacing

    a parte questo com'è dscaler5 il decoder?
    il deintralaccio nel test 1.07 di merighi è pessimo.
    Ultima modifica di red5goahead; 27-09-2007 alle 10:12
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' stato uno dei piu' amati e molti lo usano ancora.
    Solo con materiale filmico e per la versione IVTC patchata per what's america.
    Un vero deinterlacciamento non e' praticamente implementato al limite si puo' usare quello di Ffdshow se e' in catena.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    al limite si puo' usare quello di Ffdshow se e' in catena.
    ffdshow? dico ma sei impazzito? ti denuncio...

    non ho resistito , chiedo scusa...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    C'e' chi lo usa anche per deinterlacciare ... che vuoi che ti dica.
    Ogni scarafone e' bello a mamma sua
    Pensa che c'e' chi usa Kmplayer
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    freeware, è dura...il Bitcontrol è quasi freeware in pratica (dopo 30 giorni di prova dovrebbe venire fuori una scritta a schermo, ma a me non è mai venuta fuori in pratica...) e può essere settato per funziona solo in modalità software.

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    Pensa che c'e' chi usa Kmplayer
    AHAHHAHA
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    a parte questo com'è dscaler5 il decoder?
    il deintralaccio nel test 1.07 di merighi è pessimo.
    Dscaler 5 è ottimo come decoder sw (almeno per chi ha htpc un po' datati e non vuole usare TT).
    Il problema è che non deinterlaccia (manco se preghi in ginocchio), quindi tocca usare ffdshow per farlo (io uso il 5pass low tap ma se ne possono scegliere anche altri o usare quelli del Dscaler4).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    ok. grazie in effetti dscaler5 se aggiungo il deinterlacer di kmp (che è quello di ffmpeg che c'è in ffdshow ) funziona correttamente. (test jaggies del dvd di merighi). funziona ancora meglio il filtro TomsMoComp che non conosco. ma con questo le linee diagonali della ruota sono davvero quasi perfette.
    di dscaler5 mi interessa molto la funzione di pulldown 3:2 . perchè in effetti per i dvd a 24 fps potrebbe essere molto utile perchè senz'altro tutti abbiamo pannelli o vpr che vanno a 60 hz. ma non tutti li hanno a 24 (cioè quasi nessuno).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •