Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 37
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080

    ffdshow - postprocessing - guida


    Ciao, molti di voi sono molto nel configurare ed usare ffdshow come post-processing.
    Vorrei una vostra opinione su questa guida
    http://wiki.team-mediaportal.com/Postprocessing
    fatta da un moderatore di Mediaportal, con l'accoppiata Codec/postprocessing nvidia/ffdshow
    Qui invece c'è una breve discussione al riguardo
    http://forum.team-mediaportal.com/ff...68-t26757.html

    Questa configurazione viene usata sia per DVD che video che liveTV.
    Secondo voi è una valida configurazione?????
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Secondo voi è una valida configurazione?????

    Secondo me è troppo spinta con il tap 4 nel resize del Lanczos: se fai una ricerca, vedrai che non si consiglia mai di superare il tap 2 per evitare ringing.

    Comunque, se il tuo processore regge lo stress, io ti consiglierei di provare a passare al resize Spline, molto migliore del Lanczos.

    Altra cosa: dopo anni di esperimenti con FFDShow, Avisynth compreso, sono ormai diventato "minimalista" : attualmente ho un semplice resize Spline 2x con unsharp mask a 25. Il blur l'ho completamente eliminato, dato che il più delle volte tende ad eliminare dettagli.

    Infine, considera che tutte le configurazioni che trovi in giro possono al massimo essere viste come un punto di partenza: ogni setup (e ogni occhio) ha bisogno di una regolazione specifica. Inoltre, non è detto che ciò che piace a me debba necessariamente piacere anche a te.
    Ultima modifica di Marlenio; 21-09-2007 alle 11:26
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ogni setup (e ogni occhio) ha bisogno di una regolazione specifica.
    il problema è proprio questo.
    Non riesco a vedere nessuna differenza tra l'usare anche ffdshow o usare solamente i codec nvidia da soli. (ho messo di recente gli occhiali, ....... forse è per questo ).
    Probabilmente sbaglio qualcosa.
    Però mi domando......... :
    - ho una sorgente video 720x576 (DVD)
    - monitor lcd 1366x768
    - scheda video impostata a 1366x768 (quindi mappatura 1:1)
    - ffdshow cosa dovrebbe fare se il resize (da 720x576 a 1366x768) lo fa già la scheda video??????
    - stesso discorso per le altre sorgenti video.

    Dove sbaglio???
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    il problema è proprio questo.
    Non riesco a vedere nessuna differenza tra l'usare anche ffdshow o usare solamente i codec nvidia da soli.
    Questo è impossibile, le differenze sono macroscopiche nel caso i filtri siano attivati. Dò per scontato che tu abbia letto questa guida per il setup di FFDShow, ma mi viene il dubbio che non sia attivo. Per avere la certezza che lo sia, hai provato ad abilitare su FFDShow nel menu di sx la voce OSD? Se compaiono dei dati in continuo aggiornamento nella parte alta sx dello schermo, allora il postprocessing è attivo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    - ffdshow cosa dovrebbe fare se il resize (da 720x576 a 1366x768) lo fa già la scheda video??????
    FFDShow fa -oltre al resto- un upscaling del segnale PAL del DVD raddoppiandone i punti (se il resize è 2x) sia verticali che orizzontali. In questo modo il dettaglio aumenta (e non solo il dettaglio). Poi la scheda video riscala il segnale alle dimensioni della matrice di destinazione, in modo da mapparla 1:1 (sempre che questa in caso di mappatura 1:1 disabiliti il suo scaler interno).
    Ultima modifica di Marlenio; 21-09-2007 alle 14:40
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ma mi viene il dubbio che non sia attivo.
    si l' OSD è attivo e i dati in alto a sx sono visibili.

    FFDShow fa -oltre al resto- un upscaling del segnale PAL del DVD raddoppiandone i punti (se il resize è 2x) sia verticali che orizzontali. In questo modo il dettaglio aumenta (e non solo il dettaglio). Poi la scheda video riscala il segnale alle dimensioni della matrice di destinazione, in modo da mapparla 1:1 (sempre che questa in caso di mappatura 1:1 disabiliti il suo scaler interno)
    ah ecco, questo è il passaggio che non capivo.
    Quindi la SK video interviene dopo ffdshow.

    Ultime 2 cose:
    1) La teoria secondo cui "maggiore è il resize da far fare a ffdshow migliore sarà il risultato finale" è vera??
    2) il resize si fa tenendo conto della risoluzione della sorgente video (DVD o altro) o della risoluzione del monitor (sulla guida si considera quest'ultima, ma mi sembra strano).

    ciao e grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    si l' OSD è attivo e i dati in alto a sx sono visibili.
    E se mandi a manetta un filtro come l'unshar mask non vedi il degrado dell'immagine?



    Citazione Originariamente scritto da mamach
    1) La teoria secondo cui "maggiore è il resize da far fare a ffdshow migliore sarà il risultato finale" è vera??
    2) il resize si fa tenendo conto della risoluzione della sorgente video (DVD o altro) o della risoluzione del monitor (sulla guida si considera quest'ultima, ma mi sembra strano).
    a) In generale al massimo vedo resize 2x. Oltre quello non ho mai provato, e poi servirebbero processori particolarmente potenti. Prima o poi rifaccio la prova, ora che ho un dual core 6000.

    b) Alla sorgente.

    Ciao,
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Città Palladiana
    Messaggi
    3.461
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    .......
    1) La teoria secondo cui "maggiore è il resize da far fare a ffdshow migliore sarà il risultato finale" è vera??
    2) il resize si fa tenendo conto della risoluzione della sorgente video (DVD o altro) o della risoluzione del monitor (sulla guida si considera quest'ultima, ma mi sembra strano).......
    Dico la mia, forse sbaglio, ma fare l'upscaling della risoluzione del DVD al doppio, oppure oltre la riso del display, per poi essere riscalato per forza a quella del display stesso tramite la sk video, a che serve?!!
    L'incremento della CPU è evidente, ma le migliorie visive, almeno sul mio LCD da 37" in DVI non sono riuscito a notarle (con fattore 2x).

    Un Saluto
    Domenico
    Ugoos AM6B Plus | Splitter HDMI HDFury AVR-KEY | Display LG 65B6V | Cables HDMI KabelDirekt Pro series | Audio processor Yamaha RX-V775 | Rotel RMB-1075 | Storage Qnap Ts-431K +TL-D800C | UPS APC BX500MI | My PC Ryzen 7950X

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    551
    io invece noto colori più vivi e più nitida l'immagine se faccio la scaling con ffdshow con il mio samsung m86. Purtroppo però tocco il 70% di cpu quindi soffro un pò.... se la ram da 1 gb la porto a 2 gb posso sperare in qualcosa di meglio?
    Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24'' -

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da DMD
    L'incremento della CPU è evidente, ma le migliorie visive, almeno sul mio LCD da 37" in DVI non sono riuscito a notarle (con fattore 2x).
    In generale si nota una maggiore dettaglio dell'immagine e una maggiore profondità della stessa.
    Negli ultimi mesi poi -avendo cambiato CPU- ho eliminato il Blur e messo l'unsharp mask DOPO il resize Spline 2x, e con questa combinazione ho ottenuto un risultato veramente notevole.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da animale81
    se la ram da 1 gb la porto a 2 gb posso sperare in qualcosa di meglio?
    Non credo. Dovresti cambiare CPU oppure ridurre il carico di filtri FFDShow.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Come punto di partenza per iniziare fare qualche prova, cosa ne pensate di questa configurazione
    http://img530.imageshack.us/my.php?i...0342199ke9.jpg
    http://img213.imageshack.us/my.php?i...7751544ug7.jpg - resize a 1366x768
    http://img225.imageshack.us/my.php?i...1246861xo2.jpg
    http://img210.imageshack.us/my.php?i...9824358hn5.jpg

    da usare con l' HW in firma ed in accoppiata con codec nvidia pure video (player Mediaportal)?
    Ultima modifica di mamach; 22-09-2007 alle 10:55
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Sbaglio o il resize dell'immagine inviata è a 1680*1050? In ogni caso considera che FFDShow non è il massimo sui resize "customizzati". E' meglio fare un 2x.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Sbaglio o il resize dell'immagine inviata è a 1680*1050? In ogni caso considera che FFDShow non è il massimo sui resize "customizzati". E' meglio fare un 2x.
    le immagini non sono mie.
    le ho prese qui sul forum ma non ricordo bene dove.
    Per il resto può andare per iniziare a provare??

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    le immagini non sono mie.
    le ho prese qui sul forum ma non ricordo bene dove.
    Per il resto può andare per iniziare a provare??

    ciao
    Mi era venuto il dubbio che non fossero tue.

    Se sei all'inizio, io direi di lasciare stare Avisynth, che richiede un setup aggiuntivo e non è proprio facile nei settaggi.
    Potresti iniziare con il resize 2x usando il Lanczos, lo Spline (che io trovo eccellente) e il Sinc (che altri apprezzano), il Blur (se proprio vuoi usarlo) e gli effetti sharpen (unsharp mask e asharp). Se vuoi il massimo (e non ti scoppia la CPU), lo sharpen mettilo DOPO il resize.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •