Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 37 di 37
  1. #31
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    In Ffdshow hai tre possibili informazioni sull'input :
    http://img401.imageshack.us/img401/4848/inputiq3.jpg

    Sul significato preciso non ho mai indagato , comunque YV12 direi che basti
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  2. #32
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Thanks!
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Ti chiedo l'ultima cosa e poi non ti stresso più.
    Tu personalmente entri in YV12 ed esci in YUY2 (almeno dalle immagini così mi sembra) - motivo???

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #34
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Sono sempre cose da provare sulla propria catena sia per l'input che l'output.
    Alcune schede video nuove/ultimi driver/renderer/Vista non gradiscono molto l'YV12 , per esempio non ottieni immagine o altre cose strane se tenti di regolare i colori o altri problemi.
    La conversione in output di Ffdshow da YV12 a YUY2 e' praticamente indolore , come puoi anche scegliere di convertire in RGB32 ad alta qualita' ma in questo caso e' pesantina la cosa ... meglio lasciar fare alla scheda video.
    L'YV12 va' bene perche' il materiale di partenza , mpeg2 dei DVD , non e' granche' "pregiato" ... non e' in DeepColor
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    32
    Buonasera a tutti...sono 2 giorni che leggo post su HTPC...per quanto riguarda hardware e software...in poche parole Ffdshow fa un upscaling di qualsiasi cosa che viene prodotta sul pc?

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Stasera per la prima volta ho tentato di vedere un DVD senza ripparlo su HD.
    Player: Mediaportal
    Codec: Nvidia
    Postprocessing: ffdshow
    audio: ffdshow

    risultato: IL DVD NON PARTE. Ho dovuto disabilitare il postprocessing di ffdshow.
    Se invece rippo il DVD su HD, nessun problema.

    Domandina: non si può usare ffdshow direttamente con disco DVD, o sbaglio qualcosa
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.442

    Salve ragazzi,ho dei filmati in X264 720X576 16/9 e mi succede una cosa strana:Se li vedo con VLC li vedo rettangolari(quindi in 16/9)se invece li apro con MediaPlayerClassic(quindi di conseguenza mi si apre anche l'ffdshow nella try in basso a destra che ho installato seguendo la guida)me li apre in 4/3,sapete dirmi il perchè?Anche altri filmati che adesso non ricordo mi apre in 4/3 anzichè 16/9......Secondo voi ho sbagliato qualcosa nell'installazione di FFDShow?
    GRAZIE
    TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •