Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419

    hdcp via vga su sapphire 2600pro


    ciao a tutti
    ho la scheda in oggetto e vorreiacquistare il lettore bluray Pioneer BDC-202 (che ho trovato a roma a 190€), ma siccome uso il tv collegato alla vga (unico modo per mappare 1:1 i pixel) volevo sapere se con tale collegamento funziona l'hdcp?

    grazie a tutti
    ciao

    p.s. la 2600 si occupa anche della decodifica hdcp o è demandata alla cpu?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117
    L'HDCP e` legata indossolubilmente ad HDMI quindi con la VGA non funziona... poi dipende anche dal disco e dal SO se decide di farti vedere
    il film in 1080p o se declassarlo ad una risoluzione piu` bassa o peggio ancora mostrarti uno schermo nero...

    Comunque se vuoi usare la VGA puoi togliere la protezione HDCP con
    AnyDVDHD alla facciazza loro

    La decodifica HDCP e` fatta dalla 2600.

    fanoI

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da fanoI
    Comunque se vuoi usare la VGA puoi togliere la protezione HDCP con AnyDVDHD alla facciazza loro
    La decodifica HDCP e` fatta dalla 2600.
    fanoI
    grazie per avermi risposto
    ma anydvdhd lo fa al volo oppure lo devi copiare su hd?
    grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    ho cercato in rete e l'ho scaricato
    ho capito che puoi usarlo al volo oppure per rippare, ma non ho trovato quanta cpu si mangia
    io ho un athlon 3200 @2,4 ghz e se mando in play i video h.264 ho la cpu tra 2 e 7%.
    potrei farcela?
    grazie
    ciao


    p.s. ho finalmente pdvd ultra che mi sfrutta la sk video

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Ragazzi, avete le idee un pò confuse: tramite Vga lo hdcp non crea alcun problema, non c'è bisogno di eliminarlo perchè semplicemente non c'è.
    Il problema potrebbe piuttosto essere rappresentato dall'Image Constraint Token, che in caso di software opportunamente predisposto inibirebbe la riproduzione in HD nel caso di collegamento non digitale (quale è la VGA).
    Ad oggi tale sistema di protezione non è implementato su alcun disco che io sappia.
    Ciao
    Luigi

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    piuttosto io mi chiedo perchè si parli ancora di vga, di mappatura 1:1 al giorno d'oggi con la disponibilità dell'hmdi che è nata per questo.
    chi vuole usare la vga mi deve spiegare perchè vuole insistere su questo terreno e deve spiegare/ci perchè qualunque apparecchio dalle console , ai player ai dvd in upscaling usino la hmdi invece della vga fregandosene altamente di mappature o altro. siate convincenti per cortesia.

    ps: mi riferisco ovviamente ai possessori di pannelli hd-ready che non possono non avere la hdmi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    @red5goahead
    uso la vga perchè, come ho detto, è l'unico modo che ho di mappare 1:1 il tv (samsung 32r51) altrimenti avrei usato l'hdmi, non sono mica cretino.

    @luipic
    ma sei sicuro che non sia implementato l'ict su vga per i bluray in commercio?
    qualcuno ha provato?

    grazie a tutti
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    306
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    piuttosto io mi chiedo perchè si parli ancora di vga
    red io ho l'uscita hdmi sul pc e l'ingresso sul tv... ma siccome il tv è hd-ready e lo uso sempre come monitor (navigo etc etc) preferisco la vga perchè mi permette di mappare 1:1 il pannello e vedere nitidamente il desktop (se non lo mappi è un pò impastato ed alla lunga stanca) in più i film/divx si vedono benissimo....

    certo che se il mio tv sull'HDMI accettasse risoluzione informatiche (e non le HD predefinite 576p 720p 1080i/p) e quindi potessi mapparlo 1:1 via hdmi il discorso cambierebbe... ma i tv che lo fanno questo sono mosche bianche

    fermo restando che ancora non ho capito la s******a delle case che producono tv di fare pannelli 1366*768..... se li avessero fatti 1280*720 non ci sarebbero stati problemi i sorta.... boh....
    schermo: Adeo 2,3mt; proiettore: epson tw9000W; TV: panasonic 50ST30; ampli: Onkyo 616; front: whaferdale 9.1; center: whaferdale 9CM; surround: whaferdale 9sr; sub: whaferdale powercube 8+; HTPC: core 2 duo 2160@2700 console: Ps3 6ogb + 360 pro telecomando: Harmony885

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ho cercato in rete e l'ho scaricato
    ho capito che puoi usarlo al volo oppure per rippare, ma non ho trovato quanta cpu si mangia
    io ho un athlon 3200 @2,4 ghz e se mando in play i video h.264 ho la cpu tra 2 e 7%.
    potrei farcela?
    grazie
    ciao


    p.s. ho finalmente pdvd ultra che mi sfrutta la sk video

    caspiterina, solo 7%.
    ma allora vuoi vedere che col mio Athlon Xp 2800+ (1,9 ghz) riesco a vedere gli HD semplicemente cambiando la scheda video?
    Attualmente ho una ati 9600xt, ma con una ati 1650pro , per esempio, potrei farcela...........? ho lo slot AGP

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da roby2k
    caspiterina, solo 7%.
    ma allora vuoi vedere che col mio Athlon Xp 2800+ (1,9 ghz) riesco a vedere gli HD semplicemente cambiando la scheda video?
    ma con una ati 1650pro , per esempio, potrei farcela...........? ho lo slot AGP
    con la 1650 non lo so, ma con la 2600 sicuramente si.
    in rete ci sono dei test con la tua cpu (se non ricordo male) e l'occupazione cpu è come la mia.

    ciao

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    getto la spugna...
    continuate con questo thread sull'WEHTP ma siamo off-topic.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •