Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24

    che cpu minima serve per registrare da scheda TV?


    Ciao,

    volevo farmi un modestissimo HTPC.
    Ma davvero economico, riutilizzando pezzi vecchi etc.
    Volevo capire, se decidessi di usarlo anche come videoregistratore, che processore sarebbe necessario per poterlo fare?
    Ho letto un po' di guide, ma sono tutte per pc che assolutamente non posso
    permettermi.
    Voglio solo vedere qualche divx e poter registrare la tv.


    Un Sempron AM2 3000, riuscirebbe a farlo?
    Ovviamente senza fare altre cose in contemporanea.

    Grazie mille

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da evl
    Ciao,


    Un Sempron AM2 3000, riuscirebbe a farlo?
    Ovviamente senza fare altre cose in contemporanea.

    Grazie mille
    Credo che con questa CPU dovrai dotarti di una scheda TV che effettui l'encoding hardware del segnale

    Ad esempio: l'Hauppauge WinTV-HVR-1300
    e non l'Hauppauge WinTV-HVR-1100

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    semmai il decoding...cmq disabilitando la riproduzione audio/video mentre registri, dovresti andar liscio.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    semmai il decoding...cmq disabilitando la riproduzione audio/video mentre registri, dovresti andar liscio.
    semmai l'encoding.....:

    Hauppauge WinTV-HVR-1300
    "Guarda e Registra i programmi TV dal segnale Analogico o Digitale terrestre in formato MPEG-2 con encoding hardware, sul tuo PC!"
    http://www.hauppauge.de/ital/pages/p...300mcekit.html

    Lifeview FlyTV
    "Solo Lifeview porta a casa tua la prima TV card al mondo con hardware MPEG 1/2/4 encoding! La FlyTV MCE offre il reale hardware MPEG 4 encoding per un video capture di grande qualità"
    http://www.lifeview.com.tw/it/html/p.../flytv_mce.htm

    LeadtekWinFast PVR3000
    "Leadtek ci annuncia la WinFast PVR3000 Deluxe, una scheda PCI con encoder hardware oltre ad avere un sintonizzatore TV integrato. Il fattore di avere un encoder hardware alleggerisce di molto il compito del processore in fase di registrazione da altre sorgenti video..."
    http://www.hw-vault.com/news/3419_wi...a-leadtek.html

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    se parti dall'analogico per registrare, posso anche capire che serva un encoder HW...ma per qualsiasi altro tipo di registrazione non ha alcuna utilità pratica. DVB-T o DVB-S arriva già in formato encodato in Mpeg2 o H.264, cosa encodi a fare? Basta salvare lo stream audio/video così com'è. A transencodare poi perdi qualità in ogni caso per un guadagno di spazio limitato...

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    se parti dall'analogico per registrare, posso anche capire che serva un encoder HW...ma per qualsiasi altro tipo di registrazione non ha alcuna utilità pratica. DVB-T o DVB-S arriva già in formato encodato in Mpeg2 o H.264, cosa encodi a fare? Basta salvare lo stream audio/video così com'è. A transencodare poi perdi qualità in ogni caso per un guadagno di spazio limitato...
    Hai ragione, in ogni caso con una scheda che che fa un'encoding harware, pur avendo una CPU poco potente puoi ottenere buone registrazioni da segnali analogici (TV e videoregistratori)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24
    scusate, ma non mi arrivano le notifiche via mail.

    Io pensavo di registrare da analogico, prendendo comunque un ibrido, perchè al momento non c'è molta scelta nel digitale.
    Comunque mi servirebbe proprio ogni tanto.
    Non farei nient'altro in contemporanea e pensavo di prendere una scheda con l'encoding in hardware.

    Quindi il sempron64 da 3000+ potrebbe bastare?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    sì, certo.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.197
    Io ho 2 PC: il mediacenter ed il PC "storico" che uso x le cose comuni.

    Quest'ultimo è un Athlon XP 2600+ barton, su skeda MSI k6delta e 1gb di memoria; ha su una Compro Videomate analogica e funziona perfettamente.
    E tieni conto che registra facendo l'encoding via software.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    24

    vi ringrazio.

    gentilissimi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •