Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Registrare su PC

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    Registrare su PC


    Dear All,
    Ho pensato bene di aprire un 3d legato all'HTPC come VCR.
    Cosa è meglio? Coding software, coding hardware, hauppage, matrox, ati ecc ecc.

    tuffatecivi a pesce e ottimiziamo i nostri amati gioielli anche per questo...

    Ciao

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Ravenna
    Messaggi
    501
    devo dire che non mi è chiarissima la tua domanda, comunque, se intendi registrare da satellite, io uso una scheda di ricezione netsystem alias skystar2 con cui posso registrare ed effettuare il time shifting completamente in digitale senza perdita e con grande semplicità.
    Se ti interessano le fonti esterne, va molto la Cinergy 400, credo abbinata a dscaler, il quale, però, nelle versioni attuali registra solo un campo, quindi 720x288.
    Mitsubishi HC3000 + Adeo 300 Elegance Tensio 16:9| Jolida JD1501RC + Parasound HCA1205A | Dynaudio Contour | HTPC dal 1998! (Gygabite MA785GT-UD3H + AMD Athlon II 620, Corsar VX450W, WD10EACS 1Tb, LG GGC-H20L, WinTV-HVR4000,...)
    Il mio cerco/vendo | Combatti il cancro con il PC

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    provo a spiegarmi meglio...

    Ludovico, la tua risposta è in topic, quindi deduco tu abbia capito la domanda...

    Intendevo dire che dell'HTPC ne parliamo sempre come player DVD o DvX o XVid ecc ecc, su come sincronizzare l'audio quale scheda audio o video usare e talvolta quale scheda TV abbinata a D-Scaler usare per deinterlacciare e scalare le varie sorgenti, ma non leggo mai molto a riguardo di come registrare da satellite, da tv, da vcr ecc. ecc.

    provo con un altra domanda:

    Voi come registrate? ne siete pienamente soddisfatti?

    Ciao
    Raffaele

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    393

    Re: provo a spiegarmi meglio...

    acris ha scritto:
    Ludovico, la tua risposta è in topic, quindi deduco tu abbia capito la domanda...

    Intendevo dire che dell'HTPC ne parliamo sempre come player DVD o DvX o XVid ecc ecc, su come sincronizzare l'audio quale scheda audio o video usare e talvolta quale scheda TV abbinata a D-Scaler usare per deinterlacciare e scalare le varie sorgenti, ma non leggo mai molto a riguardo di come registrare da satellite, da tv, da vcr ecc. ecc.

    provo con un altra domanda:

    Voi come registrate? ne siete pienamente soddisfatti?

    Ciao
    Raffaele

    Per niente.
    Io entro col goldbox in s-video sulla Terratec Cinergy 600.
    La cinergy registra in mpeg mediante il windvr in dotazione, e registra male pure alla massima risoluzione possibile (dvd compilant), artefatti di non poco conto.
    Col software terratec puoi registrare in formato avi (quindi molto buono) ma metti in conto la lentezza della ricompressione che efffettuerai dopo per mettere i tuoi video su dvd, lo spazio su hd, la potenza della cpu per non saltare nemmeno un frame, e metti anche in conto il fatto che il software terratec non permette la registrazione temporizzata dagli ingressi della cinergy (s-video ed altri, windvr invece lo permette).
    La soluzione Netsystem non è affatto buona, sfido chiunque a dire che il risultato è identico all'originale.
    Se Windvr usasse codec migliori di quelli intervideo utilizzati sarebbe un signor software, so che esiste dell'altro in giro ma non è compatibile col chipset Philips della Terratec !!!!
    Ad esempio mi parlano un gran bene di questo SnapStream !
    Al mio ritorno dalle vacanze credo che risolverò il problema con un signor Dreambox, che è mille anni luce avanti !
    Ultima modifica di lollo; 31-07-2003 alle 12:02
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    La registrazione dello stream digitale da parte delle schede sat e' molto buona; a patto di convertire il file PVA in mpeg con pvatrumento o anche usando Progdvb si ha la registrazione direttamente in mpeg, pronta per essere trasferita su dvd. Per la visione in real time sto combattendo con i vari graph, non ci ho capito ancora molto, ma sul forum ci sono veri esperti, che magari se ci spiegano bene come fare per usare i vari filtri in progdvb possono rendere la vita a noi newbie un po' piu' facile!
    Grazie
    Guido

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Pinerolo (TO)
    Messaggi
    1.227

    oooohhhh

    Era proprio il tipo di risposta che sto cercando da voi...
    Ma sto dreambox dove diavolo lo compro???

    eddai qualcuno di soddisfatto pero' ci sara'!!!

    Nessuno usa schede con coding hardware? funzionano bene?


    Raffaele

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Registrare su PC

    acris ha scritto:
    Dear All,
    Ho pensato bene di aprire un 3d legato all'HTPC come VCR.
    ...
    sperando di rimanere in topic , qui ci sono persone molto piu' evolute in questo campo di me, forse dipende da cosa ci si vuole fare.
    per quanto mi riguarda, l'unico utilizzo che faccio del pc come "vcr" riguarda l'acquisizione dell'audio/video proveniente dai filmati fatti con la mia "vecchia" video8.
    entro in formato video composito e in mono su una scheda tv da poche lire e registro il flusso in avi.
    successivamente trasformo l'avi in mpeg e poi copio il tutto su un cd visibile con qualsiasi pc... fine!
    per il momento questo sistema mi permette di evitare l'acquisto di una videocamera digitale e tutto sommato mi soddisfa.
    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Il decoder hardware della mia Win tv DVB-s e' orribile, meglio a quel punto decoder esterno+dscaler.
    In modalita' software le cose cambiano nettamente, solo che per ora non posso fare piu' di tanto causa poca potenza del mio PC; quando riusciro' ad usare ProgDVB+ffdshow+decoder mpeg penso che potro' ottenere risultati davvero superiori.
    Il Dreambox permette di trasmettere i dati video via LAN al PC e di registrare su HD (o sul suo HD interno) ma penso che se si dispone di un buon PC non valga la pena di usare il dreambox anche perche' pare sia "difficile" da gestire proprio come un pc!
    Rilancio il mio appello a qualche anima pia che scriva un compendio su come usare i player DVD e ProgDVB e simili con i vari filtri e graph, tenendo conto pero' che stanno parlando con dei deficienti (nel senso che hanno dei deficit in materia...) come me !
    Grazie
    Guido

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Io per passare alcune vechie vhs in svcd uso la pinnacle con windvr.
    Lo so che sarebbe meglio fare un avi e poi comprimerlo, ma non ho voglia di aspettare troppo.
    Tra tutti i software che registrano direttamente in mpeg2, windvr mi e' sembrato il migliore in assoluto.
    Attenzione pero'!!!! Io sono sceso alla vecchia versione 3 di windvr!!! Le versioni piu' recenti andavano decisamente peggio!!!
    Provare per credere!!!
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  10. #10
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    92
    ludovico ha scritto:
    devo dire che non mi è chiarissima la tua domanda, comunque, se intendi registrare da satellite, io uso una scheda di ricezione netsystem alias skystar2 con cui posso registrare ed effettuare il time shifting completamente in digitale senza perdita e con grande semplicità.
    Se ti interessano le fonti esterne, va molto la Cinergy 400, credo abbinata a dscaler, il quale, però, nelle versioni attuali registra solo un campo, quindi 720x288.

    ho la Cinergy 400 con dscaler, ma come fai a registrare da Dscaler?

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461

    Dscale ha l'opzione x registrare ancora in beta e non funziona benissimo, inoltre registra solo un semiquadro.
    Il formato in uscita è AVI se non sbaglio (avi vero, non dvix)
    Molto meglio usare altri prog accessori!!!
    Dscaler è ottimo per fare da scaler realtime...
    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •