|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Vista vs. Xp per refresh 50 Hz
-
11-09-2007, 15:25 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Vista vs. Xp per refresh 50 Hz
ciao a tutti,
mi attanaglia un dilemma ormai dal lancio di Win Vista: il refresh a 50 Hz che causa scatti da paura, come nemmeno avevo con il primo htpc pentium 3 600MHz.
finchè possedevo un pj crt utilizzando il refresh a 75 Hz, nessunissimo problema, da che ho acquistato il jvc, che non mi consente di andare oltre ai 60 Hz, ...... il dramma che mi ha portato ad acquistare il Toshiba ex1 e poi a provare vista e poi...... ..... ......
Il problema è che scatta qualsiasi cosa si guardi, da Dscaler ai dvd; l'unica cosa che fila via liscia sono i filmati in HD con refresh a 60 Hz
qualcuno di voi ha in mano una soluzione a questo dramma?
grazie
p.s. non uso e non voglio usare Reclock
htpc : pentium duo dualcore 2,4 , sk madre intel 975, teatertek 2,5, ffdshow.
-
11-09-2007, 15:30 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Parlaci meglio della configurazione attuale dell'htpc, del tipo di collegamento adottato etc, del modello del tv, dalla risoluzione che usi e/o vorresti ottenere...
-
11-09-2007, 15:57 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
sicuro che il jvc non digerisca altro che i 60Hz nativamente? Perché in quel caso se forzi i 50Hz hai solo grane...
-
11-09-2007, 18:26 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
grazie raga,
purtroppo sono sicurissimo che il jvc "digerisce" i 50 Hz perchè sia con toshiba che ps3 come lettori, non v'è alcun problema di fluidità a 1080 50Hz. (chiaramente per segnali standard definition, alias dvd).
la scheda video è una ati 1600xt 256Mb.
theatertek è configurato in wmr9 ed ho provato tutti i settaggi esistenti (accel hw e senza, overlay ecc..)
-
11-09-2007, 18:37 #5
Luca penso che hai provato anche senza Ffdshow in catena.
Comunque dai un occhio al consumo CPU Control-Shift-escape che non fa' mai male.
Il mio accetta solo 720P e 1080i , potrei provare con 1080 passando dall'ampli che riscala ma non mi sembra di avere quel problema in Vista.
Non ho la tua scheda video e il tuo VPR per cui di piu' non saprei dirti.
Te lo fa' solo a 1080 o anche a 720 ?
Il problema te lo faceva anche in XP ?
Ciao
AntonioUltima modifica di ciuchino; 11-09-2007 alle 18:41
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
11-09-2007, 18:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
ciao Antonio,
il problema lo fa a 720, 1080 ma solo con refresh 50Hz.
Attualmente ho XP, e ciò che vorrei sapere è se anche con vista si presenta lo stesso problema; diciamo che è una sorta di sondaggio...
Io provai vista diversi mesi or sono, ma come forse ricorderai, mi si presentò lo strano effetto "matrix"cioè una scia "rallenty" nei movimenti.
grazie
ciao
-
11-09-2007, 19:33 #7
Io sono perennemente (o quasi) a 720P 50Hz sia in XP che Vista e non ho quel problema.
Sinceramente non saprei che dirti se non provare ad attaccare il PC ad un altro display per vedere se come ti dicevano hai qualche incompatibilita' di timings.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-09-2007, 08:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Originariamente scritto da ciuchino
Quel maledetto problema me lo faceva anche con il pj crt (barco cine8), ad ogni modo ho provato con il monitor crt e non ci sono differenze di comportamento.
La cosa in comune è che il problema si manifesta solo a circa metà film, prima e dopola metà, la fluidità è esemplare!
Il fatto è che se vai subito a metà dvd, il problema non si presenta; evidentemente si manifesta solo dopo un bel pò di tempo che sta funzionando, credo perda il sincro e si mette quindi a "zoppicare".
di fatto scatta a raffica, diventa una mitragliatrice di scatti..........
forse mi sapete dire se powerstrip riesce a portare qualche beneficio in tal senso?
grazie a tuttiUltima modifica di lucabellomi; 12-09-2007 alle 08:33
-
12-09-2007, 08:53 #9
Originariamente scritto da lucabellomi
Il resto va' solo a fortuna di trovare combinazioni "giuste".
Sotto Vista non lo userei ma EVR con Nvidia sembra ok.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-09-2007, 09:26 #10
propongo una ricerca google a tutti gli utenti del forum interessati alla situazione Vista+EVR.
che cosa fa esattamente evr di diverso rispetto ai renderer precedenti?
link a documenti tecnici, pareri sul campo ecc.
reclock purtroppo sembrerebbe non più supportato dall'autore quindi occorre trovare una strada alternativa e questa sembrerebbe realmente quella da percorrere.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-09-2007, 09:33 #11
EVR e' un renderer video come un altro
Vista ha la gestione un po' diversa dell'audio dove come al solito sta' il clock di riferimento.
Avranno cambiato un po' di menate di gestione buffer latency e sincronizzato meglio il discorso con il video per non finire nella zona blank ... invio del successivo frame video in tempi non corretti.
Comunque mica e' detto che sia perfettoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-09-2007, 13:30 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Credo che in realta` non sia necessario installare Vista, ma EVR su XP per
vedere se ci sono differenze e poi un player che lo supporti (ZoomPlayer o Mediaportal per esempio) leggo qui
che per installarlo su XP basta installare .Net 3.0...
Certo si potessero avere solo le dll sarebbe ancora meglio... magari cercando piu` a fondo in google si trovano anche quelle ed il metodo per registrarle...
Prova cosi` vedi se fa differenza... non credo sia molto invasiva come cosa.
fanoI
-
12-09-2007, 13:59 #13
Evr funziona sotto XP per esempio con kmplayer. con la mia scheda 9600 però è affetto da un pesantissimo tearing che lo rende inutilizzabile. penso che l'uso di evr sotto xp non possa garantire il massimo delle prestazioni comunque. è anche possibilee che necessiti di dx10 per funzionare al meglio. o che la mia 9600 attuale non supporti l'evr cosa altrettanto possibile.
continuo a cercare informazioni.
a giorni passo a core duo+2600 pro, vista passando alle acc. hw. quindi vi saprò dire.
mi sembra che questo aspetto del renderer sotto Vista non sia da
sottovalutare perchè coinvolge uno degli aspetti più critici dell'htpc.
Il forum a mio modesto avviso dovrebbe essere diviso in due sezioni distinte una chiamata tipo "home theatre Pc applicato" in cui dedicare topic e spazio a soluzioni pratiche orientate a problemi spiccoli cioè per intenderci player+schede video+acc.hw (che è imho il futuro dell'htpc) + sistemi operativi ecc.. e in cui convogliare soluzioni semplici , funzionali e testate e condivise da tutti. ed un'altra chiamata "home theatre pc ricerca&sviluppo" in cui continuare ad aprofondire la tecnica i codec, i filtri , la post-elaborazione, gli smanettamenti ecc.
secondo me tutto nello stesso calderone crea molta confusione a chi approccia come nuovo utente che pensa sia tutto davvero troppo complesso.
è una mia opinione.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
12-09-2007, 14:13 #14
Ormai ci danno degli "obsoleti" e tu vorresti due sezioni del forum
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
12-09-2007, 14:25 #15
e chi è che osa..??.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370