Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21

    HTPC & Scheda Video XT 1950 - o GT(S)8600?


    Ciao a tutti, la prima configurazione che ho fatto ha questa scheda video, che vorrei sostituire con una GT8600 o GTS8600 passiva. Secondo voi è una buona idea, non essendo un gran giocatore ma usando il PC soprattutto come Media Center? Ora la rumorosità della scheda video andrà sostanzialmente ad annullarsi, ma non so se, per le temperature, dovrò mettere una ventola del case, tuttora non collegata perchè ben areato. Non è che poi la ventola del case Silverstone mi fa più rumore di quella della XT1950
    Ditemi la vostra!
    Grazie e ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    due ventole del case sono sempre necessarie. una specie di dotazione minima. poi con la gestione automatica per esempio delle Asus possono girare anche molto piano. se sono da 12 cm ancora meglio.
    per la scheda video se non vuoi giocare la 8600 GTS è spropositata per l'uso htpc. la gt è meglio o una Ati 2600 pro che secondo me è quella più bilanciata tra le Ati come costo/uso htpc/uso saltuario giochi.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    21
    Grazie.

    Quando dici che la GTS è sovradimensionata, intendi dire che se ci gioco poco non la sfrutto o anche che, per le sue caratteristiche, non è adatta ad un HTPC?

    Se il portafoglio fosse illimitato si potrebbe prendere o per fare HTPC è comunque meglio un prodotto come la GT8600?

    In sostanza la GTS8600 è equivalente alla GT in termini HTPC, o comunque non peggiore?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    Citazione Originariamente scritto da iannellus
    In sostanza la GTS8600 è equivalente alla GT in termini HTPC, o comunque non peggiore?
    se la 8600GT ha il supporto hdpc per hd-dvd e blu-ray è equivalente alla GTS. la GTS ha comunque il support hdcp cosa che non è scontata con la GT occorre verificare. se hai soldi da spendere ovviamente il problema non
    c'e' prendi la GTS.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •