Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 33

Discussione: Configurazione htpc

  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572

    Hai detto fine ottobre......vuoi che sia stia svegli tutto il tempo?
    ciao

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    io non voglio nulla, semplicemente quando acquisto il tutto, apro un altro 3d oppure continuo qua, tanto anche se scrivessi fra un anno il 3d tornerebbe in cima alla lista e verrebbe visualizzato

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    Ma sì, si scherzava!
    Lo stand-by era per dire che si rimaneva in attesa che tu comprassi il tutto e riattivavi questo therad esponendoci le tue impressioni, sempre ben accette da tutti.
    SWaluti

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    ah ok. Mea culpa, cmq vi tengo aggiornati

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    ragazzi, piccolo dilemma fra schede video:

    io ero intenzionato a prendere la giga 2600 xt da 256 di ram

    un mio amico mi ha detto di prendere la 8600 gt che costa 2€ in più con 512 in ddr2 di ram

    il fatto è che hw-up parla chiaro:

    http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...aio_22491.html

    che faccio? <.<

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    572
    E allora?
    Il 13 novembre è stato annunciato da Nvidia il chip g92 che sarà implementato sulla nuova 8700GTS......
    In ogni caso 2600xt e 8600gt sono entrambe valide ma di quest'ultima devi accertanti la compatibilità con hdcp perchè non tutte ce l'hanno.
    Saluti.

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    me ne devo accertare della 8600 gt? mentre la 2600 xt ce l'ha di sicuro?

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    comunque io ho preso oggi una asus p5k + intel e4400 e poi prenderò
    la asus 2600 pro. a giorni o settimane monto il tutto sotto Vista.
    per Lilith_v2 direi che come htpc quantita e qualità della memoria è quasi irrilevante. conta come diceva criobit l'hdpc che la 8600 gt potrebbe avere o no . in prospettiva intendo per un uso con blueray o hd-dvd.
    riguardo se sia meglio ati o nvidia è una bella domanda diciamo che io sclego ati perchè ho già ati e spero di non avere troppi problemi. ora sia ai catalst 7.9 speriamo
    Ultima modifica di red5goahead; 11-09-2007 alle 18:41
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    come detto in precedenza, io ho cominciato con un amd e nvidia quindi diciamo che sono un po di parte, però se mi dite che a parità di prodotto è meglio ati mi fido

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    >però se mi dite che a parità di prodotto è meglio ati mi fido

    purtroppo non è possibile affermare questo.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    mi sono espresso male, lo so che non è possibile però per una volta voglio scegliere ati, come per intel al posto di amd

  12. #27
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    ragazzi, stavo pensando ad una cosa... se io mi compro una ps3 col cavo hdmi e ci monto su linux, prendo kmplayer e ottengo lo stesso risultato che con l'htpc facendomi girare i film no? e con la scusa ho pure un lettore bd o sbaglio?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    kmplayer sotto linux? c'e' una nuova droga in giro...
    no non si può. htpc con ps3 è una bella idea ma non sono aggiornato.
    certo che con un hw cosi standard è un'altra cosa fare un htpc.

    ps: ho poi preso una asus 2600 pro al posto della gigabyte 2600 xt. mobo asus , scheda video asus.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41
    paura della alte temperature eh? cmq secondo me si potrebbe fare... pensaci, ha un uscita hdmi, un player bd, i cell come processore... mi sembra interessante sarebbe da provare XD cmq mi ricordo che in un pm mi avevi detto di prendere la 2600 xt perchè aveva le silent pipe II, ho controllato dal sito gigabyte e quella scheda la non ha le silent pipe II... ce l'hanno solo alcune schede video che reputo abbastanza datate. prova a dare un occhiata...

  15. #30
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    41

    riguardo a kmplayer l'ho provato l'altro ieri e anche essendo niubbo, in estetica è abbordabile, ha winamp integrato che mi pesa circa 6mb in meno di mp11 che uso come player audio e poi ha fatto girare sul mio 3500 e la vga integrata un hd-rip a 1280x544 senza scatti cosa che invece faceva vlc ecc, appena ho tempo provo ad attaccarlo alla tv


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •