Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 39
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12

    Chi conosce Mediaportal??


    Ho letto molte recensioni in merito ma non lo conosco.So' che e' freeware.Volevo sapere se qualcuno l'ha provato e se puo' essere superiore a Windows media center??

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Innanzitutto il link ufficiale
    http://www.team-mediaportal.com/

    Mediaportal è usato da milioni di utenti in tutto il mondo.
    MP sta a MCE come la Ferrari alla Duna (forse esagero, ...... ma non di tanto).

    Su questo sito non si discute molto di MP perchè si cerca giustamente di ottenere sempre il massimo da ogni aspetto dell' HTPC, e MP essendo un front-end che fa un po di tutto non può garantire l'optimum in ogni situazione.

    Comunque provalo e ne rimarrai ben impressionato.
    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    Grazie del conisglio.ho scaricato il file zip di circa 30 mb ma poi quando lo lancio si collega a inernet x scaricare il resto.
    Siccome volevo metterlo anche da un amico che non ha internet c'e' un modo x scaricarlo completo????

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    questa è la pigina dei download, una volta scaricato il file non occorre la connessione ad internet:
    http://www.team-mediaportal.com/download.html

    La stable release version 0.2.2.0 è attualmente l'ultima versione stabile.
    i Precompiled Snapshots (SVN)per la versione 0.2.2.0 sono aggiornamenti che vengono rilasciati ogni notte e che servono per correggere malfunzionamenti ed aggiungono nuove funzioni. Non sono considerati stabili, ma sono altamente consigliati (inoltre quasi tutte le nuove skin e plugin li richiedono). Si installano solo dopo aver installato la versione stabile 0.2.2.0 (scegli sempre l'ultino SVN che riepiloga anche tutti i precedenti).
    Il TV Engine TV3 è la nuova versione di MP, per il momento ti consiglio di lasciarla stare (è abbastanza instabile).

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    12
    credo che a me tenti di collegarsi per scaricare
    .NET Framework Version 2.0

    dovrei scaricarmelo e instllarmelo a parte....

    quindi cmq una volta installato questo software non mi serve nient'altro x farlo girare giusto???

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da davxx2002
    credo che a me tenti di collegarsi per scaricare
    .NET Framework Version 2.0

    dovrei scaricarmelo e instllarmelo a parte....

    quindi cmq una volta installato questo software non mi serve nient'altro x farlo girare giusto???
    scusa ho dato per scontato che il .NET Framework Version 2.0 fosse già installato (è la prima cosa che devi fare).
    Questo è quello che ti serve:
    http://www.team-mediaportal.com/requirements.html
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Io l'ho appena reinstallato e devo purtroppo constatare che il problema del cambio canale ancora non è stato risolto.

    Dopo ogni cambio, che di solito impiega circa 4/5 secondi, per qualche secondo l'immagine appare molto scattosa.

    Confermate?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    4/5 in casi estremi e solo se passo da un tuner all'atro.
    Il cambio canale nello stesso tuner avviene in 1/3 secondi max.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Confermo mamach.
    Io lo uso come fe e mi sembra perfetto.
    Come lettore ho configurato il player esterno media player classic (che ha ffdshow come post processing) mentre come player tv ho configurato i codec nvidia pure video (senza ffdshow). Ti dico la verità: sono molto soddisfatto per l'immagine. E' diverso tempo che mi chiedo:"Perchè dovrei acquistare dvbviewer se vedo cosi' con media portal".
    Per farla breve.... non mi sono ancora dato una risposta....
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    nello stesso tuner avviene in 1/3 secondi max.
    E non vi sono scatti nel nuovo canale?

    Quindi se il problema non è MP, dovrebbe essere la scheda TV.
    Io ho una Nova-T pci e non mi sembra poi così malvagia
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Io una TT TT S2-3200
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    A volte se passo dal tuner sat o DDT a quello analogico, l'audio gracchia per un paio di secondi ma poi si assesta. Penso che questo sia dovuto al fatto che ho una scheda ibrida che MP non ama particolarmente.
    Scatti no, per ora no.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    TT S2-3200
    con questa scheda riesci anche a vedere i canali in HD, codificati H264?

    Cmq ieri sera ho fatto delle prove, ed in sostanza al cambio canale la cpu schizza al 100% quindi, o MP è un programma che richiede molte risorse oppure il mio processore oramai è obsoleto.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da lello
    con questa scheda riesci anche a vedere i canali in HD, codificati H264?
    Il tuo HW per l' H264 lo vedo un po' tirato...
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644

    Certo! Io chiedevo a spinmar se la sua scheda riusciva a codificare gli h264.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •