Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Purtroppo ho una parabola condominiale verso hotbird e non ho sky.
    I canali free li vedo con un consumo della cpu al 20%.
    Quando luxehd era free riuscivo a vederlo (con alt-dvb 2.2 in quando mediaportal non l'avevo ancora installato) bene.
    Forse Franky691 può darti info di altre prove.
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    I canali free li vedo con un consumo della cpu al 20%.
    Anch'io il DTT lo vedo con consumo della cpu al 20%, il problema è il cambio canale che schizza al 100%.


    @Franky691: con la TT3200 e MP è possibile vedere sky hd?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da lello
    @Franky691: con la TT3200 e MP è possibile vedere sky hd?
    si a patto che installi la versione TVServer (TV3) di Mediaportal.
    La versione stabile di MP (0.2.2.0 - MyTV) non supporta l' HD.
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    Citazione Originariamente scritto da lello
    @Franky691: con la TT3200 e MP è possibile vedere sky hd?
    Non ho sky ma da quello che si legge in giro sembra di sì.... Premiere HD si vede direi bene se può aiutare
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Grazie per le risposte.
    Un'ultima cosa: la versione TVServer a che serve in sostanza?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Vorrei provare con l'overlay, ma sinceramente non sono riuscto a togliere il VMR9. Ho tolto la spunta su "vmr in uso esclusivo", ma il decoder nvidia mi risulta sempre settato su vmr.
    Ho provato anche ad inserire overlay fra il filtri post processing nel menu My TV, ma niente da fare.

    Possibile che non si possa sostituire il vmr?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    198
    Ragazzi colgo l'occasione del fatto che si parli di Mediaportal, perchè, ormai da diverso tempo, non riesco a risolvere un problema riguardante l'aggiornamento del suddetto programma. Quando cioè vado per installare l'ultima SVN, va tutto bene, solo che appena apro il programma, dopo che si è caricato ed avviato, mi da un messaggio d'errore dicendo che manca un file xml, che credo si chiami MyHome (al momento ho disinstallato la SVN e non posso esserne sicuro al 100%). Il fatto è che controllando nei file della skin (aggiornata all'ultima versione) il file è presente! Questo succede anche con altre skin. Secondo Voi cosa può essere?

    Grazie e ciao a tutti

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Benjo
    Ragazzi colgo l'occasione del fatto che si parli di Mediaportal, perchè, ormai da diverso tempo, non riesco a risolvere un problema riguardante l'aggiornamento del suddetto programma. Quando cioè vado per installare l'ultima SVN, va tutto bene, solo che appena apro il programma, dopo che si è caricato ed avviato, mi da un messaggio d'errore dicendo che manca un file xml, che credo si chiami MyHome (al momento ho disinstallato la SVN e non posso esserne sicuro al 100%). Il fatto è che controllando nei file della skin (aggiornata all'ultima versione) il file è presente! Questo succede anche con altre skin. Secondo Voi cosa può essere?

    Grazie e ciao a tutti
    mi vengoni in mente 2 possibili cause.
    1) dalla SVN rev. 14780, MP passa automaticamente dalla versione 0.2.2.1 (ossia stable 0.2.2.0 + SVN) alla versione 0.2.3.0 che penso solo le skin di default supportano. Quindi se usi un'altra skin rispetto alla B2 o B2W il problema può essere questo.
    2) è capitato anche a me in passato di avere lo stesso tuo problema ed era causato da un plugin vecchio o non supportato dalle nuove SVN (era un gioco, non ricordo quale). Prova a disattivare uno alla volta i vari plugin "non ufficiali" e vedi.

    ciao
    massimo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Grazie per le risposte.
    Un'ultima cosa: la versione TVServer a che serve in sostanza?
    E' la nuova sezione TV di MP che sostituisce MyTV.
    Ha molti vantaggi tipo supportare l' HD, registrare direttamente in Mpeg/TS, permettere lo streaming video, e tanti altri.
    Svantaggi: uno su tutti è che è ancora MOLTO instabile (essendo in versione beta). Inoltre richiede l'installazione di SQLExpress o MySQL.
    Puoi provarla, nel peggiore dei casi la togli (prima però fatti una copia di tutta la castella Mediaportal e ricordati la versione SVN che hai installata).

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Vorrei provare con l'overlay, ma sinceramente non sono riuscto a togliere il VMR9. Ho tolto la spunta su "vmr in uso esclusivo", ma il decoder nvidia mi risulta sempre settato su vmr.
    Ho provato anche ad inserire overlay fra il filtri post processing nel menu My TV, ma niente da fare.

    Possibile che non si possa sostituire il vmr?
    se vuoi utilizzare l'overlay devi configurarlo nel codec nvidia direttamente da MP - sezione DirectShow Filter Control
    Questo non cambierà i settaggi di default del codec nvidia (che puoi vedere aprendo il pannello del codec), ma quando userai MP verranno usati i settaggi del codec impostati in MP.
    Ovviamente poi nella sezione Television - Video Decoder devi settare i codec nvidia purevideo
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    l'overlay devi configurarlo nel codec nvidia direttamente da MP - sezione DirectShow Filter Control
    Già provato, il problema è che in quella sezione non trovo la possibilità di spuntare/selezionare l'overlay.

    La versione TVServer potrebbe risolvere il mio problema della lentezza nel cambio canale?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da lello
    Già provato, il problema è che in quella sezione non trovo la possibilità di spuntare/selezionare l'overlay.

    La versione TVServer potrebbe risolvere il mio problema della lentezza nel cambio canale?
    Ciao,
    mp funziona solo in vmr9. L'overlay è stato tolto da parecchio tempo: anch'io vorrei utilizzarlo perchè la qualità in vmr9 non mi soddisfa e non è paragonabile a dvbviewer con cyberlink ed overlay.
    Qualcuno di voi usa il filtro mdapi con sky ? A me da' problemi su alcuni canali (alcuni scattano al cambio chiave, altri non vengono aperti).

    Per quel che riguarda la tt-3200 vi confermo che si vedono i canali hd di sky.

    Per il resto mi sembra che il modulo tv sia ancora instabile ed il cambio canale molto lento rispetto a dvbviewer.
    Peccato perchè i plugin sono veramente molti (fantastico lo xap automation per la domotica)
    SKYHD, Dreambox DM500S, HTPC: core duo e6300, tt-3200, hauppage hvr 1300
    Toshiba 37WL66Z

  13. #28
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da ege
    Per quel che riguarda la tt-3200 vi confermo che si vedono i canali hd di sky.
    Scusa ege, quale CAM usi per vedere SKY da MP?
    Ho la tt S2-3200, ma in MP non trovo l'opzione per gestire la CAM (come invece c'é se uso una Twinhan CI-SAT) e ho provato senza successo inserrendo una MatrixReborn Z-CAS (funzionante su un decoder).

    E per quanto riguarda la visione di sorgenti in HD?
    Bluray e HD-DVD in VC-1 o canali sat in H.264, MP li gestisce?
    Ho fatto una rapida prova con i canali sat FREE in H.264 (da Astra). Ho installando PowerDVD7.3Ultra (originale) per i codec HD ma da MP non vedo nulla, mentre è tutto perfetto da DVBViewer (anche SKY con la Matrix, anche se scattosissima).

    Qualcuno mi può aiutare?
    Grazie
    sv
    Ultima modifica di artics1; 16-06-2007 alle 23:57

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    33
    Non posso aiutarti perchè non uso la cam ma il filtro mdapi. La scheda sky viene letta dal mio decoder dreambox. I canali hd di sky si vedono, se riesco a far funzionare l'lnb su astra (forse ho il disecq rotto) proverò i canali h.264. Chiederò a Dman se la 3200 ha il supporto CI.
    SKYHD, Dreambox DM500S, HTPC: core duo e6300, tt-3200, hauppage hvr 1300
    Toshiba 37WL66Z

  15. #30
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Oggi ho reinstallato DVBViewer, e devo dire che con questo programma il cambio canali è veramente veloce sia in overlay che vmr; solo abilitando ffdshow si hanno dei rallentamenti e degli scatti dovuti probabilmente al mio sistema poco performante. Quindi il problema è in Mediaportal stesso e non nell'hardware.

    La nuova versione 2.3 RC1 potrebbe apportare dei miglioramenti?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •