Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Switch per imac

  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    Switch per imac


    Salve mi presento mi chiamo Marco e ho un imac al quale ho collegato tramite adattatore mini dvi>vga un samsung da 32 pollici.
    L'imac lo utilizzo per lavori grafici e anche come mediacenter.
    Il samsung ha diverse entrate video al quale ho collegato oltre l'imac anche un powerbook e la WII.
    Dato che ho deciso di affiancare all'imac un cinema display della apple da 20 pollici per lavorare con photoshop volevo sapere se esistevano switch che mi permettano di scegliere dove indirizzare l'uscita video del mio imac.
    Se lavoro volevo utilizzare il monitor esterno se invece guardo un film volevo poter scegliere il tv lcd della samsung.
    Potrei tutte le volte staccare e attaccare i cavi ma volevo una soluzione più pulita.
    L'imac ha una risoluzione video 1680x1050 il monitor apple da 20" ha una risoluzione di 1680x1050 collegherei quest'ultimo all'imac tramite cavo minidvi>dvi.
    Il televisore della Samsung ha una risoluzione di 1360x768 questo ha entrate video vga/hdmi/rgb/scart, volevoutilizzare l'entrata hdmi o vga se possibile.
    Ho trovato i seguenti oggetti:
    http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1285

    oppure questo sempre sul sito "overload"

    http://www.overload.it/prodotti/images/1118.jpg

    Prima di acquistare volevo un parere da voi, non me ne intendo molto e mi piacerebbe sentire qualche opinione in merito.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8
    Up scusate per me è importante

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8
    Mi rispondo da solo dato che ho acquistato l'oggetto da me postato e ho collegato il tutto in questo modo:
    Dall' iMac sono uscito con l'adattatore apposito mini dvi>dvi un cavo da 3 metri della belkin dall'adattatore allo switch da questo sono andato al monitor syncmaster 206bw della samsung risoluzione 1680 x1050 60Hz e dall'altra uscita ho collegato il Tv lcd della samsung modello LE32N71B tramite cavo dvi>hdmi risoluzione 1920x1080i.
    Ecco il casino che ho in camera:



    l'imac con il samsung syncmaster



    Questo è il televisore lcd collegato all'imac tramite lo switch



    questo è lo switch della g&bl costo 75 €



    Ovviamente quando switcho tra il monitor e la tv lcd l'imac cambia schermata per un attimo ma è un compromsso più che accettabile.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Ciao watchmen,
    complice il periodo estivo non hai riceuto un gran aiuto ma vedo che sei arrivato alla stessa conclusione che ti avrei suggerito io.

    Avevamo già discusso di quello switch in un paio di occasioni, una di queste relativamente al MacMini.

    Confermi quindi che funziona bene?
    A parte i pochi secondi di nero, quando switchi sul TV la risoluzione si setta automaticamente su una risoluzione diversa da quella del Syncmaster o rimane la stessa?
    Hai provato se riesci ad impostare la risoluzione nativa del TV, 1360x768, dopo lo switch, magari usando l'ingresso DVi invece che la HDMI?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8
    Ciao,la discussione sul mac mini me la sono sciroppata tutta anche perche mi interessava sapere che cosa ne pensavate dell'utilizzo di un mac mini come media center.
    Comunque la risoluzione si setta in automatico sia per il syncmaster che per lcd della samsung, devo dirti la verità non ho ancora provato a settare la risoluzione nativa del televisore,ho notato che alcune volte ci sono dei microscatti con vlc nella riproduzione dei divx.
    Lo switch funziona bene mi ha lasciato perplesso il fatto che sulle porte ci siano due input e un solo output ma il rivenditore lo da sia come un 2:1 che un 1:2.
    Credi che sia meglio settare il televisore samsung nella risoluzione nativa 1366 x768? Oppure tenermi la 1920 x1080?
    Ho due entrate hdmi e una vga niente dvi quando cambio monitor nel pannello delle preferenzemi da come settaggi 1344x852 interlacciato 1344x1080 poi passa a 1920x1080,non ho voglia di installare switchresx o displayconfig credo che mi potrebbero mandare in pappail tutto eh eh .

    Grazie del consiglio
    Ultima modifica di watchmen; 04-09-2007 alle 17:24

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da watchmen
    Credi che sia meglio settare il televisore samsung nella risoluzione nativa 1366 x768? Oppure tenermi la 1920 x1080?
    Se il TV accettasse il 1366x768 sarebbe meglio, ti risparmi la riscalatua delle immagini.
    Ma so che pochi LCD lo permettono e non conosco bene il tuo. Fai delle prove.
    Al limite io preferirei entrare a 1280x720, il TV lavorebbe meno (cioè lo scaler farebbe meno danni)

    … non ho voglia di installare switchresx o displayconfig credo che mi potrebbero mandare in pappail tutto eh eh .
    E perché mai?
    Io li uso entrambi, su Mac diversi, e vanno bene entrambi.
    Sul MacMini SwitchRes mi è indispensabile, senza quello non si riesce a mandare il 1080P @ 50Hz al Mitsu via HDMI.
    Provali e se non ti vanno a genio cancellali.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8
    In hdmi potrei entrare alla risoluzione che mi da in elenco in preferenze monitor o la 1280x720 oppure la 1344x852.
    Volevo evitare di utilizzare switch res x perchè non vorrei che mi crei problemi tra un cambio di monitor e un altro,avendo due monitor da gestire non ho idea di come si comporti.
    Lo sto usando su un ibook collegato in macchina con un monitor in dash e mi trovo bene solo che ho paura che mi faccia qialche casino alla scheda grafica.
    Proverò comunqe e ti farò sapere poi come è andata.
    Il Televisore samsung comunque in hdmi mi accetta le seguenti risoluzioni:
    50hz> 480p , 576p ,720p ,1080i
    60hz> 480p , 720p, 1080i

    il televisore è questo:

    http://www.samsung.com/it/products/t...32n71bxxec.asp

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Se il TV accettasse il 1366x768 sarebbe meglio, ti risparmi la riscalatua delle immagini.
    Al limite io preferirei entrare a 1280x720, il TV lavorebbe meno (cioè lo scaler farebbe meno danni)

    Quando dici questo ti riferisci al fatto che se mantengo la risoluzione 1920x1080 e mando un divx con risoluzione tipo 682x288 a schermo intero la qualità dell'immagine non è buona e lo scaler lavora molto ceandomi quelle micro interruzioni ( che si notano veramente poco) nella riproduzione del filmato?

    Sono un po' a digiuno da questa cosa sarà melio che mi legga tutti i vostri post riguardanti a termini e hardware vari..

    grazie per il supporto Girmi

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da watchmen
    In hdmi potrei entrare alla risoluzione che mi da in elenco in preferenze monitor o la 1280x720 oppure la 1344x852.
    Anche se ti appare sul Mac non è detto che il Samsung l'accetti. L'hai provata?
    Se dovesse prenderla allora dovrebbe accettare anche il 1366x768.
    Se poi fosse uno dei TV dove si riesce ad avere l'overscan al 100%, avresti una mappatura 1:1 con conseguente inutilizzo dello scaler del TV.

    Volevo evitare di utilizzare switch res x perchè non vorrei che mi crei problemi tra un cambio di monitor e un altro,avendo due monitor da gestire non ho idea di come si comporti.
    Io ho installato SwitchRes X sul MacBook Pro proprio perchè ho necessità di collegarci monitor diversi e di cui spesso non so neanche le caretterstiche.
    Mai avuto problemi.

    Quando dici questo ti riferisci al fatto che se mantengo la risoluzione 1920x1080 e mando un divx con risoluzione tipo 682x288 a schermo intero la qualità dell'immagine non è buona e lo scaler lavora molto ceandomi quelle micro interruzioni ( che si notano veramente poco) nella riproduzione del filmato?
    Uscendo a 1080p dal Mac lo costringi ad un lavoro maggiore che a 720p ed anche il TV deve fare un lavoro più gravoso, morale doppio lavoro e risultato peggiore.

    Cmq, parlando di Divx, non mi meraviglio se il risultato fa schifo.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    Allora ho settato il tv lcd a 1280x720 lo tengo così, la risoluzione 1366x768 me la da solo se collego l'imac con cavo vga, altrimenti se collego l'imac con cavo dvi>hdmi mi da le risoluzioni postate sopra, comunque lo tengo a 720p e ho settato l'overscan dal pannello preferenze monitor.
    Ho dei divx che si vedono molto bene e altri meno comunque la visualizazzione di questi ultimi è accettabile.
    Ti posto la schermata delle risoluzioni che mi da il pannello di preferenze monitor per lcd della samsung


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •