Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32

Discussione: nvidia 7950gt e 24p

  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    1.117

    Citazione Originariamente scritto da angel777
    ho risolto come mi è stato suggerito col nuovo pannello di controllo..
    nelle impostazioni avanzate lasciando in auto ho messo 24hz e ora tutto va..
    Son contento che tu abbia risolto con il nuovo pannello di controllo tanto bistrattato

    A me aveva risolto... anche se bisogna ammettere che è moooolto confusionario... una volta mi ci sono perso

    fanoI

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da angel777
    Ps: se guardi come ho aperto il thread chiedevo come impostare i 24p in uscita..e questo rimane ancora un mio problema..

    le cose alle quali ho risposto non sono inerenti a questo e per dirle le ho provate..le differenze si vedono anche se sono uno poco pignolo..
    Una domanda forse banale: Il tuo proiettore è in grado di visualizzare filmati a 24Hz o multipli oltre che accettarli in ingresso?
    Me lo chiedo perchè sento molto parlare degli ormai famosi 24p e della compatibilità in ingresso che i display o proiettori dovrebbero avere per essere all'avanguardia...ma si parla pochissimo della compatibilità anche nel visualizzare i filmati a questa frequenza o comunque ad un multiplo di essa...cosa che, almeno per quanto riguarda display al plasma e lcd, non è affatto scontata anzi si contano sulle dita di una mano quelli in grado di farlo...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •