|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: nvidia 7950gt e 24p
-
20-08-2007, 15:01 #16
Originariamente scritto da ciuchino
approfondisco.
edit: il mio dubbio è lo stesso di questo thread su avsforum
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...5&postcount=25
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...6&postcount=31Ultima modifica di red5goahead; 20-08-2007 alle 15:18
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-08-2007, 15:12 #17
Non ti dice niente che un lettore da tavolo serio esce a 50Hz con i DVD PAL e a 60Hz(con Judder) con DVD NTSC ?
Comunque vai nella sezione HDTV e vedi come mai sono tutti infoiati per avere il 1080 24P in uscita dal player ... mah
Oppure sempre in italiano:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-08-2007, 15:48 #18
Originariamente scritto da ciuchino
anche se anche qui la confusione regna sovrana e molti si lamentano di questo e non tutti sono d'accordo...
grazie mille.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-08-2007, 15:57 #19
Originariamente scritto da red5goahead
Mi sono accorto che siamo offtopic ... meglio chiudere qui'
"Litigheremo" da qualche altra parte.
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
20-08-2007, 16:11 #20
dire che siamo tutt'altro che off-topic
io continuo di la l'eventuale approndimento.
grazie ancora.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
20-08-2007, 18:14 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
..veramente ciuchino ha già bell'e spiagato tutto...
poi rimani della tua idea..
io esco in hdmi da 7950 verso pt ae1000 che accetta 24,50,60 hz..
se vedo a 50 hz materiale ntsc gli scatti ci sono...come ci sono se vedo pal a 60hz..
..non è che se passi tutto in progressivo al monitor(o proiett) via hdmi hai risolto i problemi..
-
20-08-2007, 18:17 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
Ps: se guardi come ho aperto il thread chiedevo come impostare i 24p in uscita..e questo rimane ancora un mio problema..
le cose alle quali ho risposto non sono inerenti a questo e per dirle le ho provate..le differenze si vedono anche se sono uno poco pignolo..
-
20-08-2007, 19:41 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
x pinkz:
ho provato col vecchio pannello di controllo,ho trovato le 2 configurazioni 24p..ma qualsiasi io provi il mio refresh non cambia e rimane sempre a 50hz..come mai?
grazie,ciao!
-
20-08-2007, 19:53 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
che connessioni usi? A me con VGA funzionano...certo dipende se il teelvisore/VPR le accetta in entrata, altrimenti...
-
20-08-2007, 22:45 #25
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Anche a me il vecchio pannello di controllo ad un certo punto aveva deciso
di non farmi più cambiare il refresh (prima andava... poi ha smesso) prova con il nuovo come ti avevo suggerito in precedenza... nel mio caso
aveva funzionato e addio scattini (e sì li vedevo anch'io quando era a 60 Hz).
Certo il mio schermo è un CRT collegato in Svideo (per ora) quindi
magari non fa testo... però se tutti vogliono ottenere il 24p un buon motivo ci sarà
Ciao,
fanoI
-
21-08-2007, 18:41 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 146
ho risolto come mi è stato suggerito col nuovo pannello di controllo..
nelle impostazioni avanzate lasciando in auto ho messo 24hz e ora tutto va..
-
21-08-2007, 20:52 #27
secondo voi quando viene effettuata la conversione del frame rate nella catena htpc, se viene effettuata. le schede video almeno quelle nuove senz'altro hanno l'opzione pulldown detection che credo intercetti il frame rate e lo trasformi in base alla frequenza di refresh. però forse solo nel caso si utilizzi l'accelerazione hw e quindi quando la scheda video si occupa di tutto. o forse l'operazione di conversione avviene da parte del pannello/vpr/tv?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-08-2007, 21:56 #28
Io te l'ho gia' detto che se il materiale e' a 24fps ed esci a 60Hz devi generare extra frame per rimanere sincronizzato con l'audio.
Se rileggi il link vedrai che neanche in fase di authoring riescono ad inventarsi le cose figurati in diretta sul PC.
Comunque e' il PC che fa' il tutto e il display riceve il risultato ... poi cosa faccia al suo ingresso dipende se l'elettronica e' trasparente o se applica altre fregnacce.
Per quanto riguardo il 3:2 detection o inverse telecine serve proprio a togliere i dati rindondanti ma da un FILM che gia' e' stato convertito a 60i (TS americani HD o meno , film convertiti per standard NTSC) ... guarda caso perche' neanche con macchinari professionali il cambio di frame rate e' gratis.
Basta leggere ... sempre in italiano :
http://www.nvidia.it/page/purevideo_fb.html
Se invece vuoi saperne di piu' su what's america
http://www.epiguren.com/forum/viewto...t=dscaler+ivtc
Judder
http://www.theatertek.com/Forums/sho...highlight=ivtcUltima modifica di ciuchino; 21-08-2007 alle 22:30
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
21-08-2007, 22:26 #29
Originariamente scritto da ciuchino
il player lo escluderei ma non al 100%, forse il codec o forse i driver della scheda video.
ora sono passato per prova a 50 hz. con il pana pv60. prima cosa che noto è che è sparito il menù "tinta". ora sono davvero su un tv "europeo"TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
21-08-2007, 22:32 #30
Originariamente scritto da red5goahead
Meglio quelli hanno esportato il Judder pure a noi
http://www.theatertek.com/Forums/sho...highlight=ivtc
I think all European broadcast HD will play smoothly, as it won't include 3-2pulldown flags, it will just be 25fps requiring a simple 2-2 pulldown weave for film material I think.
Except the European HD DVD's (released on the 13th Nov), which I've read will be identical to the US 24fps ones! Oh well, at least no 4% speed-up and it's good for the future when we get mainstream 1080p24/48 or 72Hz players and displaysUltima modifica di ciuchino; 21-08-2007 alle 22:56
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg