Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Amd x2 3800+ ed ffdshow


    Salve a tutti.
    Sono 1 felice possessore di 1 HTPC così configurato:
    Amd x2 3800+
    Mb ASUS M2A-VM HDMI
    2x 512 mb pc800 s3
    HD 250gb Sata2 Barracuda segate

    Premetto che ho seguito la guida di stealth82, la quale mi sembra davvero ben fatta.
    Uso mediaportal per la riproduzione di tutti i filmati video (compresi DVD), naturalmente il tutto con postprocessing di ffdshow. Il punto è questo: non c'è verso di bilanciare il carico delle due cpu, in pratica lavora solo ed esclusivamente il 2° processore(anche usando Kmplayer).
    Ho anche 1 altro pc con Intel coreduo 6420 dove la situazione è ben differente, il carico di lavoro delle 2 cpu è perfettamente bilanciato.
    Purtroppo in questa situazione sono impossibilitato ad utilizzare il resize ed il LimitedSharpenFaster di avisynth con ffdshow sull'htpc altrimenti il carico di lavoro del 2° processore schizza al 100% metre il 1° si assesta intorno al 10-15% ed il filmato diventa inguardabile per via di artefatti e scatti.
    Ripeto sul PC con intel tutto fila liscio, riesco ad abilitare i filtri avisynth che voglio per la gioia dei miei occhi
    Mi sembra alquanto strano che ffdshow non supportino le capacità di multithreading dei processori AMD mentre per Intel si.
    Avete informazioni a riguardo

    Grazie in anticipo per le risposte che mi darete

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    Uso mediaportal per la riproduzione di tutti i filmati video (compresi DVD), naturalmente il tutto con postprocessing di ffdshow. Il punto è questo: non c'è verso di bilanciare il carico delle due cpu, in pratica lavora solo ed esclusivamente il 2° processore(anche usando Kmplayer).
    Dimentichi l'informazione più importante, e cioè il sistema operativo utilizzato, ma credo si tratti di XP. Per quello che mi ricordo, questo s.o. aveva bisogno di una patch per ottimizzare i multicore, che se non mi sbaglio era la 896256 (ma non ci giurerei, potrei sbagliarmi dato che vado a memoria).

    Ho dato per scontato che tu utilizzi XP, dato che Vista funziona perfettamente con AMD multicore. Sul mio HTPC (AMD 6000+), il carico si distribuisce perfettamente su entrambi i core.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Dimentichi l'informazione più importante, e cioè il sistema operativo utilizzato, ma credo si tratti di XP. Per quello che mi ricordo, questo s.o. aveva bisogno di una patch per ottimizzare i multicore, che se non mi sbaglio era la 896256 (ma non ci giurerei, potrei sbagliarmi dato che vado a memoria)
    Si hai ragione scusa, l'OS è XP. Mi pare strano che windows update abbia aggiornato solo 1 dei due pc... Cmq farò delle prove e vi farò sapere.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Ho installato la patch (non ti sbagliavi Marlenio era quella da te indicata), ma non ho risolto nulla. Dopo varie ricerche ho seguito la guida trovata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1137820, senza ottenere alcun risultato. Ho effettuato altre prove, e sembra che solo nella riproduzione video il problema si presenti, infatti avviando ad esempio 1 programma per testare mem e cpu (OrthosTest nello specifico), i processori vengono impegnati entrambe. Anche l'altro pc in mio possesso ha win XP installato e la versione degli ffdshow è la stessa che ho sull'HTPC, ma il carico di lavoro nella riproduzione video si divide tra la due cpu in maniera equa.
    Altri suggerimenti?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    Altri suggerimenti?
    Una curiosità: che versione di FFDShow utilizzi?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Una curiosità: che versione di FFDShow utilizzi?
    Ffdshow [rev 1180][2007-05-18] su entrambe le macchine.
    Dopo alcune prove posso dire con sicurezza che il problema si verifica solo nell'uso di ffdshow, utilizzando altri codec tutto va alla perfezione....

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    Ffdshow [rev 1180][2007-05-18] su entrambe le macchine.
    Su queste versioni il resize usa automaticamente entrambe le CPU, quindi dovrebbe funzionare bene. Con avisynth invece, devi usare la funzione MT() per forzare il multithread. Che filtri usi con FFDShow e quali volevi usare con Avisynth?

    Ti faccio un esempio di scipt Avisynth con la funzione MT():

    Codice:
    MT("hqdn3d(2)", 2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=3, Strength=90, Overshoot=7)", 2)
    Ultima modifica di Marlenio; 15-08-2007 alle 16:44
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Su queste versioni il resize usa automaticamente entrambe le CPU, quindi dovrebbe funzionare bene. Con avisynth invece, devi usare la funzione MT() per forzare il multithread. Che filtri usi con FFDShow e quali volevi usare con Avisynth?

    Ti faccio un esempio di scipt Avisynth con la funzione MT():

    Codice:
    MT("hqdn3d(2)", 2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.3, ss_y=1.3, Smode=3, Strength=90, Overshoot=7)", 2)
    Si lo so che per Avisynth bisogna usare la chiamate MT o SetMTMode,
    infatti sul pc con intel uso pressapoco le stesse impostazioni che usi tu.
    Sembra che in generale sull'HTPC FFDshow funzioni con 1 solo processore a prescindere che in avisynth io utilizzi la chiamata MT. Utilizzando altri codec per la riproduzione invece il carico delle cpu è ben bilanciato (sempre sull'HTPC intendo)

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    Sembra che in generale sull'HTPC FFDshow funzioni con 1 solo processore a prescindere che in avisynth io utilizzi la chiamata MT.
    Immaginavo che usassi MT(), era solo per sicurezza.
    E' strana questa differenza con indentici setup e comportamenti diversi sulle due CPU.

    Se invece usi il resize e i soli filtri di FFDShow eliminando Avisynth cosa succede? I test li fai con un DVD o con altri filmati? Lo so che è una scocciatura fare i test, ma è per cercare di isolare il problema.

    P.S. Non fare quotature integrali, altrimenti i mod si arrabbiano.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #10
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    i test li faccio sia con DVD che con filmati in vari formati (Divx, Xvid, etc..), sia utilizzando i filtri avisynth che quelli messi a disposizione da FFDshow da soli..... il processore utilizzato resta solo ed esclusivamente il secondo.
    Maaaaaaaahhhhhh????????

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    i test li faccio sia con DVD che con filmati in vari formati (Divx, Xvid, etc..), sia utilizzando i filtri avisynth che quelli messi a disposizione da FFDshow da soli
    C'era un 3D tempo fa che parlava proprio di questo problema sugli AMDx2 con XP: dovresti fare una ricerca.

    Quello che ti posso dire per certo, è che con Vista la distribuzione del carico è perfettamente uguale sui due core. Con XP non ho avuto modo di fare molte prove, dato che avevo ancora un athlon 64 "normale". Comunque, un HTPC XP con 3800x2 che avevo preparato per un mio amico distribuiva il carico in maniera uguale sui due core, quindi il tuo problema è strano.

    Il sistema operativo è stato installato con quel processore 3800x2 o quest'ultimo è stato sostituito dopo l'installazione?
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ..... Che filtri usi con FFDShow e quali volevi usare con Avisynth?....[/CODE]
    Cmq questa è la cofigurazione che uso sul pc con intel e che vorrei utilizzare anceh sull'HTPC:

    Deinterlacciamento Method 5-tap lowpass

    MT("hqdn3d(4)", 2)
    MT("LimitedSharpenFaster(ss_x=1.2, ss_y=1.2, Smode=4, strength=40, overshoot=7)", 2)
    LanczosResize(last.width*2, last.height*2, taps=4)


    Nient'altro.....

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Il sistema operativo è stato installato con quel processore 3800x2 o quest'ultimo è stato sostituito dopo l'installazione?
    Il sistema è pulito, installato con la configurazione da me postata sù

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    Il sistema è pulito, installato con la configurazione da me postata sù
    Alle varie utility DualCore di AMD immagino che avessi già pensato... non capisco quale possa essere il problema, anche perchè la sola installazione che ho fatto di un HTPC AMD x2 sotto XP ha funzionato senza il minimo problema, cmpreso anche quello relativo agli x2 e l'ACPI .
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Alle varie utility DualCore di AMD immagino che avessi già pensato...
    Si le ho provate tutte. con e senza.... in effetti , torno a ripeterlo, è 1 problema legato esclusivamente ad ffdshow, Le altre apllicazioni vanno alla grande.
    Il formattone per ora è escluso......
    Farò altri esperimenti


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •