Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da rol77
    Il formattone per ora è escluso......
    Sarebbe una prova in più: è però strano che tutti gli altri applicativi vedano le due CPU e le usino, mentre FFDShow no.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11
    Dopo varie ricerche sembra che nessuno sia afflitto da questo problema
    Sembra insomma che il sistema non faccia funzionare ffdshow in multithreading, solo 1 formattone potrebbe risolvere il problema dunque....
    mesi e mesi per raggiungere 1 configurazione ottimale, ed ora mi accorgo che le potenzialità di ffdshow ed avisynth non vengono sfruttate
    Per ora lascio tutto come sta, finite le ferie procederò con una nuova installazione di windows (che dite provo vista??? ci sono problemi con mediaportal o software che usano schede dvb???), nel frattempo se qualcuno ha altre soluzioni da proporre........

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da rol77
    (che dite provo vista??? ci sono problemi con mediaportal o software che usano schede dvb???)
    Direi di sì, da tutti i punti di "Vista".

    I primi problemi segnalati in modalità EVR sono stati risolti dagli ultimi aggiornamenti, poi questa modalità elimina completamemente la necessità di Reclock. Aggiungo che la fluidità che ottengo praticamente subito con Vista la ottenevo con XP dopo un setup infernale di Reclock.

    Infine, il discorso della sfruttamento dei Dual Core, che Vista ottimizza ulteriormente rispetto ad XP... sperando che il tuo PC non combini cose strane anche con questo s.o.

    Per il discorso dvb non saprei dirti... non li utilizzo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    11

    Allora Marlenio, rivediamo 1 poco la situazione dopo le ferie.....
    Effettuando altre prove e test sono giunto ad 1 conclusione: il problema è il VMR9!!!! Perche dico questo??? Perchè nella riproduzione con kmplayer in effetti ho notato che il multithread viene sfruttato a pieno mentre il problema si presenta solo nella riproduzione con mediaportal. Andando a confrontare i codec e render utilizzati durante le 2 riproduzioni (andando a cliccare col tasto destro sull'icona ffdshow nella barra di win per intenderci), ho notato che durante l'uso di kmplayer viene usato un render mixer generico (suppongo vmr7) mentre per mediaportal il vmr9. Infatti forzando kmplayer all'utilizzo di vmr9, il multithreading non viene +sfruttato. Il problema ora è questo: non so come fare a disabilitare il vmr9 in mediaportal (essenziale per il mio HTPC), o meglio non ci sono riuscito. Hai qualche consiglio??? C'è 1 modo per disabilitarlo a prescindere dal player utilizzato???


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •