Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146

    hd esterno e processore per pc


    salve ho un ht con diffusori b&w e ampli marantz.principalmente viene usato per visione di film che ho nel pc.il pc è collegato alla tv lcd sony e all ampli per l'audio.qualcuno sa consigliarmi un hd esterno da 1tb per contenere i film che abbia un' elevata protezione dati? per i file in divx è consigliabile abbinare un processore e quale di media qualità? per quanto riguarda l'audio dal pc all ampli cosa posso fare per renderlo in effettivo 5.1 o 7.1 e apportare migliorie?
    grazie 1000 e buon ferragosto

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da cajebetis
    qualcuno sa consigliarmi un hd esterno da 1tb per contenere i film che abbia un' elevata protezione dati?
    Se per sicurezza intendi ridondanza, ovvero la possibilità di non perdere nulla in caso di rottura dell'hard disk, le uniche soluzioni (base) sono quelle RAID 1 e RAID 5.
    Il RAID 1 è essenzialmente un mirror di dati, dove questo vengono copiati su due dischi fisici in parallelo, che il sistema vede come uno solo logico.
    E' ovvio che i dischi devono essere identici, e perdi capacità del 50% totale. In altre parole, due dischi da 500 Gb in RAID 1 verranno visti come un singolo disco da 500 Gb.

    Il RAID 5 va oltre: qui i dati vengono distribuiti sui dischi (minimo 3), in modo che in caso di rottura gli altri possano "compensare" i dati mancanti (è una spiegazione molto semplice, ma credo sia inutile entrare nel dettaglio). Lo spazio totale disponibile e' pari alla capacita' di un disco per il numero totale di dischi meno la capacità di uno.
    In altre parole, 5 dischi da 500 Gb in RAID 5 daranno come capacità totale 2 Tb ( (500 * 5) - 500) ).

    Tornando al tuo quesito ti consiglio di stare attento a quello che scegli: in commercio di sono unità anche da qualche Tb che altro non sono che dei RAID 0 di dischi. In pratica, nel RAID 0 le capacità dei dischi si sommano, ma la ridondanza è nulla. In altre parole, se si rompe un disco perdi tutto.

    Non so che capacità cerchi, ma una soluzione valida potrebbe essere il raid 10, che somma gli aspetti positivi del RAID 1 a quelle del RAID 0. In pratica, ogni coppia in RAID 1 viene sommata secondo la modalità RAID 0... ovvero, una RAID 0 mirrorato.

    A breve comunque usciranno dischi da 1Tb a costi accessibili, e a quel punto configurazioni RAID 1, 10 o 5 saranno fattibili anche a costi "umani" e non aziendali.



    Citazione Originariamente scritto da cajebetis
    per quanto riguarda l'audio dal pc all ampli cosa posso fare per renderlo in effettivo 5.1 o 7.1 e apportare migliorie?
    Se esci in digitale non dovresti avere problemi di sorta, dato che la decodifica dello stream audio del DVD viene fatta dall'ampli.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Florence / South England
    Messaggi
    146
    grazie per la risposta. ma istallando sull hd esterno programmi come emc retrospect non è possibile evitare di sacrificare spazio?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da cajebetis
    grazie per la risposta. ma istallando sull hd esterno programmi come emc retrospect non è possibile evitare di sacrificare spazio?
    Beh, si tratta di un software di backup: da qualche parte il backup però devi copiarlo, che sia nastro, disco o supporto ottico.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •