|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: hd esterno e processore per pc
-
15-08-2007, 12:53 #1
hd esterno e processore per pc
salve ho un ht con diffusori b&w e ampli marantz.principalmente viene usato per visione di film che ho nel pc.il pc è collegato alla tv lcd sony e all ampli per l'audio.qualcuno sa consigliarmi un hd esterno da 1tb per contenere i film che abbia un' elevata protezione dati? per i file in divx è consigliabile abbinare un processore e quale di media qualità? per quanto riguarda l'audio dal pc all ampli cosa posso fare per renderlo in effettivo 5.1 o 7.1 e apportare migliorie?
grazie 1000 e buon ferragosto
-
15-08-2007, 13:21 #2
Originariamente scritto da cajebetis
Il RAID 1 è essenzialmente un mirror di dati, dove questo vengono copiati su due dischi fisici in parallelo, che il sistema vede come uno solo logico.
E' ovvio che i dischi devono essere identici, e perdi capacità del 50% totale. In altre parole, due dischi da 500 Gb in RAID 1 verranno visti come un singolo disco da 500 Gb.
Il RAID 5 va oltre: qui i dati vengono distribuiti sui dischi (minimo 3), in modo che in caso di rottura gli altri possano "compensare" i dati mancanti (è una spiegazione molto semplice, ma credo sia inutile entrare nel dettaglio). Lo spazio totale disponibile e' pari alla capacita' di un disco per il numero totale di dischi meno la capacità di uno.
In altre parole, 5 dischi da 500 Gb in RAID 5 daranno come capacità totale 2 Tb ( (500 * 5) - 500) ).
Tornando al tuo quesito ti consiglio di stare attento a quello che scegli: in commercio di sono unità anche da qualche Tb che altro non sono che dei RAID 0 di dischi. In pratica, nel RAID 0 le capacità dei dischi si sommano, ma la ridondanza è nulla. In altre parole, se si rompe un disco perdi tutto.
Non so che capacità cerchi, ma una soluzione valida potrebbe essere il raid 10, che somma gli aspetti positivi del RAID 1 a quelle del RAID 0. In pratica, ogni coppia in RAID 1 viene sommata secondo la modalità RAID 0... ovvero, una RAID 0 mirrorato.
A breve comunque usciranno dischi da 1Tb a costi accessibili, e a quel punto configurazioni RAID 1, 10 o 5 saranno fattibili anche a costi "umani" e non aziendali.
Originariamente scritto da cajebetis
-
15-08-2007, 14:14 #3
grazie per la risposta. ma istallando sull hd esterno programmi come emc retrospect non è possibile evitare di sacrificare spazio?
-
15-08-2007, 16:38 #4
Originariamente scritto da cajebetis