Poichè ero rimasto privo del mio C II, che saltuariamente presentava qualche problemino (risolto con uno nuovo), avevo deciso di ingannare il tempo mettendo assieme un HTPC, tanto per complicarmi la vita, per utilizzarlo principalmente per trailers e simili, oltre al Sat in HD.

Niente di fantasmagorico, un AMD Athlon 64 5000+ Dual Core ed una scheda Nvidia 8600 GTS, il tutto sotto XP Pro.

La cosa funzionava benino, filmati fluidi e risoluzione a 1920x1080.

Mi ritorna il C II, lo ricollego all'impianto ed inserisco anche il nuovo HTPC (collegato in DVI->HDMI).

Sorpresa, la scheda video lo riconosce e compare il suo nome nel pannello, ma la risoluzione si blocca sulla scelta tra 800x600 e 1024x768.

Se tento di forzargli la 1080 dal pannello di controllo, parte la procedura, lo schermo diventa nero e rimane nero, con il C II che mi dice "no signal" e non fa neanche il conto alla rovescia dei 15 secondi e non ritorna alla risoluzione di partenza, funzionante.

Se invio l'uscita del HTPC al vpr, senza toccare nulla e riavvio, posso nuovamente uscire a 1080.

Credo che la cosa abbia a che fare con il riconoscimento del C II da parte della scheda, ma con il riconoscimento errato limitato a sole quelle due frequenze.

Avete qualche idea per aggirare il problema ? Pensavo di provare ad uscire in VGA, ma anche se funzionasse la cosa non mi piace molto.

Oppure ho dimenticato qualcosa di molto banale ?

Ciao