Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    Visualizzare file MKV su Imedian


    Salve a tutto, vole chiedere se è possibile visualizzare nella lista dei video, all'interno di imedian i files .MKV

    Inoltre se non fosse possibile, esiste un software che li trasforma in .AVI senza perdere la qualità?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    come software senz'altro AutoMkv. è fatto da un italiano tra l'altro.
    grandissmo sw.

    http://forum.doom9.org/showthread.php?t=113811

    ideato per produrre mkv con x264 può anche trasformare gli mkv o qualunque altro file in Avi (codec xvid)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204
    grazie per la segnalazione

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    238
    ma s trasformo mkv in avi mantiene la risoluzione alta ad esempio 720p anche in avi?

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    @edik

    non avrebbe molto senso fare un avi alla stessa risoluzione.
    per quello puoi usare gli strumenti mastroska. non ho i link ma puoi trasformare un contenitore mkv in avi senza ricodificare quindi molto velocemente. estrai il file .h264 e l'audio separatamente poi con virtualdubmod costruisci un contenitore avi.
    per questo forse meglio se posti in area videoediting.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    204

    è di mio interesse mantenere la stessa qualità di mkv...

    sempre che non riesca a visualizzare i file mkv dentro imedian
    Ultima modifica di Picard#16; 11-08-2007 alle 13:55


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •