Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: Catalyst 3.6

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Catalyst 3.6


    Si riparte...

    Chi li prova?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Io sono fermo alla 3.0

    Ti parra' incredibile, ma qualunque versione piu' recente mi fa reboottare il PC.
    Pare che dipenda da un problema della mia famigerata MOBO ASUS P4S8X nella gestione della RAM ed ad un collegato conflitto con la scheda ATI Radeon 9000. Ho l'ultimo bios 1004, mentre la versione 1005 e' alla beta 12 (record mondiale), cioe' non riescono a risolvere il problema. Hanno pure' chiuso da mesi il Forum ASUS a causa delle bestemmie che gli tiravano gli utenti di mezzo mondo.

    Chissa perche', almeno i Catalyst 3.0 funzionano....

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Allora che inpressioni avete di questa nuova release dei Catalyst?
    Chi li ha provati?

    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Visto che siete dei pigroni io!

    Purtroppo per il poco tempo non sono riusciti a testarli a dovere in condizioni operative (ci penso questa sera), ma ad una visione veloce mi sono sembrati leggermente più sharp dei 3.5, ma non ne sono così sicuro...differenze praticamente non evidenti.

    Domani posto altri dettagli

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    A

    chi interessa l'interlacciato consiglio di stare con i 3.4 , almeno a me' non funziona piu' .
    Per il resto bo' mi pare sempre la stessa solfa , sara' colpa di Ffdshow

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: A

    ciuchino ha scritto:
    chi interessa l'interlacciato consiglio di stare con i 3.4 , almeno a me' non funziona piu' .
    Per il resto bo' mi pare sempre la stessa solfa , sara' colpa di Ffdshow
    ciuchino le tue prove con l'interlacciato sono fatte tramite powerstrip?

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: A

    Si con Powerstrip ed impostazioni memorizzate per 1280x960 e 1440x1152 ... anche se poi non le uso ultimamente .

    Michele Spinolo ha scritto:
    ciuchino le tue prove con l'interlacciato sono fatte tramite powerstrip?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: A

    ciuchino ha scritto:
    Si con Powerstrip ed impostazioni memorizzate per 1280x960 e 1440x1152 ... anche se poi non le uso ultimamente .
    è che mi viene voglia di provare una 1080x1152i, sempre con scaling da ffdshow.
    Bah tanto non ho tempo, però la metto nelle risoluzioni possibili.

    Ma perchè dici che non ti funzia? powerstrip ti dice che il monitor non la supporta?

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Re: Re: Re: Re: A

    Solito problema , desktop ok ma overlay con meta' immagine.
    Non e' bello vedere il film cosi'.
    Ho sentito che anche altri hanno il problema , ma se vuoi prova non si sa' mai.
    Con i 3.4 non ho mai avuto problemi col famoso tiling sia a on che ad off.

    Michele Spinolo ha scritto:
    è che mi viene voglia di provare una 1080x1152i, sempre con scaling da ffdshow.
    Bah tanto non ho tempo, però la metto nelle risoluzioni possibili.

    Ma perchè dici che non ti funzia? powerstrip ti dice che il monitor non la supporta?

  10. #10
    stedel Guest

    A questo punto..

    messaggio postato per sbaglio.

    Scusate

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Re: Re: Re: A

    ciuchino ha scritto:
    Si con Powerstrip ed impostazioni memorizzate per 1280x960 e 1440x1152 ... anche se poi non le uso ultimamente .
    Ciuchino il nostro sim arriva a queste risol. in interlacciato?

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Aggancia

    anche la 1920x1080i HDTV standard 60Hz.
    Stiamo parlando di un signor proiettore

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Li ho provati visionando Memento per intero: mi sembrano un poco meno sharp dei 3.5, più cinema-like ma vai a capire queste sottigliezze...

    Per ora tengo questi

  14. #14
    stedel Guest

    Mi associo a Marco...e chiedo...

    ...perchè non posti le impostazioni di Pstrip per queste risoluzioni?

    Le tue impostazioni sulla 848x544 sono state un "toccasana" per il mio "simmino"!!

    Unico problema...una certa instabilità della convergenza, rispetto alle impostazioni progresive "standard" (720X576 50hz 32Khz).

    Hai qualche buon consiglio da darmi in proposito?

    Grazie mille "vate"

    Stefano

    P.S.:appena trovi un'attimino perchè non passi a trovarmi, così mi dai un tuo parere esperto sui risultati raggiunti!
    a casa mia di sera c'è un freschetto delizioso (26° e polentino da colli Romani...) .
    Ovviamente la cena la offro io!

    Stefano

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    E


    daie ... ma perche' andate sempre off topic.
    Ne parliamo con calma settimana prossima .

    Poi quella non mi piace piu' ora uso la 896x504 50Hz , 16:9

    Comunque quelle interlacciate sopra riportate hanno un pixel clock troppo alto e li' basta vedere i consigli di Michele ...

    Ciao


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •