|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: hauppauge dvb-s, dscaler e ...........
-
15-07-2003, 02:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 2
hauppauge dvb-s, dscaler e ...........
Ciao a tutti,
completamente insoddisfatto del deinterlacciamento offerto dai programmi di gestione originali e non della hauppauge dvb-s (nexus)volevo sapere:
è vero ciò che qualcuno afferma circa la compatibilità col dscaler?
(o è in programma nelle prox versioni il supporto al 7146AA credo?)
altrimenti avevo quest'idea (che mi permetterebbe di vedere al meglio anche dvd, divx e filmati in dv:
sch. video dual-dvi --->convertitore dvi/sdi--->holo3d I o II (checcambia poi? e chi vende per ora la II?)
oppure sarebbe possibile fare la modifica@sdi alla haupp?(philips 7146AA) ed entrare direttamente in dscaler?
nessuno ha idea di dove trovare (possibilmente qui in Italia (ma posso anche farmelo mandare dall'estero con la carta di credito) e cosa può costare dvi-->sdi? qualche marca?
cosa ne pensate di questo
P.S.ho visto che qualcuno combina al deinterlacciamento della holo3d quello del dscaler, ma in questo modo se la holo acquisisce,manda il tutto al dscaler è poi sfruttambile anche l'uscita della holo o funziona solo se lo processa solo lei il segnale?
Grazie a tutti e scusate se il mex è un po' confuso
-
15-07-2003, 09:19 #2
Sei insoddisfatto della qualità visiva, come scarsa qualità dei filmati compressi nella trasmissione satellitare o dell'overlay della scheda video?
Se tu registri un filmato in PVR, lo traformi in MPEG-2 standard con PVAStrumento puoi leggerlo con qualche player più evoluto come WINDvd o Teather Tek la qualità migliora?
La prima volta che ho montato la Nexus vedevo delle righe nere in overlay, poi è uscita la correzione.
Adesso registro col dreambox, porto i file sul PC in formato PVR e non vedo differenze.
Non ho però mai utilizzato la visione con la decompressione hardware della nexus.
Secondo me montando una SDI butti un sacco di soldi e non sò se ottieni qualcosa di ottimale.
Se ti accontenti dell'uscita RGB potresti provare a collegare la Holo o direttamente al proiettore.
La Holo I non ha uscite dirette, esce in overlay su scaler della scheda video.
La Holo II dovrebbe uscire, ma non è chiaro se è migliore di una classica ATI.
http://linvdr.org/mailinglists/vdr/2.../msg00248.html
-
15-07-2003, 23:46 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2003
- Messaggi
- 2
Il problema è che a me interessa per vedere in tempo reale materiale di natura NON filmica che quindi risulta molto piu difficile da deinterlacciare.
Sono insoddisfatto del deinterlacciamento effettutato via hardware dalla scheda o software dal programma di gestione e volevo riuscire a fare andare il dscaler o qualcosa di altrettanto valido tipo la holo in tempo reale.
quindi come potrei fare?
-
16-07-2003, 00:23 #4
Puoi ottenere un ottimo deinterlacciamento usando il software di gestione PROGDVB abbinandogli poi vari filtri a tua scelta (anche quelli di dscaler).
Per maggiori info:
http://www.progdvb.com
http://forums.dvbnetwork.com/viewforum.php?f=12
Ciao