Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 43 di 43
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...credo che i processori video avranno ancora parecchio da dire anche con l'HD.
    Siamo un po OT, però non riesco ad immaginare come un processore possa migliorare un'immagine che esce da un lettore 1080p e viene visualizzata su un display 1080p. Va già bene se non la peggiora.

    Poi certo che se a qualcuno piace giocare con i filtri....

  2. #32
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Siamo un po OT, però non riesco ad immaginare come un processore possa migliorare un'immagine che esce da un lettore 1080p e viene visualizzata su un display 1080p. Va già bene se non la peggiora.

    Poi certo che se a qualcuno piace giocare con i filtri....
    Qualche anno fà lo si diceva anche dei DVD. Poi si parla già di 4K... io non ne sarei così sicuro. Magari tra qualche anno si useranno 4KHD DVD e processeremo gli attuali DVD HD per quadruplicarli. Certo che a quel punto serviranno processori a 16 core.

    Ok, sto andando un pò troppo avanti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Qualche anno fà lo si diceva anche dei DVD....
    Mah veramente il mercato dei processori video è nato proprio con i DVD....

    Comunque crepi l'avarizia, appena compro un proiettore 4K mi compro anche il processore video .

  4. #34
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Comunque crepi l'avarizia, appena compro un proiettore 4K mi compro anche il processore video .
    Io preferisco aspettare l'8K.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Mah veramente il mercato dei processori video è nato proprio con i DVD....
    Appunto. All'inizio andavano bene, poi si è pensato che fossero migliorabili ancora. Io credo (e spero) che sarà così anche per i DVD HD.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #36
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    206

    La mia...

    Ho preso un HTPC già assemblato perchè in offerta (ricordate i 499 dell'auchan per l'olidato Ilaro?).

    Da lì sono andato avanti (ram, scheda video, scheda sat (2), software vari).

    Alla fine. Registro con un dreambox e uso l'htpc per i divx e le foto.

    Aspettando che la PS3 legga i divix .

    Saluti

    Pfeifer
    Grazie ....

  7. #37
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Beh, leggendo i vs commenti capisco che per molti di voi l'htpc è solo un riproduttore/registratore più o meno buono.

    Ripeto quanto ho detto sopra: HTPC è un Home Teather Personal Computer. Se lo usate come un PC bello esteticamente e collegato alla TV allora fa miracoli, se lo usate solo come riproduttore allora è semplicemente sprecato.

    Ma se si hanno videoproiettori digitali o display full HD e non si abbia l'esigenza/desiderio di registrare e masterizzare l'HD allora a questo punto arrivati e con l'avvento di lettori HD che scalano alla grande l'HTPC secondo me ha fatto il suo tempo.
    Questo ragionamento è l'antitesi dell'HTPC: se lo hai è perchè oggi o domani tu vuoi fare tutto...se domani esce un super codec tu lo puoi installare...se esce un video catalogatore tu lo installi...e così via. Poi il fatto che nello specifico settore esista un apparecchio (tipo un lettore HD) che sia meglio (e non lo è mai MOLTO meglio) non cambia la sostanza delle cose. L'htpc è un prodotto COMPLETO, ma non è detto che sia il migliore in tutti i campi.

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Questo ragionamento è l'antitesi dell'HTPC: se lo hai è perchè oggi o domani tu vuoi fare tutto...se domani esce un super codec tu lo puoi installare...se esce un video catalogatore tu lo installi...e così via.
    Già...fare tutto!

    Che è un ottimo sistema di non riuscire a fare più niente veramente bene


    Voglio leggere bene i dischi HD?

    Quello che devo fare è comprarmi una PS3 e un lettore Toshiba.


    Voglio leggere bene e altrettanto bene scalare i dvd?

    Va molto bene il lettore HD Toshiba XE1.


    Voglio ricevere bene le trasmissioni satellite?

    Mi compro un bel decoder sat.


    Voglio registrare le trasmissioni SD?

    Ci si mette in casa un bel DVR Pioneer (o Sony o Panasonic) e si va alla grande.


    Voglio registrare e masterizzare le trasmissioni HD?

    Se faccio questione di registrare Sky HD prenderò il My Sky HD, per le altre i decoders sat HD pvr sono ormai in dirittura d'arrivo e comprerò uno di quelli al posto di un decoder normale.

    (i divX se proprio non riesco a fare senza li scarico dal PC fisso li metto su dvd e li leggo molto bene con il Dvr).


    Quindi l'HTPC mi serve solamente per il trasferimento sul supporto HD, e solo per adesso.


    Ma a parte quest'ultima esigenza, che sopratutto riguardo all'esigenza di trasferire su supporto importa veramente a pochissimi, guardiamo quanto vado a spendere nelle due ipotesi.

    PS3 + XE1 + Decoder sat HD pvr+ DVR550 (il recorder più costoso e con il sinto del digitale terrestre) = circa €2200

    E leggo i Blu Ray e gli HD DVD benissimo, leggo i dvd molto bene, vedo il satellite Sd e HD molto bene, ricevo il digitale terrestre e registro le trasmissioni SD sat e dtt su hard disk o sul supporto alla grande e le trasmissioni sat HD su hard disk ugualmente bene.


    In sintesi ho il meglio del meglio, una bellezza da tutti i punti di vista, di prestazioni, di affidabilità, di versatilità di utilizzo, dal punto di vista estetico (do per scontato che oggi avere un rack di apparecchi sia un plus e non un minus) e da quello della silenziosità.

    E quando dovrò andare a venderli, che tutto fa il suo tempo, venderò tutto presto e bene.


    Per l'HTPC, io sono già a €1600 e manca come minimo il drive Blu Ray e la scheda sat, ovvero considerando per obbiettività solamente un drive Blu Ray di lettura andrò a spendere €2000!!!
    Ma mancherebbe ancora il drive HD DVD dovendo leggere anche quei dischi e non ho considerato alcuna spesa per il software!!!

    E sono sicurissimo che avrò un risultato complessivo lontano da quello ottenibile da quella combinazione di apparecchi di sopra.

    E in più ci sarà da arrabattarsi e ammattire parecchio!!!

    Cioè in parole povere mi toccherebbe farmi un c..o così, spenderci un sacco di soldi e senza neanche arrivare a quel risultato.

    E quando dovrò andare a venderlo...bhe lasciamo perdere, semplicemente ho già previsto di mandarlo a sostituire il PC fisso che è il massimo che posso pretendere.

    (ed è per questo che ho scelto un case in alluminio della Lian Li, elegante, ma che mi costringe a qualche accortezza e ancora midi tower, che almeno il giorno in cui mi stanco sarà un attimo mandare questo benedetto HTPC a fare quello che gli riesce bene, cioè fare il PC e non altro).


    A me piace smanettare, ma non sono un masochista, e neanche uno che abbia soldi da buttare o troppo tempo da perdere.


    Mi piace smanettare perchè se nel mondo HT mi metti sempre e solamente a guardare films personalmente mi sento come uno che stia su una sedia a rotelle.

    E sono in buona compagnia a quanto vedo


    Questo fatto può essere riassunto molto bene dall'espressione americana:

    "It's not about movies... it's about technology!".


    OK...ma il problema è che se ci ho buttato dei gran soldi e ci ho dedicato tanto tempo e tante energie devo avere un risultato di ordine superiore.

    Altrimenti mi monterà dentro un gran disagio, che non potrò ignorare!


    Ciao

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Boh...
    io vedo HD da satellite molto meglio di qualsiasi decoder HD, e lo posso anche registrare liberamente, da mesi e mesi.
    Se fossi interessato i film in HD, attacco il lettore HD-DVD della Xbox360 che ha mio fratello, all'HTPC e guarderei i film, e sinceramente non credo a una qualità inevitabilmente inferiore come qualcuno sostiene.
    Ovviamente con l'HTPC faccio pure altro che qui non riporto e che nessun altro apparecchio permette di fare al momento (don't ask...).

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da francis
    Già...fare tutto!

    Che è un ottimo sistema di non riuscire a fare più niente veramente bene
    Io continuo a sostenere che l'HTPC non è un apparecchio per tutti, esattamente come una Ferrari non è una macchina che tutti possono guidare. Ma se uno sa portarla, ci può fare cose notevoli.

    L'HTPC richiede un livello di skill sicuramente superiore rispetto a una normale accoppiata player + processore:

    a) hardware
    b) sistema operativo
    c) software
    d) ottimizzazione del tutto

    E' uno dei motivi per cui sconsiglio sempre l'installazione di un apparecchio di questo genere a tutti coloro che non hanno specifiche competenze nel settore informatico, dato che al primo problema non saprebbero minimamente dove mettere le mani.
    Così come lo sconsiglio a chi si aspetta una sorgente facile da configurare.
    Però, è innegabile che se lo sai "domare", diventi una sorgente di una versatilità e qualità straordinaria.

    P.S. 1600 Euro mi sembra veramente un prezzo molto molto eccessivo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    5
    Oh Dio Mio!

    Per fare quello che fa un normalissimo HTPC da 1000E (e non da 1600 come tu sostieni!) hai dovuto comprare una quantità di lettori e decoder incredibili!
    E alla fine concludi dicendo:
    i divX se proprio non riesco a fare senza li scarico dal PC fisso li metto su dvd e li leggo molto bene con il Dvr
    Cioè non hai neanche tutto!

    Poi, mi dispiace dirtelo, ma il risultato che tu ottieni con i tuoi player non è così lontano come affermi...

    Ad ogni modo forse il problema tuo l'ho capito e ti do ragione: non sei molto pratico di PC e allora dovere configurare tutto diventa una rogna a volte insuperabile. Quindi forse l'HTPC diventerà più accessibile anche a quelli come te quando riusciranno a condensare tutto all'interno di pratici menu da telecomando. Quindi non è un "Suicidio Annunciato".
    Proprio per dar forza al mio discorso ti faccio notare che tutte le maggiori case produttrici di PC e quelle di HT stanno proponendo nuovi HTPC.
    Ti ripeto: se vuoi solo vedere un film in BR compra un lettore BR e basta. Ma questo mi pare lapalissiano.

    P.s. la mia configurazione, con la quale faccio TUTTO, è una X2 4800+ con 2gb ram e 7600GS tutto in un case Zalmann HD160. Il tutto per 1100 euro pagati a marzo. Adesso esce il dual format della LG (BR e HDDVD) che costa 399$ quindi anche facendo $=€ siamo a 1500 euro complessivi.

    Mi manca (ma solo perchè ancora non mi interessa) la scheda skysat2...pensi che mi costerà 1000 euro?

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    2.016
    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Oh Dio Mio!

    Per fare quello che fa un normalissimo HTPC da 1000E (e non da 1600 come tu sostieni!) hai dovuto comprare una quantità di lettori e decoder incredibili!
    Ma guarda che con un normalissimo HTPC da 1000 euro non ci si arriva proprio a ciò che si può ottenere dagli apparecchi che ho menzionato sopra.

    E non rappresenta assolutamente una quantità di lettori incredibile, ma al contrario è cosa normale per un discreto numero di utenti del forum.

    Il possesso di una PS3 unito a quello di un lettore HD Toshiba insieme all'avere un dvd recorder e un decoder sat non rappresentano niente di trascendentale per un appassionato che ad una quantità di apparecchiature è comunque abituato quando vuole qualità.

    L’accortezza di comprare la versione XE1 dà la possibilità di vedere molto bene i dvd e quella di aspettare un decoder sat HD Pvr permetterebbe la registrazione delle trasmissioni HD in chiaro con Sky come discorso eternamente a parte.

    Io non ho dovuto comprare niente, caso mai ne sto valutando l'acquisto e visto che digerisco male i compromessi preferirei caso mai non avere a che fare con una console per leggere i Blu Ray per quanto valida si sia dimostrata nel farlo.

    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Poi, mi dispiace dirtelo, ma il risultato che tu ottieni con i tuoi player non è così lontano come affermi...
    Può essere, ma io ho parlato di risultato complessivo, che va dall'aspetto prestazionale puro a quello dell'affidabilità e costanza di risultati e prestazioni, dalla comodità di utilizzo per finire con valutazioni economiche e non sto parlando solamente di soldi, ma anche di tempo, e il tempo vola.

    Nietzsche diceva che le cose più importanti nella vita sono quelle che si capiscono per ultime.
    Sto semplicemente cercando di darmi un minimo di chance di capire qualcosa evitando di sprecare troppo il mio tempo

    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Ad ogni modo forse il problema tuo l'ho capito e ti do ragione: non sei molto pratico di PC e allora dovere configurare tutto diventa una rogna a volte insuperabile. Quindi forse l'HTPC diventerà più accessibile anche a quelli come te quando riusciranno a condensare tutto all'interno di pratici menu da telecomando.
    Quelli come me non credo abbiano bisogno di rendersi l'HTPC più accessibile condensandolo tutto all'interno di pratici menù da telecomando come scrivi tu.

    Caso mai avvertono una resistenza profonda a mobilizzare la loro concentrazione mentale (che al momento non sembra far difetto ) verso un qualcosa che ritengono non più valido e meritevole di spesa psichica e materiale (tempo e denaro).

    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Proprio per dar forza al mio discorso ti faccio notare che tutte le maggiori case produttrici di PC e quelle di HT stanno proponendo nuovi HTPC.
    Si... gli ho visti gli HTPC, anche blasonati, lasciamo perdere che è meglio.

    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Adesso esce il dual format della LG (BR e HDDVD) che costa 399$ quindi anche facendo $=€ siamo a 1500 euro complessivi.
    Sai che spasso un pc driver HD dual format di LG del costo di 399 dollari!

    Mettiamola così: una cosa del genere non rientra nel novero delle mie aspirazioni HT

    Citazione Originariamente scritto da kersal
    Mi manca (ma solo perchè ancora non mi interessa) la scheda skysat2...pensi che mi costerà 1000 euro?
    Direi proprio di no anche perchè sarebbero soldi buttati.

    Avendone diverse di parabole sono consapevole che l'HTPC certe possibilità di comando non le ha mai avute e mai è destinato ad averle

    Ciao

  13. #43
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Si parla di estetica e si devono comprare 44 apparecchi diversi , tra l'atro esteticamente tra loro centrano poco o niente.
    Si parla di semplicita' ... con tutta quella roba ? , ultimamente si aggiorna in internet di piu' la PS3 che il mio HTPC.
    Semplicita' ? Per configurare tutti quegli apparecchi e farli convivere ci vuole una laurea ... basta leggere i post su questo forum.
    Si parla di maggior qualita' , c'e' e ci sara' di meglio degli apparecchi menzionati.

    L'HTPC non e' economico sono daccordo , con questo hobby i soldi si buttano mica si investono.

    Per le uscite Italiane di HDDVD e Blu Ray non vedo perche' tutta questa voglia di investire , per la maggior parte film gia' visti (difficilmente li rivedo).
    Se un domani esce un lettore che legge entrambi i formati , se uno o entrambi non schiattano , ci pensero'.
    Per ora quelli che ci sono non rientrano nel novero delle mie apsirazioni HT.
    Appena preso verro' a dire che si vede due spanne sopra all'HTPC.
    Per ora ho gia' dato troppi soldi al "nuovo mercato".

    Ritornando in topic , per chi e' interessato l'HTPC e' l'unico al momento che permette di registrare e rivedere lo stream HD da satellite.
    Non durera' ? ... pazienza anche l'upgradite acuta fa' durare poco gli apparecchi da tavolo .

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 27-07-2007 alle 07:54
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •