|
|
Risultati da 16 a 30 di 43
Discussione: HTPC - Un suicidio annunciato
-
24-07-2007, 16:45 #16
...una carina o comunque gradevole,che sappia almeno prepararmi un piatto di pasta
-
24-07-2007, 17:07 #17
Mah, io ho appena upgradato l'HTPC a blu ray. Se non avessi già avuto l'HTPC non credo lo avrei messo insieme ora.
Sicuramente non si risparmia (avevo spesso € 1700 due anni fa + i recenti € 450).
Sicuramente si bestemmia nel farlo funzionare correttamente.
Insomma ormai ce l'ho e me lo tengo, però con i nuovi lettori in commercio secondo me non vale più la pena.
-
24-07-2007, 17:18 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da antani
Ciao
-
24-07-2007, 18:41 #19
ma ora un mac mini o una ps3 sono una valida alternativa xcui...
al primo manca solo il supporto HD risolvibile acquistando l'HD-DVD di microsoft...
-
24-07-2007, 19:23 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Originariamente scritto da mammabella
-
24-07-2007, 20:06 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
Diciamo che c'è anche il fattore "soddisfazione" nel far funzionare un htpc vista proprio la complessità....
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-
-
24-07-2007, 21:14 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 153
Sicuramente, anche se sinceramente per me le priorita' (estetica a parte che deve comunque essere tenuta in considerazione) è la possibilità di registrare da sat a qualsiasi ora sia in SD e soprattutto ora in HD (mi risulta non ci sia nulla in commercio oggi per registrare in HD da sat).
chris
-
24-07-2007, 22:58 #23
Originariamente scritto da PynkyZ
-
24-07-2007, 23:04 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da chrispazz
Sembra proprio ci si fermi all'Svideo, (a meno che non me lo sia sognato, ma non ne ho proprio visti di ingressi RGB).
Praticamente in HD registrano direttamente dai tuners sat e dtt di cui i recorders HD Japan sono provvisti.
E la situazione dei decoders sat HD pvr non sembra smuoversi.
Ciao
-
25-07-2007, 09:29 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 5
Io ho un HTPC e devo dire che è una cosa meravigliosa. E' ovvio che se ti serve SOLO per vedere Film in DVD originali allora è decisamente sprecato.
L'htpc è un PC a tutti gli effetti quindi ne gode i benefici ma anche le problematiche.
Sicuramente una problematica è quella della corretta configurazione e dei possibili crash.
Tuttavia i benefici sono troppi ed indiscututibili: innanzitutto è connesso ad Internet e quindi puoi stare nel salotto di casa e navigare o chattare senza problemi (ho una tastiera con trackball integrato della Trust Kb-2950 che prende senza problemi a 5 m di distanza).
Puoi guardare le foto in maniera *seria* e non usando i vari slot presenti nei televisori che le visualizzano uno schifo. Metti un Picasa qualsiasi e ti ci puoi anche divertite IN TEMPO REALE magari con tutti gli amici in salotto.
Puoi mettere qualche giochetto divertente (le avventure grafiche ad esempio...mia moglie ne va matta...gli FPS sul 46" fanno venire il mal di mare!).
Scarichi un film in divx e lo hai subito pronto là nell'HD (lo so che non si fa...ma di tanto in tanto...)
La videoregistrazione della tv è perfetta. Mentre registri ti vedi un altro film o ti vedi lo stesso in tempo reale.
Se ci metti su windows Vista è anche esteticamente bellissimo...
Mi è costato 1.100€ ed è uno Zalmann HD160 senza BlueRay o HD-DVD...ma vorrei ricordare che non appena scenderanno i prezzi non farò alcuna fatica a metterne uno (o magari tt e due) dentro...
Insomma, per me è una scelta obbligata oramai per tutti quelli che sanno cosa sia un driver e come scaricarlo...per gli altri non so...
P.S.: da quando io ho l'ho scelto TUTTI quelli che sono venuti a casa mia lo hanno voluto e hanno sostituto i vari lettori che avevano in casa.
P.P.S: riprendendo il post originario, è ovvio che se provi in continuazione a *migliorarlo* esci pazzo. Io ho trovato una configurazione che *mi piace* anche se so che potrei ottenere ancora di più.
-
25-07-2007, 10:33 #26
Originariamente scritto da kersal
Per quanto riguarda altri usi, come internet e giochi vari, anche qui non la penso così: installare altri software come giochi potrebbe rendere instabile la configurazione, mentre navigare su Internet potrebbe infilare nel PC qualche cosa di non desiderato. Considerando che su un HTPC l'antivirus è deleterio, meglio evitare rischi.
Questo non vuole dire che la connessione Internet sull'HTPC sia da evitare, anzi. Credo però sia meglio limitarla al minimo, ad esempio al solo servizio Windows Update.
Per quanto riguarda i tuoi amici che hanno sostituito il lettore da tavolo con l'HTPC, spero per te che siano pratici di informatica... altrimenti al primo crash ti ritroverai a dover fare servizio di assistenza.
Che Vista sia bellissimo è vero, ma per uso HTPC (e non solo) è meglio disabilitare Aero e tutte quelle cose inutili che sprecano solo risorse.Ultima modifica di Marlenio; 25-07-2007 alle 10:37
-
25-07-2007, 10:37 #27
Originariamente scritto da Marlenio
-
25-07-2007, 10:39 #28
Originariamente scritto da antani
-
25-07-2007, 10:48 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Originariamente scritto da Kersal
L'entusiasmo è indubbiamente un valore.
Nello specifico però io ormai un HTPC lo vedo come scelta importante solamente con un televisore HD Ready data l'estrema scemenza di una risoluzione PC like e per registrare l'HD.
E naturalmente con videoproiettori crt.
E' una scelta valida anche se impegnativa anche nel caso che si voglia registrare e masterizzare trasmissioni sat SD con qualità massima, cioè identica all'originale, senza perdite di qualità dovute a conversione, anche se rimane in questo caso l'alternativa di decoders sat con porta usb o di rete o con HD estraibile.
Nei primi tre casi mi sembra d'obbligo per l'appassionato ricorrere a un Htpc.
Ma se si hanno videoproiettori digitali o display full HD e non si abbia l'esigenza/desiderio di registrare e masterizzare l'HD allora a questo punto arrivati e con l'avvento di lettori HD che scalano alla grande l'HTPC secondo me ha fatto il suo tempo.
Poi altri avranno opinioni differenti.
E' stato fatto notare che c'è anche il piacere di far funzionare a dovere una cosa complicata.
Giustissimo, personalmente ho avuto a che fare con video proiettori a tre tubi per più di 10 anni e la soddisfazione di costruirsi l'immagine, (perchè era un po' come farsi il pane da soli) era grande.
Ma poi secondo me se ci si comincia ad allontanare troppo dai binari della convenienza allora questo movente (che si può definire un gusto per il metodo scientifico e che soddisfa persino un esigenza creativa) sarebbe meglio venisse reindirizzato nella sua espressione verso qualche altra attività video connessa che risulti comunque più utile, sto pensando ad esempio alla calibrazione dei display/vpr.
Poi come ripeto altri avranno opinioni differenti.
Ciao
-
25-07-2007, 10:51 #30
Originariamente scritto da francis